1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 14:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Franco M., Rosssiiii e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Galassia di Barnard nel Sagittario
MessaggioInviato: lunedì 23 febbraio 2015, 18:46 
Non connesso

Iscritto il: sabato 8 dicembre 2007, 16:09
Messaggi: 253
Ciao,
ecco l'ultimo dei nostri oggetti "estivi" finalmente elaborato e pubblicato.
Dati completi:
http://www.astrobin.com/158224/
L'inquadratura è un po' particolare perchè si voleva includere... la piccola planetaria NGC6818 in alto a destra, come indicata dal plate-solving di Astrobin (visibile solo nell'immagine ad alta risoluzione tanto è piccola!).
Cieli sereni,

Antonio
-


Allegati:
NGC6822F.jpg
NGC6822F.jpg [ 482.03 KiB | Osservato 503 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 23 febbraio 2015, 21:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 29 febbraio 2012, 12:59
Messaggi: 249
Località: Bibbiena (AR)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
veramente un campo stupendo, bravo :clap:

_________________
https://plus.google.com/collection/kDe4sB

newton skywatcher 2001000 black-diamond
tripletto TS 80/480
EQ5
canon 600d-
canon 350d mod
magzero 5-M
celestron 70/400


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 24 febbraio 2015, 11:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13003
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Urca, la planetaria è proprio piccola!
La galassia è molto bella e ben elaborata!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 25 febbraio 2015, 12:46 
Non connesso

Iscritto il: sabato 8 dicembre 2007, 16:09
Messaggi: 253
Grazie Cristina, Fabry: sicuramente appare eccessivo un mosaico per inglobare un microbo, ma il campo stellare è parso così bello di suo che si è proseguita l'opera comunque...
Ciao,

Antonio
-


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 25 febbraio 2015, 13:25 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5461
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Già la galassia di Barnard è un oggetto non molto fotografato dai nostri cieli, se poi ci aggiungiamo anche la planetaria ecco che otteniamo un quadretto davvero molto interessante e inconsueto!
Belle le nebulosità della galassia.

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 25 febbraio 2015, 13:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 settembre 2006, 12:39
Messaggi: 926
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Un campo molto interessante.
La galassia di Barnard è molto debole.
Ottima realizzazione.

Massimo

_________________
www.massimotosco.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 25 febbraio 2015, 14:25 
Non connesso

Iscritto il: sabato 8 dicembre 2007, 16:09
Messaggi: 253
Grazie Massimo e Roberto: si, la galassia è estremamente evanescente!

Antonio
-


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 28 febbraio 2015, 12:00 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2007, 22:53
Messaggi: 673
Località: chiavari
ottimo lavoro :thumbup:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 2 marzo 2015, 10:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto bella, complimenti !


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 2 marzo 2015, 17:40 
Non connesso

Iscritto il: sabato 8 dicembre 2007, 16:09
Messaggi: 253
Grazie anche per questi ultimi commenti!
Sono contento che l'abbiate trovata interessante.
Saluti

Antonio
-


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Franco M., Rosssiiii e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010