1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 21:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Alcune domande su hi-res
MessaggioInviato: venerdì 27 febbraio 2015, 13:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
È provare nella stessa sera due strumenti accanto con gli stessi ingrandimenti?
Sappiamo tutti che il seeing ( almeno chi cerca di raggiungere i limiti strumentali) che nella stessa serata si può passare da seeing pessimo ad ottimo in una manciata di secondi, e soprattutto in serate non buone ci può essere i un momento di stanca delle turbolenze . A me è capitato più volte di cogliere l occasione solo per testardaggine.
seeing pessimo tutta la sera e poi il momento magico.

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alcune domande su hi-res
MessaggioInviato: venerdì 27 febbraio 2015, 14:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 dicembre 2012, 12:35
Messaggi: 1245
Località: Torino
Mmmmm.....
Grazie a tutti per gli interventi e i suggerimenti.
Il C8 credo di averlo collimato abbastanza bene, per quello che ne capisco.
Proverò ancora altre sere per vedere se la situazione si mantiene costante o se cambia qualcosa e che non sia effettivamente solo seeing.
Anche perchè come giustamente ha linkato Fabio, la foto di Cherubino è ricca di dettagli, quindi o sbaglio io (sia con il C8 che con l'acro) o veramene il seeing è scarso dalle mie parti.

In che senso ho gli fps troppo alti? Non bisogna tenere un alto frame per congelare la turbolenza?
Ho visto che con il riquadro più piccolo (320*qsa che non ricordo) arriva fino a 120fps. però secondo me la qualità degrada.

Se il seeing incide molto sulla qualità delle immagini Hi-res, è così anche per il deep?

Ale


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alcune domande su hi-res
MessaggioInviato: venerdì 27 febbraio 2015, 15:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mettere più strumenti accanto lo potrei fare ma mi manca lo spazio fisico più che le montature. Poi montare tanta roba da solo è un po' pesante... Ma qualcosa potrei fare...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alcune domande su hi-res
MessaggioInviato: venerdì 27 febbraio 2015, 15:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
Orsojogy ha scritto:
Mmmmm.....
Grazie a tutti per gli interventi e i suggerimenti.
Il C8 credo di averlo collimato abbastanza bene, per quello che ne capisco.
Proverò ancora altre sere per vedere se la situazione si mantiene costante o se cambia qualcosa e che non sia effettivamente solo seeing.
Anche perchè come giustamente ha linkato Fabio, la foto di Cherubino è ricca di dettagli, quindi o sbaglio io (sia con il C8 che con l'acro) o veramene il seeing è scarso dalle mie parti.

In che senso ho gli fps troppo alti? Non bisogna tenere un alto frame per conglelare la turbolenza?
Ho visto che con il riquadro più piccolo (320*qsa che non ricordo) arriva fino a 120fps. però secondo me la qualità degrada.

Se il seeing incide molto sulla qualità delle immagini Hi-res, è così anche per il deep?

Ale

A quanti ADU stavi?

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alcune domande su hi-res
MessaggioInviato: venerdì 27 febbraio 2015, 15:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 dicembre 2012, 12:35
Messaggi: 1245
Località: Torino
ehm..... non so dove andare a vederli....
Uso ezplanetary (programma che "danno" con la qhy5). Ho anche firecapture, ma non mi ci trovo.

Ale


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alcune domande su hi-res
MessaggioInviato: venerdì 27 febbraio 2015, 15:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
C è un pulsante "istogram" devi stare sotto al rosso
esposizione?

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alcune domande su hi-res
MessaggioInviato: venerdì 27 febbraio 2015, 16:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 dicembre 2012, 12:35
Messaggi: 1245
Località: Torino
La setto in base a come mi sembra visivamente meglio a video
Per la foto che ho postato mi pare fosse tra i 5 e i 10ms. Senza barlow sto anche più basso.
Ho capito: volete che usi firecapture! Vaaaaaaaaabene :D

Ale


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alcune domande su hi-res
MessaggioInviato: venerdì 27 febbraio 2015, 17:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
no ez planetary va bene, ma devi controllare gli adu

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alcune domande su hi-res
MessaggioInviato: venerdì 27 febbraio 2015, 17:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 dicembre 2012, 12:35
Messaggi: 1245
Località: Torino
Sai dirmi dove andare a vedere?
Il pulsante istogram che dici è in firecapture (c'è, lo so) o ezplanetary? Se dici in ez planetary non mi pare si possa visualizzare l'istogramma (pare)

Ale


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alcune domande su hi-res
MessaggioInviato: venerdì 27 febbraio 2015, 18:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
sotto focus aid ,in ez planetary, c'è istogram. lo apri e ti da gli adu :D

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010