1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 4:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 35 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Similitudini
MessaggioInviato: mercoledì 4 marzo 2015, 17:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Per caso mi sono imbattuto in questo piccolo telescopio (95mm di diametro) degli anni 60/70 che ricorda parecchio il Gladio di Lazzarotti. Quindi le idee minimaliste c'erano già parecchi anni addietro.


Allegati:
model.jpg
model.jpg [ 58.84 KiB | Osservato 1282 volte ]

_________________
http://www.vao.altervista.org/
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Similitudini
MessaggioInviato: mercoledì 4 marzo 2015, 18:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bello, deve essere pieghevole. Ma cosa intendi per "mi sono imbattuto", ce l'hai oppure hai solo la foto?

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Similitudini
MessaggioInviato: mercoledì 4 marzo 2015, 18:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bellissimo.. :)

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Similitudini
MessaggioInviato: mercoledì 4 marzo 2015, 20:52 
Lazzarotti non ha inventato nulla, si è limitato a riproporre il telescopio inventato da Horace Dall nel 1929 e perfezionato da Alan Kirkham pochi anni dopo e conosciuto con il loro nome. Il progetto di Lazzarotti, chiamato Gladio, fallì nel giro di pochi anni per sopravvenute difficoltà di standard qualitativo e produttivo e per difficoltà finanziarie.
http://martinmobberley.co.uk/dall.html


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Similitudini
MessaggioInviato: mercoledì 4 marzo 2015, 21:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Cita:
Ma cosa intendi per "mi sono imbattuto", ce l'hai oppure hai solo la foto?


Purtroppo ho solo la foto nel senso che mi ci sono imbattuto girovagando sul web...

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Similitudini
MessaggioInviato: giovedì 5 marzo 2015, 9:59 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 20:09
Messaggi: 1503
E' un bell'oggetto di modernariato e, sicuramente, vale di più oggi di quando è stato realizzato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Similitudini
MessaggioInviato: giovedì 5 marzo 2015, 10:18 
Credo che valga un mucchio di soldi, beato chi ce l'ha! Roba da museo astronomico. Si tratta di un telescopio in miniatura portatile costruito direttamente dall'inventore del sistema, Horace Dall. :please:
Allegato:
images7ABRYIYE.jpg
images7ABRYIYE.jpg [ 4.62 KiB | Osservato 1171 volte ]
Allegato:
images3LNF5RXB.jpg
images3LNF5RXB.jpg [ 5.74 KiB | Osservato 1171 volte ]

http://www.ssplprints.com/image/130114/ ... -1960-1975


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Similitudini
MessaggioInviato: giovedì 5 marzo 2015, 11:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Però è carino il fatto che si possa ripiegare e far diventare una scatolina. Molto trasportabile. Potrebbe essere copiabile, vedo che Zen fa per poco più di 500 euro secondario e primario forato per un Cassegrain. Si potrebbe fare un telescopietto ripiegabile da viaggio tipo quello della foto.
Vi segnalo anche questo: http://blog.modernmechanix.com/the-poor-mans-telescope/
per chi non lo conoscesse.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 35 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010