1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 13:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 1 marzo 2015, 1:30 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
E questa serata passata in casa a smaltire l'influenza della settimana scorsa, ha visto partorire il mio secondo sgorbio gioviano.

Dopo la partentesi di ieri sera della fetta di (cielo) sgombro, che mi ha visto montare il C8 sul balcone ma senza possibilità di disegnare nulla, ecco finalmente una produzione su carta di quanto ho osservato nella sessione osservativa di questa sera.

Il seeing è stato molto molto buono (e lo è tutt'ora...con le nuvole che garantiscono una calma dell'immagine totale).
Mi sono messo di buona lena già dall'imbrunire, e ho piazzato preventivamente il C8 sul balcone ad acclimatare.
Montato tutto alle 23, comincio a osservare a pochi minuti dalla mezzanotte.

La Luna era splendida in monoculare. In bino ancor meglio.
Ma l'obiettivo della serata è stato Giove.
Appena puntato, il Pianeta mostra già ottime potenzialità, e la serata pare mettersi bene.
Opportunamente preso la tavolozza con le matite, mi butto a capofitto a disegnare quanto visto agli oculari della torretta, due Baader GEN II 18mm.
Allegato:
20150301_jupiter_davidem27.png
20150301_jupiter_davidem27.png [ 102.31 KiB | Osservato 2926 volte ]


Ora torno sul balcone...

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 01.03.2015 - 0:40LT
MessaggioInviato: domenica 1 marzo 2015, 15:02 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 5 settembre 2013, 0:05
Messaggi: 418
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Molto molto bello e interessante! Ritrovo anche alcune caratteristiche che ho notato io la volta scorsa, tipo la conchetta nel lembo superiore della NEB e il fatto che la GMR è un po' più scura nella parte bassa. La macchietta in alto sotto alla NTZ potrebbe essere la macchietta quasi impercettibile che ho visto proprio da quelle parti la sera del 26. Immagino col C8 era molto meno faticoso vederla..

_________________
"Kosmos connotes both aesthetical and ethical order, both adornment and decency. The nightsky exhibits the cosmos by the spangled display of stars and the rhythmical, lawful procession of the planetary bodies. For us today it is odd indeed to find in the one term meanings such as embellishment, ornament and the dress of women, yet also the idea of ruling and government." (James Hillman, "Aphrodite's Justice")


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 01.03.2015 - 0:40LT
MessaggioInviato: domenica 1 marzo 2015, 17:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 agosto 2013, 17:56
Messaggi: 931
Località: Mediolanum
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bel risultato, Davide :thumbup: magari la prossima volta puoi cercare anche qualche dettaglio nella EZ, sono poco appariscenti ma aguzzando un po' la vista si vedono.

_________________
Raf


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 01.03.2015 - 0:40LT
MessaggioInviato: domenica 1 marzo 2015, 20:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bello! Ci sono parecchi dettagli che ho notato anche io qualche sera fa :D

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 01.03.2015 - 0:40LT
MessaggioInviato: lunedì 2 marzo 2015, 8:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
bel disegno :D

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 01.03.2015 - 0:40LT
MessaggioInviato: martedì 3 marzo 2015, 0:25 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie per la visita.

Musafir ha scritto:
e il fatto che la GMR è un po' più scura nella parte bassa.

Si, ha colpito anche me questo fatto! Infatti ci ho badato attenzione e in un secondo passaggio ho dato una mazzata delicata di gomma per fare la sfumatura.
Musafir ha scritto:
La macchietta in alto sotto alla NTZ potrebbe essere la macchietta quasi impercettibile che ho visto proprio da quelle parti la sera del 26. Immagino col C8 era molto meno faticoso vederla..

Effettivamente non era difficile vederla, anzi.



La sera successiva ho fatto una seconda osservazione, mettendo particolare attenzione anche alla EZ.
E' uscito fuori qualcosa, con molta fatica, ma è uscita fuori. Speriamo fosse reale quella proiezione di festone.

A voi il terzo sgorbio :D
Allegato:
20150302_jupiter_davidem27.png
20150302_jupiter_davidem27.png [ 122.67 KiB | Osservato 2854 volte ]

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 3 marzo 2015, 12:16 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 5 settembre 2013, 0:05
Messaggi: 418
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Altro che sgorbio, è fatto benissimo. Specialmente le differenze di tonalità sono molto realistiche.
Ma per fare il pianeta fai un cerchio perfettamente tondo?

_________________
"Kosmos connotes both aesthetical and ethical order, both adornment and decency. The nightsky exhibits the cosmos by the spangled display of stars and the rhythmical, lawful procession of the planetary bodies. For us today it is odd indeed to find in the one term meanings such as embellishment, ornament and the dress of women, yet also the idea of ruling and government." (James Hillman, "Aphrodite's Justice")


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 3 marzo 2015, 12:24 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si, mi facilita la vita.
Da qualche parte dovrei avere la scheda prestampata PDF con tutti i dati da compilare, tra cui la forma del pianeta.

Queste forme le ho fatte circondando con la matita il bordo del bicchierino della grappa :D

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010