1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 9:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Come trovare il fuoco migliore
MessaggioInviato: martedì 3 marzo 2015, 9:41 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 febbraio 2014, 9:33
Messaggi: 453
Località: Roma
Ciao a tutti,
da un po' di tempo vedo queste dettagliatissime foto di Giove e mi sono sempre domandato quale criterio seguite per trovare il fuoco ottimale. Ho provato a mettere a fuoco su un satellite mediceo con la Bathinov, ma e' un impresa difficile almeno per me (forse erro da qualche parte nella mia procedura) oppure ho cercato il migliore dettaglio ai bordi del pianeta.
In generale riprendo con un 8" con un duplicatore di focale e la toucam II. Si accettano consigli

Cieli sereni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come trovare il fuoco migliore
MessaggioInviato: martedì 3 marzo 2015, 9:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
non sono un esperto fotografo ma non credo che un satellite di giove o il pianeta stesso siano un buon target per la messa a fuoco, tanto più con la bahtinov... al posto tuo prima metterei a fuoco su una stella e solo poi mi dirigerei sul pianeta

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come trovare il fuoco migliore
MessaggioInviato: martedì 3 marzo 2015, 10:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
La toucam ha il sensore piccolo è difficile rientrare un oggetto
io il fuoco lo faccio sul pianeta . Hai il focheggiatore elettrico?

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come trovare il fuoco migliore
MessaggioInviato: martedì 3 marzo 2015, 11:17 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 febbraio 2014, 9:33
Messaggi: 453
Località: Roma
@Andrea F: ma il fuoco su una stella o su Giove non sono diversi? Giove non e' un oggetto all'infinito.

@CRstiano: Il fuocheggiatore e' in via di costruzione, ma come fai a mettere a fuoco sul pianeta? intendi dire su un dettaglio? Come fai a capire quando hai raggiunto un fuoco accurato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come trovare il fuoco migliore
MessaggioInviato: martedì 3 marzo 2015, 11:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
djfolchetto ha scritto:
@Andrea F: ma il fuoco su una stella o su Giove non sono diversi? Giove non e' un oggetto all'infinito.

beh anche una stella non è all'infinito in senso stretto, ma non è che focheggi diversamente se fotografi alfa centauri (circa 4 a.l.) o 3C 273 (circa 3x10^9 a.l.)... dal lato pratico qualunque oggetto oltre qualche Km di distanza è all'infinito :think:

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come trovare il fuoco migliore
MessaggioInviato: martedì 3 marzo 2015, 12:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
Metto lo schermo leggermente inclinato , focheggiatore finché non trovo il fuoco migliore poi riprendo. Se è difficile raggiungere il fuoco vuol dire che il seeing è pessimo

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come trovare il fuoco migliore
MessaggioInviato: martedì 3 marzo 2015, 12:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16143
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sposto nella relativa sezione fotografica.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come trovare il fuoco migliore
MessaggioInviato: martedì 3 marzo 2015, 13:20 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 dicembre 2008, 14:10
Messaggi: 789
Ad occhio sui dettagli del pianeta. Sarò banale, ma io faccio così....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come trovare il fuoco migliore
MessaggioInviato: martedì 3 marzo 2015, 23:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
emadeg72 ha scritto:
Ad occhio sui dettagli del pianeta. Sarò banale, ma io faccio così....


Quoto

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come trovare il fuoco migliore
MessaggioInviato: mercoledì 4 marzo 2015, 9:39 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 febbraio 2014, 9:33
Messaggi: 453
Località: Roma
quindi da quello che capisco non c'e' un metodo, ma solo un criterio soggettivo. In questo modo pero' si rischia di effettuare delle riprese che alla fine potrebbero essere scartate per la scarsa qualità. Quindi non rimane altro che effettuare diverse riprese per ogni serata magari cambiando di volta in volta il fuoco con la speranza di indovinare un filmato decente. Vi comportate in questo modo?
Cieli sereni e aggiungo buon seeing!!!!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010