1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 11:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 25 febbraio 2015, 23:43 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 marzo 2007, 16:02
Messaggi: 1285
Località: Varese/Genova
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti,
stavo trovando un modo alternativo (ed economico) per alimentare le mie fasce anticondensa della Kendrick. Io possiedo già un controller, e ne volevo approntare un secondo di scorta senza però prenderne un altro originale, dato che costa una fortuna (il modello base va sui 100-150 EUR).

A parte tutti i fronzoli, la caratteristica fondamentale è che si tratta di un regolatore PWM a corrente continua con duty cycle, alimentabile a 12 V DC, con amperaggio in uscita massimo di ca. 10 A. Dispositivi con tali caratteristiche, almeno sulla carta, sono abbastanza comuni, ad esempio per alimentare piccoli motori elettrici. Quindi mi domandavo se un controller PWM come questo:

http://www.ebay.it/itm/Regolatore-Veloc ... 1103526360

dal costo di pochi euro, opportunamente inscatolato, dotato di connettori RCA e magari anche di un fusibile, possa essere un valido sostituto del costosissimo Kendrick. Voi che ne pensate?

_________________
Emmanuele Sordini
- ° -
Sito Internet personale: https://www.bloomingstars.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 26 febbraio 2015, 17:15 
Non connesso

Iscritto il: sabato 23 novembre 2013, 17:21
Messaggi: 37
Località: Fregene / Forte dei Marmi
ciao,
io ho utilizzato 2 di questi:
http://www.ebay.it/itm/Led-Dimmer-Segna ... 25983dbebe

li ho trovati a qualche euro in meno sempre su ebay.

se apri il case puoi utilizzare una scatola per circuiti in cui mettere tutto, mammuth per i collegamenti, prese rca per le fasce, fusibili e led di alimentazione.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 27 febbraio 2015, 17:16 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 marzo 2007, 16:02
Messaggi: 1285
Località: Varese/Genova
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Yarosia ha scritto:
io ho utilizzato 2 di questi:
http://www.ebay.it/itm/Led-Dimmer-Segna ... 25983dbebe

li ho trovati a qualche euro in meno sempre su ebay.

se apri il case puoi utilizzare una scatola per circuiti in cui mettere tutto, mammuth per i collegamenti, prese rca per le fasce, fusibili e led di alimentazione.

Mi sembrano abbastanza simili a quello che ho menzionato io, e ciò mi fa ben sperare. Alcune domande:

1) Ne hai utilizzati due in qualche modo insieme oppure separatamente per riscaldare strumenti diversi?

2) Li hai usati così com'erano o li hai reinscatolati anche tu?

3) Se fai fotografia, hai per caso notato disturbi di qualche tipo alla strumentazione?

_________________
Emmanuele Sordini
- ° -
Sito Internet personale: https://www.bloomingstars.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 27 febbraio 2015, 21:02 
Non connesso

Iscritto il: sabato 23 novembre 2013, 17:21
Messaggi: 37
Località: Fregene / Forte dei Marmi
Ciao,
Si li ho reinscatolati per avere due canali separati per guida e ripresa. Prendono la stessa 12v.

Non ho notato anomalie, ma al momento utilizzo alimentatori separati per montatura PC e anticondensa (collegati alla stessa ciabatta).
Quando finirò la powertank vedrò se ci saranno masse.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010