Ieri sera spettacolo di Giove. In orario comodo ho lasciato prima di cena il 100ED ad acclimatare in terrazzo e poi, a panza piena, sono uscito a osservare per le 21. Ho riportato, stavolta diviso in 5 "episodi", i momenti salienti dell'osservazione. I colori sono meno saturi rispetto ai disegni del
transito di Callisto perchè ho usato il filtro Baader Neodymium, avvitato al naso del prisma (all'estremità della torretta c'era già il correttore 2,6x) e purtroppo, anche se un poco aiuta col contrasto, spegne anche un po' le tonalità.
1) All'inizio il tremolio dell'aria lasciava presagire una serata media. Forse anche il 100ED doveva finire di acclimatarsi (era fuori da 45min) e il primo episodio mostra il transito di Io pieno. Mentre l'ombra era ovvia, ho fatto un po' di fatica a scorgere il satellite. Una volta trovato, il colore ocra appariva palese. Accanto all'ombra del satellite mi sembrava di vedere "qualcosina", come una striatura tenue tenue. NEB con due frastagliature che delineano una specie di conchetta sul bordo superiore a Nordest. SEB più chiara e più omogenea. Ho notato, sopra la NEB, con una certa sorpresa, non una ma due linee che penso siano NTB e NNTB (ne ho sempre vista una sola). Idem a sud, con STB e SSTB anche più facili. A sinistra ho riportato, senza disegnare ogni volta Giove, lo "scavalcamento" di Callisto (che se ne andava) su Europa (che andava verso il pianeta per passarvi dietro).
2) Sorge la Grande Macchia Rossa. Continua a vedersi quel "qualcosina", come una striatura, nella zona equatoriale, nelle vicinanze dell'ombra di Io. Non ho disegnato il Satellite perchè semplicemente non riuscivo più a vederlo, sebbene ancora sul disco del pianeta.
3) Il seeing piano piano migliora e stavolta Io torna visibilissimo, nel momento in cui si appresta ad uscire dal transito. Il suo minuscolo disco risalta come un punto più chiaro sull'ombreggiatura del bordo ovest di Giove. E' stato molto emozionante: era la prima volta che assistevo all'uscita di un satellite dal transito. Ho seguito tutto il momento e devo dire che questo è uno dei pochi casi in cui si riesce a percepire il movimento dei corpi celesti (si nota anche quando i due satelliti si passano davanti l'un l'altro come descritto sopra). Sotto a questo terzo disegno ho riportato anche due piccoli extra con il satellite sempre più al di là del margine del disco, ma fanno un po' schifo.
4) Apoteosi. Qua il seeing è di quelli che dalle parti mie capitano due volte l'anno. E stavolta posso dire "io c'ero!". Qua prendo coscienza di cosa significa quando si dice che lo strumento lavora al massimo delle sue potenzialità, perchè è così che il 100ED stava facendo. Ha letteralmente ruggito in tutta la sua lussuosa figaggine da rifrattore. Praticamente Giove era una foto, il bordo fermo come fosse disegnato, i dettagli erano un putiferio. Era come una foto con un CCD, solo che minuscola, praticamente un avatar. E qui ho anche capito quanto il seeing comanda realmente e ho anche preso coscienza che in questo quarto episodio il limite non era più lui ma la mia mano. Nel senso che non riuscivo, disegnando, a rendere la "grana" dei dettagli, finissimi ma così piccoli che, anche se il cervello aveva capito, la mano non riusciva a rendere. Non a caso, è in questo momento di apice che mi sono accorto per la prima volta da quando osservo, di quelli che potrebbero essere degli ovali. Ma qui non sono affatto sicuro. Ho controllato i due più recenti planisferi dell'UAI e non so bene trovare un riscontro. Uno, quello sotto la SEB più o meno al meridiano potrebbe essere il BA, mentre gli altri due puntini (uno appena sotto la NEB e l'altro all'altezza della NTB) proprio non li ho ritrovati.
5) Qua abbiamo la GMR al meridiano mentre Io, che avevamo appena lasciato, ora sta eclissando Europa nel suo lento cammino in verso opposto. Ho notato un festone, appare come una virgola che cade verso il centro della EZ. Sicuramente era già lì prima, ma solo in questa fase mi appare chiaro. Infatti negli altri disegni devo averlo visto come qualcosa di fuso con la NEB o con "roba" sul lembo sud della NEB. Seeing sempre eccellente ma non come intorno alle dieci e mezza / undici.
Quanta soddisfazione! Sono andato a letto veramente appagato.