1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 4:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Strana forma di Giove
MessaggioInviato: venerdì 27 febbraio 2015, 13:29 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 2 agosto 2013, 1:28
Messaggi: 28
Buongiorno a tutti,
sto facendo un po' di pratica con le riprese planetarie. Premetto che è circa un anno che mi dedico a questo tipo di attività, quindi non sono assolutamente un esperto... Anzi, più vado avanti, più mi rendo conto che c'è tanta strada da fare!
Questa notte, nonostante il vento, ho fatto qualche ripresa a Giove. Dopodiché ho dato il filmato in pasto a Registax 6 e ne ho ricavato l'immagine, che poi ho ritoccato con PS (fino ad un mese fa non avevo mai utilizzato un software di elaborazione immagini di questo tipo). La strumentazione è la seguente: Newton SkyWatcher 200/1000 su NEQ6, camera Celestron Neximage 5, barlow Televue 2x, iCap come software per ripresa.
Guardando il risultato (ma il problema si nota già dal filmato), mi rendo conto che il pianeta ha una strana forma, piuttosto ovale, ancora più evidente se si ruota l'immagine di 90°. Va bene che i pianeti non sono perfettamente sferici, ma mi sembra che la mia immagine sia eccessiva! :D Guardando gli altri filmati fatti in passato, mi rendo conto che il problema c'è sempre stato, ma meno evidente. Forse questa volta l'ho notato perché ho utilizzato la barlow...
Allego un'immagine così potrete capire meglio di cosa sto parlando... E' il risultato di 200 migliori frames su 1000 totali. Non aspettatevi chissà quale Giove eh :lol:
Da cosa può dipendere? Ottica? Impostazioni camera? Oppure è normale e c'è qualche passaggio da fare in post produzione per limitare questa cosa?
Io, da inesperto, avevo pensato alla collimazione (magari non c'entra proprio nulla!!), ma l'ho controllata e sembra che sia a posto!
Inoltre accetto qualsiasi altro consiglio in merito!
Grazie a tutti per la pazienza!!

Piercarlo


Allegati:
Giove.jpg
Giove.jpg [ 80.34 KiB | Osservato 1192 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Strana forma di Giove
MessaggioInviato: venerdì 27 febbraio 2015, 16:02 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:07
Messaggi: 567
E capitato anche a me. Non sono un esperto ma se splitti(separi) la foto in tre file rgb vedrai che il pianeta ha diametri differente nelle tre immagini. Esso è dovuto al fatto che non hai usato (non lo descrivi) nessun filtro ir/uv Cut.
Penso sia questo il motivo ma in questo campo sono un principiante come te.

_________________
Geoptik 25cm con ottiche Giacometti
Skywatcher 70/500
Eq6 Skyscan 3.xx
Canon 20d
ASI 120MM
DOBSON 40CM AUTOCOSTRUITO


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Strana forma di Giove
MessaggioInviato: venerdì 27 febbraio 2015, 16:02 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 settembre 2012, 11:02
Messaggi: 710
Ciao Piercarlo. Ti assicuro al 100% che il telescopio va bene cosi come la Barlow. È la neximage 5.

Ho visto altre immagini affette da questo problema con il medesimo sensore. Non so se risiede in qualche impostazione sbagliata, so solo che è quella camera.

_________________
Il mio sito: http://osservatoriovesta.weebly.com/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Strana forma di Giove
MessaggioInviato: venerdì 27 febbraio 2015, 16:50 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 2 agosto 2013, 1:28
Messaggi: 28
Stavo già pensando di cambiarla, dopo questa notizia sono ancora più deciso nel farlo :D L'importante è che non dipende dal telescopio.
Grazie mille Andrea! Ne approfitto per farti i miei complimenti per le tue splendide immagini che vedo qua e là, anche se non so dirti quanto possano valere i miei complimenti... :lol:


pluto ha scritto:
Esso è dovuto al fatto che non hai usato (non lo descrivi) nessun filtro ir/uv Cut.
Penso sia questo il motivo ma in questo campo sono un principiante come te.


Effettivamente no, non ho usato alcun filtro... magari me lò farò prestare e farò questa prova! Grazie anche a te Pluto!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Strana forma di Giove
MessaggioInviato: sabato 28 febbraio 2015, 10:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 luglio 2011, 12:32
Messaggi: 137
Località: Ischia (NA)
Francamente non credo dipenda del filtro ir-uv cut, il suo non utilizzo dovrebbe restituirti colori un po sballati e una immagine i cui dettagli sono un po ammorbiditi, probabilmente anche delle dominanti blu/rosse sui bordi ma non una immagine completamente deformata. Io propenderei più per quanto detto da Andrea. Prova a ruotare la camera nel focheggiatore e fai caso se la deformazione gira con la camera stessa, in questo modo escludi qualsiasi altra problematica.

_________________
Michele Di Costanzo

SCT C8 - Mak 127 celestron - acro 102/1000 vixen - apo 70/420 ed tecnosky - acro 70/500 skywatcher
Montatura Celestron CG5 advanced GT - Ziel eq3.2 AR
WebCam ASI120MM ASI120MC
Torretta Baader MaxBright + coppie SP32 mm - FF19 tecnosky - erfle15 TS - kellner 10
altri oculari Pl25 - SP9.7 - Planetary 8 - Or6
http://www.astrobin.com/users/Mikk/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Strana forma di Giove
MessaggioInviato: sabato 28 febbraio 2015, 20:17 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 2 agosto 2013, 1:28
Messaggi: 28
Esatto Mikk, ieri sera ho avuto proprio la tua stessa idea... Purtroppo però in questi giorni c'è maltempo, appena ci sarà il sereno proverò e vi terrò informati! Grazie anche a te!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010