Scoperta da pochissimo dalla solita sonda Soho la cometa C/2015 D1 non è la classica sungrazing della famiglia/e di quelle radenti al Sole ma una cometa cche passa comunque ha 0.028UA dal Sole. Da stasera spunterà sopra l'orizzonte alla fine del crepuscolo (bassissima perchè ancora vicina al SOle) a soli 2° per poi alzarsi sempre di più dall'orizzonte e allontarsi dal Sole. Non si sa la sua luminosità effetiva ma era più luminosa delle altre che normalmente si riprendono vicino al sole (sembra di mag. max 3) e quindi forse si potra riprendere. Comunque, a meno che non fà il "botto", dovrebbe essere solo di mag 7/8.5 quindi fotografabile anche se a soli 5 gradi di altezza verso ovest la sera alla fine del crepuscolo (valido per domani sera).
Anche le effemeridi non sono precise perchè le riprese son state fatte da una sonda con il gran campo e quindi poco ingrandimento.
Qui le effemeridi precise (ammesso, ripeto, che lo siano) calcolando le perturbazioni.
http://www.minorplanetcenter.net/iau/MPEph/MPEph.htmlQui la circolare con la scoperta.
http://www.minorplanetcenter.net/mpec/K15/K15D73.htmlBuona caccia a tutti!
