1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 4:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 37 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 2 marzo 2015, 9:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Una curiosità su come avviene la motorizzazione di un fok dotato di riduzione... immagino il motore sia applicato sull'asse ridotto e per piccoli aggiustamenti va bene, ma se devo spostare la messa a fuoco di una quantità considerevole come funziona? a mano gireremmo la rotella maggiore, con il motore invece? :wtf:

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 2 marzo 2015, 10:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Col motore si imposta una velocità più elevata. Oppure se il fuocheggiatore è digitale si dice di quanti mm deve avanzare o retrocedere e si arrangia lui.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 2 marzo 2015, 11:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 9:29
Messaggi: 1412
Località: Genzano di Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
In realtà non c'è bisogno di montare il motore sull'asse ridotto.
Io con il Robofocus l'ho sempre montato sull'asse non ridotto e non ha mai dato alcun tipo di problema; alla fine il passo dipende dallo step del motore.

_________________
Our problems are manmade; therefore they can be solved by man. And man can be as big as be wants.
No problem of human destiny is beyond human beings.
Man's reason and spirit have often solved the seemingly unsolvable, and we believe they can do it again.

John F.Kennedy

Cieli sereni, Lorenzo!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 2 marzo 2015, 11:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
fabio_bocci ha scritto:
Col motore si imposta una velocità più elevata.
lo fai andare a manetta :mrgreen: , lo immaginavo ma pensavo ci fosse un sistema diverso...
LorenzoM ha scritto:
In realtà non c'è bisogno di montare il motore sull'asse ridotto.
Io con il Robofocus l'ho sempre montato sull'asse non ridotto e non ha mai dato alcun tipo di problema; alla fine il passo dipende dallo step del motore.
ah ok, pensavo che la riduzione fosse comunque più fine del motore...

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 2 marzo 2015, 12:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molto dipende da come è fatto il fuocheggiatore. Ad es. lo Steeltrack della Baader ha la trasmissione del movimento dal motore al fuocheggiatore con una cinghietta dentata che va sul pomello che ha la massima riduzione. Il Microfocuser digital, che nasce solo motorizzato, non ha nessun pomello e si comanda tutto o dal PC o da un pannellino elettronico.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 37 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010