xenomorfo ha scritto:
Secondo me, dipende in gran parte dal fatto che questo non è derotato. AS2 riesce a tracciare bene i punti di allineamento al centro dove le areole sono dotate di sola traslazione. Verso i bordi le areole traslano ma anche si deformano. Quello è un filmato di 5 minuti e se AS2 non trova punti corrispondenti nel quadratino non so che cosa faccia.
La derotazione avrebbe probabilmente sistemato meglio quelle parti (in un'altra occasione il 2 febbraio così è stato).
Ma scusa....è ovvio che 5 minuti sono troppi e che l'effetto di rotazione del pianeta diventa abbastanza evidente. Tuttavia 300 secondi non sono sufficienti per annullare una 50ina di pixel per lato e forse più...sono troppi. Per non parlare dei poli! Inoltre i dettagli dovrebbero essere ben presenti....semmai leggermente sfuocati.
Cmq se reputi che il problema sia la rotazione del pianeta, direi che i casi siano due: o utilizzi meno tempo di ripresa e rimani dentro i 90/100 secondi, oppure impari bene ad utilizzare WJ. A mio avviso tuttavia...migliora di poco.
Ciò che non c'è non può apparire...
semmai dovrebbe essere già presente e lievemente sfuocato.