Posto di seguito i 5 set RGB fatti il 19 febbraio. Posterò anche i singoli canali perché credo che siano utili per capire qualche cosa delle fluttuazioni del seeing.
Questo è il set numero 4. Ore 22.59 UT. Composto in WJ e, dopo, applicato solo un filtro passa alto.
Allegato:
rgb.jpg [ 21.49 KiB | Osservato 3487 volte ]
Canale R.
Allegato:
2015-02-19-2302.2-r1-27.jpg [ 21.53 KiB | Osservato 3487 volte ]
Canale G.
Allegato:
2015-02-19-2257.2-g1-27.jpg [ 21.06 KiB | Osservato 3487 volte ]
Canale B.
Allegato:
2015-02-19-2253.0-b1-27.jpg [ 21.06 KiB | Osservato 3487 volte ]
In questo particolare caso non c'è molta differenza fra R, G e B. Di fatto questo R non è il migliore, mentre i due G e B sono nella media. In altri casi (come mostrerò) i canali possono essere migliori o peggiori.
Di solito il migliore di un tipo non capita assieme al migliore di un altro (regola di Murphy). La difficoltà di fare un RGB è quindi anche la difficoltà di imbroccare tre canali buoni nello stesso set.
Un'altra osservazione che vorrei fare riguarda le sfumature di colore, che in questo caso sono continue. Negli R-RGB, e specie quando c'è molta differenza di qualità fra i tre canali, l'immagine appare con meno gradazioni di colore.