Ciao ragazzi.
Allora: 2 anni fa feci delle riprese alla
Hubble's Variable Nebula NGC 2261, e postai il risultato nel forum; potete vedere il 3D
qui.
Quasi subito, sull'onda delle discussioni anche in questo forum mi venne l'idea, data la natura variabile nella morfologia dell'oggetto, anche molto evidente col passare del tempo, di aggiornarmi a "n" anni di distanza e rifare le riprese dell'oggetto per notificarne i cambiamenti nell'aspetto. L'idea poi era diventata appuntamento fisso da rispettare dopo aver visto questo thread, con cui si discuteva col il grande Danilo Pivato della cosa...
viewtopic.php?f=5&t=80097&hilit=Hubble%27sDanilo nella sua grande maestria e inventiva ovviamente mi ha preceduto nell'idea e nell'opera, ma quest'anno, ecco, scadeva il lasso di tempo che mi ero proposto di aspettare dalla mia prima ripresa alla nebulosa; mi ero ripromesso 2 anni... e quindi dovevo ripuntare il telescopio e rifare delle riprese che potessero mostrare i cambiamenti.
Detto fatto! ecco qui. Dopo 2 anni ho ripreso la Hubble's con la stessa identica strumentazione e condizioni, (tranne le riprese RGB del colore). Ambientalmente purtroppo le condizioni erano differenti quanto a seeing veramente pessimo la sera della ripresa più recente.
Comunque ho fatto una composizione e poi anche una animazione che mostrano che la nebulosa cambia! ed è veramente interessante!.
Immagine di confronto
Hubble's Variable Nebula, 2 years changes in appearanceAnimazione:
Hubble's Variable Nebula, 2 years changes animationQualche dato: 12 Febbraio 2013 per la prima immagine, 9 Febbraio 2015 per la seconda. Celestron C11 ridotto a f/5,7 + CCD SXVF-H9 per entrambe, pose da 20min - 40min totali rispettivamente.
Allegato:
2261_var2-f.jpg [ 59.5 KiB | Osservato 1003 volte ]