1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 23 agosto 2025, 15:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 2 marzo 2015, 9:00 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2015, 8:50
Messaggi: 37
Tipo di Astrofilo: Fotografo
astrometeo ha scritto:
Appena posso provo io.Anzi dato che mi diverte mi mandi per mail la foto originale e ti faccio vedere come ne esce fuori.
Dalla mail elimina il punto interrogativo,evito gli spam..

presidente?@arezzoastrofili.it


Mandata mail con link!

A presto!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 2 marzo 2015, 10:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Fabi0, ho provato a scaricare la tua immagine e correggere i colori ma...niente da fare, purtroppo non si riesce a darle una "raddrizzata".
Ti consiglio, se usi DSS, nei parametri di combinazione di attivare "calibrazione dei canali RGB dello sfondo" nel Tab "immagine". Di solito restituisce un'immagine discretamente bilanciata. Normalmente io parto dal file "autosave" che DSS genera e procedo con l'elaborazione. Per questa operazione non posso far altro che consigliarti PixInsight che è in grado di gestire tutto il processo di elaborazione in modo ottimale (in rete si trovano vari tutorial, c'é anche una discussione aperta nel forum).

Ciao


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 2 marzo 2015, 14:21 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2015, 8:50
Messaggi: 37
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Teo66 ha scritto:
Ciao Fabi0, ho provato a scaricare la tua immagine e correggere i colori ma...niente da fare, purtroppo non si riesce a darle una "raddrizzata".
Ti consiglio, se usi DSS, nei parametri di combinazione di attivare "calibrazione dei canali RGB dello sfondo" nel Tab "immagine". Di solito restituisce un'immagine discretamente bilanciata. Normalmente io parto dal file "autosave" che DSS genera e procedo con l'elaborazione. Per questa operazione non posso far altro che consigliarti PixInsight che è in grado di gestire tutto il processo di elaborazione in modo ottimale (in rete si trovano vari tutorial, c'é anche una discussione aperta nel forum).

Ciao


Ciao Teo! proverò a rielaborare dall'inizio. In effetti la calibrazione dello sfondo in DSS era disattivata. Grazie del contributo!

P.S.: stracomplimenti per il vostro osservatorio remoto! è uno dei miei progetti per un futuro, ad oggi, lontano!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 2 marzo 2015, 20:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 14:06
Messaggi: 1319
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Allegato:
Orione forum.jpg
Orione forum.jpg [ 414.83 KiB | Osservato 560 volte ]
Non capisco cosa ha la tua foto che non và.restituisce una componente rosastra che non si calibra il bianco nemmeno a pagarlo...almeno io non ci riesco.
Questo è il mio risultato.

_________________
http://www.arezzometeo.com Il mio sito Meteo
http://www.lorenzosestini.it Il mio sito personale
http://www.arezzoastrofili.it La mia associazione


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 2 marzo 2015, 22:00 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2015, 8:50
Messaggi: 37
Tipo di Astrofilo: Fotografo
astrometeo ha scritto:
Allegato:
Orione forum.jpg
Non capisco cosa ha la tua foto che non và.restituisce una componente rosastra che non si calibra il bianco nemmeno a pagarlo...almeno io non ci riesco.
Questo è il mio risultato.


Secondo me il problema è la non corretta impostazione dei parametri di DSS.
Stasera ho provato a spuntare la calibrazione rgb sfondo e l'immagine risultante è un po' più bilanciata ma rumorosissima. :crazy:

Devo continuare a provare.. :oops:

Grazie del tentativo! :thumbup:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 2 marzo 2015, 22:28 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2015, 8:50
Messaggi: 37
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ennesima versione..

MI sembra meglio come colori..o no :?:


Allegati:
Orione 3 forum.jpg
Orione 3 forum.jpg [ 649.51 KiB | Osservato 557 volte ]
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 2 marzo 2015, 22:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Meglio ma devi verificare tutti i parametri corretti x la debayerizzazione, mi pare che ci sia anche qualcosa per le camere modificate da qualche parte ma non mi ricordo dove, di solito prima di procedere con la somma ti fa un riassunto con i parametri e ti da anche dei suggerimenti...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 2 marzo 2015, 23:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 14:06
Messaggi: 1319
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Già molto meglio!!

_________________
http://www.arezzometeo.com Il mio sito Meteo
http://www.lorenzosestini.it Il mio sito personale
http://www.arezzoastrofili.it La mia associazione


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 3 marzo 2015, 23:58 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2015, 8:50
Messaggi: 37
Tipo di Astrofilo: Fotografo
astrometeo ha scritto:
Già molto meglio!!


Ultima versione, riprocessato tutto dall'inizio. Ho bilanciato i canali rgb in DSS.

Che dite??


Allegati:
Orione bilanciato ahd forum.jpg
Orione bilanciato ahd forum.jpg [ 414.09 KiB | Osservato 544 volte ]
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 4 marzo 2015, 1:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Direi che ci siamo, adesso l'immagine è buona. Se hai ancora attivo il trial di pixinsight prove con le guide che trovi su http://www.stelleelettroniche.it , segnatamente quelle di ic405, trovi parecchie cose interessanti che possono fare al caso tuo per questa immagine.

Ciao


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010