1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 2:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 20 febbraio 2015, 19:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 22:12
Messaggi: 608
Località: Treviso
Ciao a tutti , ultimamente ho avuto molti problemi con l'autoguida e credo che all'ottanta per cento sia dovuta a flessioni....
Mi chiedevo quindi , dopo qualche ricerca in rete , se il piccolo cercatore/tele potrebbe se non risolvere , almeno mitigare il problema (delle flessioni of course) .
Per fotografare uso il "solito" ed80 SW , focale nativa 600mm. abbinato a 314L+ e guido (si fa per dire) con 16ic mono. A me sinceramente sembra più un giocattolo e la focale sembra anch'essa esigua ma aspetto vostri chiarimenti per farmi un'idea sulla fattibilità di guidare con il ...nanetto.L'altra sera stavo per acquistare uno stellarvue 66/400 ma considerando il peso e dovendoci poi aggiungere la prolunga o la diagonale non mi avrebbe risolto il problema di base. Grazie in anticipo per i vostri suggerimenti.

_________________
Primalucelab Airy 90T - Tele guida TSL60D - Atik 16 mono - Heq5 Pro Rowan belt mod- Atik 314L+ e poco altro...


Ultima modifica di Pit 01 il mercoledì 25 febbraio 2015, 21:48, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 20 febbraio 2015, 22:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 marzo 2007, 16:31
Messaggi: 344
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
anche io avevo problemi di flessione , ho risolto il problema con la mini guida .
Guido il mio vixen che ha focale 640 usando sia l' atik 314L+ e sia la macchina fotografica
il risultato lo puoi vedere tranquillamente nel mio sito

ciao erry


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 20 febbraio 2015, 22:40 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1921
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se ti riferisci al cercatore, posso dirti che ci guidavo il C8 a f6.3 lo scorso anno.
Aveva i suoi vantaggi, sia perché mi serviva per correggere gli errori del sistema di puntamento, sia per l'autoguida, ovviamente. Senza considerare poi il peso piuma.
Se vai sul sito di Renzo del Rosso, trovi un foglio di calcolo per stabilire se il sistema di autoguida che vuoi installare è idoneo e sufficiente.
Ci sono diverse variabili da considerare, che trovi nel suddetto file.
Sempre con riguardo ad un classico cercatore, mi limito qui a dirti solo che la prima cosa che devi fare è quella di dargli un attacco/supporto rigido adeguato.
L'ho poi tolto per usare il C8 alla sua focale nativa, ma in fondo lo rimpiango, anche perché mi ha consentito di fare molta esperienza sul campo.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 23 febbraio 2015, 15:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 22:12
Messaggi: 608
Località: Treviso
Vi aggiorno , girando in rete ho trovato questo: https://www.altairastro.com/product.php ... 108&page=1
Andrò a fuoco con la mia 16 ic che ha 12,5 di backfocus?Intanto ho mandato una richtesta info per mail ma non ho ancora ricevuto risposta...

_________________
Primalucelab Airy 90T - Tele guida TSL60D - Atik 16 mono - Heq5 Pro Rowan belt mod- Atik 314L+ e poco altro...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 25 febbraio 2015, 19:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 22:12
Messaggi: 608
Località: Treviso
Ciao raga , ...piccolo aggiornamento per chi dovesse essere in qualche modo interessato ...Ho appena portato a casa il TLS60D , l'ho montato , pesa pochissimo e sembra ben fatto ma......il fok non sembra essere una roccia. Se le nuvole mi danno mezz'oretta di tregua vedo se va a fuoco e se non lo perde stringendo la vitina di blocco. Se devo dirla tutta al posto della vitina di cui parlavo avrei messo un robusto seppur sottile (dicono a basso profilo) controdado. A presto....


Allegati:
tsl60d_mgen.jpg
tsl60d_mgen.jpg [ 64.95 KiB | Osservato 1755 volte ]

_________________
Primalucelab Airy 90T - Tele guida TSL60D - Atik 16 mono - Heq5 Pro Rowan belt mod- Atik 314L+ e poco altro...
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 25 febbraio 2015, 21:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 22:12
Messaggi: 608
Località: Treviso
Neanche a farlo apposta (non accade mai) si è aperto uno spiraglio tra le nubi ,...Tanto per dirne una , l'ultima volta guidava da 0.26 a 0.37 (rms) . Vi posto un'immagine della prova di stasera , senza gridare al miracolo devo dire che sono soddisfatto , penso già a quando il seeing sarà decente :rotfl: ...Prossimamente , penso venerdì sera tento una ripresa e la posto quà ,...Speriamo bene...Ciao


Allegati:
DSCN2680.JPG
DSCN2680.JPG [ 301.67 KiB | Osservato 1741 volte ]

_________________
Primalucelab Airy 90T - Tele guida TSL60D - Atik 16 mono - Heq5 Pro Rowan belt mod- Atik 314L+ e poco altro...
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 4 marzo 2015, 0:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 22:12
Messaggi: 608
Località: Treviso
Hola , ho fatto una ripresa al volo della "california" , lasciamo stare la messa a fuoco e l'elaborazione (al volo anche quella) ...Le stelle sono tonde , considerando che due delle dodici esposizioni sono da 1200sec. Che dire ,mi ritengo mooolto soddisfatto del telescopietto che fa bene il suo dovere. Per chi fosse interessato phd guidava a 0.08 Px .


Allegati:
calif.jpg
calif.jpg [ 56.78 KiB | Osservato 1649 volte ]

_________________
Primalucelab Airy 90T - Tele guida TSL60D - Atik 16 mono - Heq5 Pro Rowan belt mod- Atik 314L+ e poco altro...
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 4 marzo 2015, 4:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 25 novembre 2013, 17:09
Messaggi: 586
Località: Carosino (TA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Pit 01 ha scritto:
Ciao raga , ...piccolo aggiornamento per chi dovesse essere in qualche modo interessato ...Ho appena portato a casa il TLS60D , l'ho montato , pesa pochissimo e sembra ben fatto ma......il fok non sembra essere una roccia. Se le nuvole mi danno mezz'oretta di tregua vedo se va a fuoco e se non lo perde stringendo la vitina di blocco. Se devo dirla tutta al posto della vitina di cui parlavo avrei messo un robusto seppur sottile (dicono a basso profilo) controdado. A presto....

Toglimi una curiosità ha speso 170€ a un cercatore con meno € io avrei preso un SW 80/400 che pesa pochissimo visto che hai in firma una HEQ5 e un 80ED come tele da ripresa, avere un tele guida da 80mm è molto di più che averne uno da 60mm ,comunque se hai risolto buono per te.

_________________
Le stelle le vedo , non le sento!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 4 marzo 2015, 19:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 22:12
Messaggi: 608
Località: Treviso
Grazie Armando , ... ho speso 152 euro , anelli compresi. L'ho preso proprio perchè ormai era una guerra con le flessioni . Il "cercatore" pesa meno di 600 grammi . Dire che ho risolto è parecchio riduttivo se penso alle pose buttate quest'anno.

_________________
Primalucelab Airy 90T - Tele guida TSL60D - Atik 16 mono - Heq5 Pro Rowan belt mod- Atik 314L+ e poco altro...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 4 marzo 2015, 19:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Pit 01 ha scritto:
Grazie Armando , ... ho speso 152 euro , anelli compresi. L'ho preso proprio perchè ormai era una guerra con le flessioni . Il "cercatore" pesa meno di 600 grammi . Dire che ho risolto è parecchio riduttivo se penso alle pose buttate quest'anno.


Se si è al limite con il peso, e non si usano focali spinte, la guida con un cercatore è veramente una manna dal cielo.. :)

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010