1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 21:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: montatura celestron advanced gt
MessaggioInviato: martedì 3 marzo 2015, 18:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi sembra che quando si fa il goto non si possa diminuire la velocità dei motori.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: montatura celestron advanced gt
MessaggioInviato: martedì 3 marzo 2015, 18:57 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 29 dicembre 2014, 15:54
Messaggi: 30
Quindi mi stai dicendo....
Se lo attacco all'auto non ho problemi, ma se lo attacco con un trasformatore 220/12 l'alimentatore deve essere almeno di 2000 m/a


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: montatura celestron advanced gt
MessaggioInviato: martedì 3 marzo 2015, 19:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Esatto! :thumbup:

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: montatura celestron advanced gt
MessaggioInviato: martedì 3 marzo 2015, 19:14 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 29 dicembre 2014, 15:54
Messaggi: 30
Corro a cercarlo da qualche parte.... Non sarà facile ma ci provo

Grazie a tutti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: montatura celestron advanced gt
MessaggioInviato: martedì 3 marzo 2015, 19:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ma a Tenerife penso che non hai problemi a trovare un alimentatore da due ampere, è un posto civilizzato

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: montatura celestron advanced gt
MessaggioInviato: martedì 3 marzo 2015, 19:53 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 29 dicembre 2014, 15:54
Messaggi: 30
Lo trovo sicuramente, ma qui le cose non le hanno mai disponibili.... Devono sempre farle arrivare


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: montatura celestron advanced gt
MessaggioInviato: martedì 3 marzo 2015, 22:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Tranquillo, anche qui è così... :mrgreen:

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: montatura celestron advanced gt
MessaggioInviato: mercoledì 4 marzo 2015, 10:13 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 29 dicembre 2014, 15:54
Messaggi: 30
Ma visto che siete così tanto disponibili.... Il programma di guida della celestron e l'aggiornamento del telecomando saresti così buoni da indicarmi dove cercarlo???

Grazie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: montatura celestron advanced gt
MessaggioInviato: mercoledì 4 marzo 2015, 10:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il programma di guida Celestron non esiste. Puoi scaricare il gratuito ed ottimo PHD-Guiding. Il software della montatura ed il loader lo puoi trovare sul sito della Celestron. Ma non aggiornare la pulsantiera se non serve realmente. Il software Celestron ha molti meno bugs del Synscan.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: montatura celestron advanced gt
MessaggioInviato: giovedì 5 marzo 2015, 13:16 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 marzo 2010, 18:02
Messaggi: 370
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
Confermo che se alimenti con poco amperaggio la pulsantiera va in tilt, la mia montatura con l'alimentazione a batteria appena incomincia a scaricarsi da i numeri.

I due programmini della Celestron per poter aggiornare il software li trovi sul sito Celestron nelle sezione support/ manua&software.

§Ti serve un cavo a 4 pin telefonico lato pulsantiera con un attacco seriale e un adattatore cavo seriale/usb per andare al picci.

_________________
Rifrattore 100 ED Equinox
Celestron C9 1/4
MAK 102/1300 Skywatcher
Newton 130/650
Torretta Maxbrigth
AzEq6 - Nextar 4/5SE - 6/8SE - Vixen Porta II

Oculari ed accessori vari

Ho usato: Mak 90, Equinox 80ED, Evostar 80ED , Dobson 200/1200, C8 Celestron , Mak127, Vixen VMC 110,Newton 200/1000


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010