1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 11:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Idee per osservatorio in giardino.
MessaggioInviato: giovedì 26 febbraio 2015, 9:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 14:06
Messaggi: 1319
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dopo anni ci sono riuscito; ho acquistato una casa con 1500mq di giardino.Finalmente dopo anni passati in case dove non potevo montare un osservatorio fisso.Il tutto si regalava a un montaggio nel tetto per fotografare dal lucernario,molto scomodo.
Ora ho l'imbarazzo della scelta.Ho comprato pure una roulotte,dove prontamente ho svuotato tutto al suo interno per poterci mettere tutto il sistema di controllo del telescopio.
Questa la mia idea ma non sò da dove partire:
Roulotte per gestire la montatura e il tutto e casina in legno con tetto scorrevole.
Ora però mi sorge una domanda,di casine i legno ne sono già presenti 2,non è che alla fine mi mandano un controllo e mi tocca smontare tutto?Altre soluzioni?Un mio amico mi ha proposto di "smannare" la roulotte e farci tutto da li,ma la vedo complicata una zona della roulotte con tetto apribile.Lui dice che è facile perche lavora la vetro resina ma rimango nel dubbio..
Idee o immagini per come iniziare a costruire un qualche tipo di specola?
Grazie!

p.s si vede male ma ho trovato questa.. :D


Allegati:
roul.jpg
roul.jpg [ 10.41 KiB | Osservato 3830 volte ]

_________________
http://www.arezzometeo.com Il mio sito Meteo
http://www.lorenzosestini.it Il mio sito personale
http://www.arezzoastrofili.it La mia associazione
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 26 febbraio 2015, 12:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sposto in autocostruzione.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 26 febbraio 2015, 12:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16143
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se la roulotte non ha correnti trasversali troppo ravvicinati (con un interasse di 80/120 cm), il tuo amico ha ragione, si puo tagliare la vetroresina del tetto (e relativa coibentazione) per fare un'apertura per il telescopio.
Provedi a fissare bene la roulotte sul terreno (in piano con appoggi belli larghi per distribuire il peso e non far cedere il terreno), sul pavimento sotto il buco creato, poni una bella piastra di metallo da 12 mm 1,6 x 1,6 m (quelle che si usano in cantiere), me se non ricordo male ve ne sono anche da 80 x 80 cm (ed altre misure) o comunque un altro piano rigido visto che quello della roulotte sarà sicuramente abbastanza "flessibile", così da avere una base solida dove sistemare lo strumento.

Ovviamente, verifica il costo del tutto.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 26 febbraio 2015, 19:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
se vuoi prender spunto da questo americano...
...ricorda però le limitazioni sul veicolo perchè possa continuare a girare, che son diverse che in usa dove vedi case moventi :P


Allegati:
844305-1.jpg
844305-1.jpg [ 76.11 KiB | Osservato 3740 volte ]
844305-2.jpg
844305-2.jpg [ 104.03 KiB | Osservato 3740 volte ]
844305-3.jpg
844305-3.jpg [ 92.91 KiB | Osservato 3740 volte ]
844305-4.jpg
844305-4.jpg [ 67.18 KiB | Osservato 3740 volte ]
844305-5.jpg
844305-5.jpg [ 43.15 KiB | Osservato 3740 volte ]
844305-7.jpg
844305-7.jpg [ 94.65 KiB | Osservato 3740 volte ]

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 26 febbraio 2015, 19:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ultime


Allegati:
844305-8.jpg
844305-8.jpg [ 85.23 KiB | Osservato 3740 volte ]
844305-9.jpg
844305-9.jpg [ 105.88 KiB | Osservato 3740 volte ]

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 26 febbraio 2015, 23:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 14:06
Messaggi: 1319
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Spettacolo! Gli americani sono sempre americani.se lo faccio qui i vicini mi danno dello scemo.soprattutto nella mia città montanara di arezzo.piglio anche du moccoli nel muso se mi va bene.
Grazie delle dritte ragazzi!!

_________________
http://www.arezzometeo.com Il mio sito Meteo
http://www.lorenzosestini.it Il mio sito personale
http://www.arezzoastrofili.it La mia associazione


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 27 febbraio 2015, 11:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16143
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
AstroPaolo ha ragione a puntualizzarlo (io nel mio discorso l'ho dato per scontato), ma una roulotte così modificata, dubito che possa circolare ancora in Italia, quindi è da lasciare "fissa" sul terreno di tua proprietà.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 28 febbraio 2015, 13:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 14:06
Messaggi: 1319
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si si certo...se ci giro per strada mi mettono dentro.. :D

_________________
http://www.arezzometeo.com Il mio sito Meteo
http://www.lorenzosestini.it Il mio sito personale
http://www.arezzoastrofili.it La mia associazione


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 28 febbraio 2015, 15:14 
Io credo invece che se ti limiti a modificare il tetto con una cupola senza in alcun modo modificare telaio e meccanica nessuno possa dirti niente. Qualsiasi furgone e rimorchio, compresi caravan e roulottes, possono adottare le coperture che ritengono più adatte al loro uso, purchè non superino le misure in altezza (4mt), larghezza e lunghezza stabilite dal Codice della Strada.
http://www.aci.it/i-servizi/normative/c ... imite.html


Top
     
 
MessaggioInviato: sabato 28 febbraio 2015, 19:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 14:06
Messaggi: 1319
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Senti senti.....io nel frattempo ci comincio a lavorare..

_________________
http://www.arezzometeo.com Il mio sito Meteo
http://www.lorenzosestini.it Il mio sito personale
http://www.arezzoastrofili.it La mia associazione


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010