1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 14:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 25 febbraio 2015, 23:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 20:49
Messaggi: 142
Località: Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,
ho trovato molto utile questo:

http://www.astrofilipc.it/2013/11/09/gu ... e-di-base/

_________________
gianfranco


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 25 febbraio 2015, 23:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
alphascorpio ha scritto:
Vi consiglio vivamente di consultare il blog http://www.stelleelettroniche.it

Emanuele Todini ha scritto una serie di tutorial passo passo molto curati su Pixinsight che offrono un'ottima base di partenza.

Mandi
Alex


Grazie per la segnalazione, ci sono un sacco di tutorial fatti molto bene, ottimo lavoro fatto da parte di Emanuele :thumbup:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 26 febbraio 2015, 0:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 aprile 2012, 21:01
Messaggi: 310
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anche questo:

http://www.astrofilipc.it/2013/11/01/gu ... egrazione/

Interessante pure questo:

http://www.astronomia.com/forum/showthr ... la-citt%E0


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 27 febbraio 2015, 21:02 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 22:13
Messaggi: 1347
Località: via Berna Martellago (ve)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
glanduran è lo stesso tutorial che ho usato io.
Pixinsight è davvero ottimo come programma e lo capito con quel tutorial ma purtroppo non riesco ad andare molto oltre a quello che viene insegnato li.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 28 febbraio 2015, 16:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4324
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Infatti è per questo che penso nisogni fare una libreria di tutorial, infatti dopo aver provato quello che ci viene di volta in volta insegnato, spesso ci si blocca su passaggi che non si conoscono ed una raccolta di tutorial o di informazioni, potrebbero dar vita allo sblocco, infatti anche io spesso mi fermo dopo pochi passaggi conosciuti perchè provare a sperimentare più o meno a pensando ad un risultato, spesso si finisce per perdersi.

Carlo

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 28 febbraio 2015, 22:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 20:49
Messaggi: 142
Località: Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Già, il problema è, a mio avviso,dovuto anche alla discontinuità con cui mi applico all'elaborazione : a volte passano due mesi tra una sessione fotografica e l'altra e quindi anche tra le relative elaborazioni.E lo stesso succede anche con telescopi, montature , sistemi di ripresa, di guida etc. etc........(tralascio il meteo per non infierire)

_________________
gianfranco


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010