f(sants) ha scritto:
Ah ora capisco il problema! Non avevo capito che il punto di vista era la Luna!
Se zummi tanto di renderai conto che eclittica ed quatore lunare non conicidono ma sono separate. Prova a zummare fino a che non le vedi distinte, poi metti l'equatore lunare orizzontale rispetto allo schermo, a questo punto manda avanti il tempo schiacciando L oppure con i controlli in basso allo schermo e vedrai che linee si intersecano. 1.5° non sono tanti per cui, anche grazie alla bassa risoluzione, si ha l'impressione che le linee siano parallele.
Grazie, non avevo provato a zummare fino a quel punto, ed in effetti le due linee appaiono finalmente separate. Però ho l'impressione che siano sempre parallele, non sono riuscito a trovare il punto di intersezione. Se poi misuriamo l'angolo fra le due curve otteniamo al massimo 0°0'38", cifra molto lontana da 1°54'. I miei dubbi purtroppo permangono...
Arzak ha scritto:
Il problema è proprio l'eclittica, che se vista dalla Terra è diversa da quella vista dal Sole, e qui non vi sono scusanti.
f(sants) ha scritto:
Non sono sicuro di capire bene cosa intendi, però immagino che tu ti riferisca al fatto che il la Terra vista dal Sole non intersichi perfettamente l'eclittica e viceversa. Se è così che intendi è perché devi mettere il punto di osservazione con una latitudine di 0°, altrimenti per un semplice effetto prospettico appaiono sfasati.
Ora sono io a chiederti di zummare. Anche se ti metti sull'equatore solare vedrai che la Terra non gira perfettamente sull'eclittica, ma vi si sposta per una quantità pari al diametro terrestre. Probabilmente si tratta di un errore di approssimazione, ma sempre di un errore si tratta.