1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 5:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Giove con reflex canon 3 marzo
MessaggioInviato: mercoledì 4 marzo 2015, 19:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 febbraio 2009, 9:29
Messaggi: 359
Località: IMPERIA
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ripresa di Giove la sera del 3 marzo,con newton 200/1000,canon reflex,barlow 2x+barlow2x(il trenino),eos movie record,200 iso,1/15 sec,1400 frame,avistack2,per quanto mi riguarda è un buon risultato(forse il mio migliore di sempre,scusate l'italiano!)


Allegati:
152_pp.jpg
152_pp.jpg [ 57.48 KiB | Osservato 2497 volte ]

_________________
Newton 150 f5-mak 90/1250-.550d,eq5 syscan,spc900nc
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove con reflex canon 3 marzo
MessaggioInviato: mercoledì 4 marzo 2015, 20:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 febbraio 2009, 9:29
Messaggi: 359
Località: IMPERIA
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Questa con unas barlow 2x e a 100iso.stesso setup di ripresa di cui sopra.


Allegati:
148_pp.jpg
148_pp.jpg [ 24.52 KiB | Osservato 2486 volte ]

_________________
Newton 150 f5-mak 90/1250-.550d,eq5 syscan,spc900nc
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove con reflex canon 3 marzo
MessaggioInviato: mercoledì 4 marzo 2015, 21:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
non puoi alzare gli iso ?

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove con reflex canon 3 marzo
MessaggioInviato: mercoledì 4 marzo 2015, 21:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 febbraio 2009, 9:29
Messaggi: 359
Località: IMPERIA
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sicuramente,ma a scapito di maggior rumore!

_________________
Newton 150 f5-mak 90/1250-.550d,eq5 syscan,spc900nc


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove con reflex canon 3 marzo
MessaggioInviato: mercoledì 4 marzo 2015, 21:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao
Non male!
Cosa è successo nela seconda foto?a vedo tutta seghettata.
ciao

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove con reflex canon 3 marzo
MessaggioInviato: mercoledì 4 marzo 2015, 23:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7525
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Buona.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove con reflex canon 3 marzo
MessaggioInviato: giovedì 5 marzo 2015, 0:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 gennaio 2015, 18:36
Messaggi: 200
Località: Marlia - Lucca
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Rob e complimenti,
Bel lavoro... Ne approfitto per chiederti alcune cose in riguardo,
Sicuramente sembreranno cose banali ma ho bisogno di impare parecchie cose in materia...
Nella prima foto hai utilizzato una barlow innestata su un'altra barlow giusto?
Eos movie record mi sembra di aver capito che serve per creare filmati da tanti singoli scatti,
Tale programma è freeware? Va usato in modalità live con reflex collegata oppure si limita a creare il filmato dandogli come imput N numero di file di immagine?
Possiedo anche io una Canon, è una 550D.
Infine sperando di non averti rotto troppo le scatole, puoi dirmi che montatura e tipo di inseguimento hai utilizzato?
Ti starai dicendo: che barba questo con sta fila di domande, abbi pazienza, vorrei prima o poi anche io arrivare a fare qualcosa che assomigli ai tuoi risultati, è un metro di paragone come questo può essere sempre utile...
Ti ringrazio in anticipo e complimenti di nuovo....
Ciao...

_________________
A testa in su da quando sono nato.....
Osservo con Newton Skywatcher 130 EQ2 NO motor
Provo umilmente a fotografare con Reflex Canon EOS 550D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove con reflex canon 3 marzo
MessaggioInviato: giovedì 5 marzo 2015, 6:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
prova con gli iso più alti , il rumore viene attenuato nello staking

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove con reflex canon 3 marzo
MessaggioInviato: venerdì 6 marzo 2015, 17:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 febbraio 2009, 9:29
Messaggi: 359
Località: IMPERIA
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Riccalu,prima di tutto ti ringrazio per i com'plimenti,ma se guardi anche su questo forum c'è gente che tira fuori cose veramente belle!dunque il programma Eos movie record è gratis,con la tua 550d basta collegarla con l'apposito cavo usb al pc ,selezioni M(manuale) poi fai partire il programma,funziona come una webcam,cioè ti rilascia filmati in avi,io con la mia ottengo una risoluzione 1024x680 e riprendo a 28/29,5 fps,puoi variare iso e apertura otturatore.Io utilizzo una eq5 syscan (ovvero con puntamento goto).Ultima cosa si a volte abbino le 2 barlow 2x,una dentro l'altra,ma non sempre!

_________________
Newton 150 f5-mak 90/1250-.550d,eq5 syscan,spc900nc


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010