1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 9:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 70 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: EQ8
MessaggioInviato: mercoledì 4 marzo 2015, 9:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Senti, io ho usato per alcuni anni il Synscan sulla mia EQ6 e non aveva questi bugs, quindi anche se ora c'è una versione più nuova del software non credo proprio che il bug sia li. Devi mettere tutti i parametri giusti (e a volte è questo il difficile), perchè la longitudine/latitudine va messa nel formato corretto, lo stesso dicasi della data. Il daylight saving ora va impostato su no ed il fuso orario è +1. Fatto questo parti dalla posizione iniziale (tubo puntato a nord e barra contrappesi verso il basso) e provi a fare l'allineamento ad 1 stella. La deve mancare di poco, dipende da come hai stazionato la montatura, tipicamente entro 5°. Se va, prova l'allineamento a due stelle. Quello a 3 stelle non è migliore di quello a due. Tra le stelle che propone non usare Vega perchè lì c'è davvero un bug, mai corretto.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: EQ8
MessaggioInviato: mercoledì 4 marzo 2015, 10:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 marzo 2014, 23:24
Messaggi: 77
Località: Cavaglià
Tipo di Astrofilo: Fotografo
il bug c'è eccome... l'allineamento alla polare è stato fatto con il bigourdan a 3250 mm di focale ... praticamente perfetto poi prima di fargli quella procedura l'errore era grandissimo .. anche 20/25°siamo andati avanti a telefonate con auriga e tecnosky .. e finalmente Giuliano ne è venuto a capo ... ora funziona... la procedura non è da rifare ..basta una volta... e la posizione certo che si che è corretta ... lo sempre usata da quel punto dato che sono in postazione fissa... facendo cosi hanno risolto anche altre persone ... con una eq6 e una eq6 AZ ...e adesso mi pare anche quell'altro ragazzo che ha avuto lo stesso problema sulla eq8 ....dopo averla messa a posto di pulsantiera ora la sto usando in remoto da EQMOD ...molto provabilmente varia in base al numero di aggiornamento

_________________
EQ8+RC16''+TRIPLET APO60mm+ATIK 314l+TS 102 PHOTOLINE APO+CANON EOS600D BAaDER


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: EQ8
MessaggioInviato: mercoledì 4 marzo 2015, 11:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se ti riferisci all'allineamento al polo assistito, allora si, il bug nel Synscan c'è. Però una volta che la montatura è ben stazionata l'allineamento a due stelle deve funzionare portando entrambe le stelle nel campo di un normale cercatore ottico.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: EQ8
MessaggioInviato: mercoledì 4 marzo 2015, 11:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 marzo 2014, 23:24
Messaggi: 77
Località: Cavaglià
Tipo di Astrofilo: Fotografo
nono erra nel puntamento

_________________
EQ8+RC16''+TRIPLET APO60mm+ATIK 314l+TS 102 PHOTOLINE APO+CANON EOS600D BAaDER


Ultima modifica di lumacavolante95 il mercoledì 4 marzo 2015, 13:32, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: EQ8
MessaggioInviato: mercoledì 4 marzo 2015, 11:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Un consiglio che offro è quello di bypassare la pulsantiera Synscan attraverso l'utilizzo di un planetario software (Starry Night Pro, Cartes du Ciel) ed EqAscom attraverso il driver EQmod: comporta l'utilizzo del PC (che dovresti comunque usare per il controllo della CCD e dell'autoguida), ma garantisco il perfetto comportamento del sistema (e l'aggiunta di numerose funzioni e parametri per l'autoguida attraverso il sistema pulseguide invece che ST-4)... :)

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: EQ8
MessaggioInviato: mercoledì 4 marzo 2015, 13:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 marzo 2014, 23:24
Messaggi: 77
Località: Cavaglià
Tipo di Astrofilo: Fotografo
si roberto ... ora sto lavorando cosi :) ... in ogni caso un modo provabile x risolvere quell'errore e fare quella procedura . :look: ... adesso vado di eqmod e the sky .. ho fatto 9 punti di allineamento e adesso gli oggetti anzichè mollarmeli nella periferia dell'inquadratura me li porta perfettamente al centro :ook:

_________________
EQ8+RC16''+TRIPLET APO60mm+ATIK 314l+TS 102 PHOTOLINE APO+CANON EOS600D BAaDER


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: EQ8
MessaggioInviato: mercoledì 4 marzo 2015, 14:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:37
Messaggi: 852
Località: Varese zona laghi
Tipo di Astrofilo: Fotografo
lumacavolante95 ha scritto:
nono erra nel puntamento


Che versione hai del synscan?

_________________
- GSO RC 152/F9 con riduttore 0.75X
- QHY 8L Color CCD
- Orion Starshoot Autoguider
- HEQ5 con Polemaster


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: EQ8
MessaggioInviato: mercoledì 4 marzo 2015, 14:57 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 23 gennaio 2013, 12:54
Messaggi: 157
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Scusate se mi intrometto nella discussione ma ho una domanda sul Synscan. Fabio dice che " allineamento al polo assistito, allora si, il bug nel Synscan c'è."

Puoi spiegare meglio .. perche sarei in procinto di acquistare una montatura synscan e vorrei utilizzare la routine di PA per lo stazionamento fine ....che tipo di bug? che comporta?

grazie

p

_________________
Osservo con - C8 XLT su AZ-EQ5, X-Cell 7mm, X-Cell 12mm, Hyperion 24mm, Filtro Baader UHC-S. Binocolo Skymaster 15x70, 114/1000 corto (per il puro piacere di riuscire a collimarlo).

Fotografo con - Teleobiettivo Olympus Zuiko 300mm F 4.5, Canon EOS 40D, Htperion Barlow 2.25x http://www.astrobin.com/users/peterpan/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: EQ8
MessaggioInviato: mercoledì 4 marzo 2015, 15:03 
Non connesso

Iscritto il: martedì 10 marzo 2009, 16:37
Messaggi: 251
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Confermo l'errore di puntamento, esempio di allineamento a 3 stelle, la prima al limite del campo del cercatore, la seconda perfettamente centrata, la terza completamente fuori dal campo del cercatore...dopo questo dice che l'allineamento é corretto ma poi puntando qualsiasi cosa la sbaglia di parecchi gradi, tipo ieri sera dopo tutte le madonne per l'allineamento vado per puntare giove e il tele mi puntava vicino alla luna, é palesemente un bug software, visto che nonstante l'allineamento praticamente inesistente sono riuscito a fare pose da 10min senza problemi quindi escludo problemi meccanici, non so se duvuto alla pulsantiera in se o all'elettronica dei motori ma il bug c'é, leggendo in giro c'é chi ha risolto come lumacavolante o chi ha risolto downgradando il firmware alla 3.27...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: EQ8
MessaggioInviato: mercoledì 4 marzo 2015, 15:22 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 23 gennaio 2013, 12:54
Messaggi: 157
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Qualcuno ha esperienza di questo bug anche con la release 4 dell'HC? Comunque mi sembra che stiamo parlando do cose differenti.

Una cosa e' l'allineamento ..un altra e' l'allineamento al polo assistito ... ci sono bug in entrambe le routine ???? :surprise:

_________________
Osservo con - C8 XLT su AZ-EQ5, X-Cell 7mm, X-Cell 12mm, Hyperion 24mm, Filtro Baader UHC-S. Binocolo Skymaster 15x70, 114/1000 corto (per il puro piacere di riuscire a collimarlo).

Fotografo con - Teleobiettivo Olympus Zuiko 300mm F 4.5, Canon EOS 40D, Htperion Barlow 2.25x http://www.astrobin.com/users/peterpan/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 70 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010