1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 11:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Che culo !
MessaggioInviato: venerdì 6 marzo 2015, 13:59 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 22:13
Messaggi: 1347
Località: via Berna Martellago (ve)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
a me un mese fa il vento ha fatto ribaltare la CGE nel terrazzo fortuna che cerano le sponde e non è caduta giù ora l'ho fissata con delle cinghie da trasporto che rimangono in tensione speriamo bene.
fortunatamente non si è danneggiata la meccanica solo una bottarella sul monoblocco alla base.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che culo !
MessaggioInviato: venerdì 6 marzo 2015, 14:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 22 gennaio 2015, 10:13
Messaggi: 135
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Visualista
Da oggi il messaggio di buon augurio sara: "Cieli sereni senza tempeste di vento, terremoti e uragani". :rotfl:

_________________
"Noi atei crediamo di dover agire secondo coscienza per un principio morale, non perché ci aspettiamo una ricompensa in paradiso"

M. Hack

Gruppo Astrofili William Herschel - Torino
__________________

Osservo con:
- Dobson GSO 10'' Delux


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che culo !
MessaggioInviato: venerdì 6 marzo 2015, 14:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Roberto: anche io ho avuto qualche lieve danno nella mia casetta/osservatorio: è volata parte del rivestimento il tegole bituminose, e la porta si è danneggiata. Tuttavia smonto spesso l'attrezzatura e tengo gli strumenti in un luogo sicuro (e in qualche maniera, questa consuetudine mi è stata provvidenziale).

In provincia di Arezzo (io lavoro a Sansepolcro), sembra che sia passato un uragano di violenza mai vista: alberi sradicati, tetti volati via, cartelloni stradali e pubblicitari piegati come fossero di burro. Addirittura un semaforo di grandi dimensioni, e numerosissimi danni. Mai visto un fenomeno di tale intensità..

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che culo !
MessaggioInviato: venerdì 6 marzo 2015, 17:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 14:06
Messaggi: 1319
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Pensa Roberto se non avevamo l'appennino che fermava un pò le correnti di grecale che succedeva.Non escludo raffiche da oltre 200kmh come è accaduto nei passi..
Comunque ci siamo arrivati vicino. 160kmh a Loro Ciuffenna e moltre localita con 150kmh...Trieste a questo punto ci fà un baffo. :please:

_________________
http://www.arezzometeo.com Il mio sito Meteo
http://www.lorenzosestini.it Il mio sito personale
http://www.arezzoastrofili.it La mia associazione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che culo !
MessaggioInviato: venerdì 6 marzo 2015, 19:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Credo che l'Appennino, specie in certi luoghi, abbia invece accentuato la velocità delle correnti creando una specie di effetto Venturi portando a un incremento della velocità
Lo spostamento delle masse d'aria in direzione delle depressione sul Tirreno può essere stato convogliato da eventuali gole aumentando la velocità del vento.
Roberto Bacci abita in una vallata in cui scorre un fiume.
La parte nord della Toscana interna investita maggiormente (Firenze, Prato, Pistoia) sono a ridosso dell'Appennino ma in prossimità di valichi appenninici, mentre le zone interne lontano dall'appennino sono state toccate in misura minore, così come per esempio anche le zone a nord dell'appennino (Emilia Romagna in primis)
Spero vivamente che non si ripresentino più condizioni così particolari perché questa volta ci è andata tutto sommato bene ma non siamo abituati a venti che possono essere classificati anche come Uragano di classe 3. La prossima volta potrebbe essere anche peggio.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che culo !
MessaggioInviato: venerdì 6 marzo 2015, 22:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 14:06
Messaggi: 1319
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Renzo anche Arezzo ha avuto le maggiori criticità del maltempo.La valtiberina è rasa al suolo...non scorrono le notizie come sempre dalla mia provincia al resto della toscana ma ti garantisco che qui e come nelle zone che hai citato,ma credo pure peggio.

_________________
http://www.arezzometeo.com Il mio sito Meteo
http://www.lorenzosestini.it Il mio sito personale
http://www.arezzoastrofili.it La mia associazione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che culo !
MessaggioInviato: sabato 7 marzo 2015, 14:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
astrometeo ha scritto:
Pensa Roberto se non avevamo l'appennino che fermava un pò le correnti di grecale che succedeva.Non escludo raffiche da oltre 200kmh come è accaduto nei passi..
Comunque ci siamo arrivati vicino. 160kmh a Loro Ciuffenna e moltre localita con 150kmh...Trieste a questo punto ci fà un baffo. :please:



Non lo so Lorenzo: posso solo dirti con certezza che se fai un giro dentro Sansepolcro, ti rendi conto dell'intensità anomala del fenomeno, che per me non ha precedenti (io ho 50 anni, e con certezza non ho mai visto una cosa del genere).

Speriamo che per altri 50 anni basti così.. :)

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che culo !
MessaggioInviato: sabato 7 marzo 2015, 15:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4096
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io invece temo che dovremo abituarci ad eventi meteo violenti, che una volta erano rari sul nostro territorio e penso che anche l'edilizia dovra' tenerne sempre più conto nel progetto delle case.

Sono anni che i climatologi ci mettono in guardia dai potenziali cambiamenti climatici conseguenti all'immissione di enormi quantità di co2 nell'atmosfera ed ormai mi sa che si sta passando dalla teoria ai fatti.

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010