1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 16:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Prime prove CCD, Atik 383.
MessaggioInviato: martedì 24 febbraio 2015, 1:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 agosto 2011, 12:46
Messaggi: 435
Località: Sant'Antimo (NA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ave foro!

Da un paio di giorni ho nella mia scuderia una CCD 383 della Atik.

Viste le condi/meteo ho provato a fare qualche test in-door, cominciando a vedere un po' i tempi per i flat, e a quanto pare l'otturatore rompe un po' come si vede da questo screenshot.
Allegato:
Immagine.png
Immagine.png [ 397.82 KiB | Osservato 1532 volte ]

L'ombra dell'otturatore è in alto a sinistra, in oltre c'è un cerchio luminoso al centro che non ho capito cos'è.



Poi ho fatto un dark.
Allegato:
Immagine2.png
Immagine2.png [ 430.5 KiB | Osservato 1532 volte ]

Non so come interpretarlo, voi che dite?



Ed in fine un bias.
Allegato:
Immagine3.png
Immagine3.png [ 477.72 KiB | Osservato 1532 volte ]

Che mi sembra avere un pattern abbastanza uniforme.

Confido in vostri pareri!

Cieli bui! :)

_________________
Il saggio parla perché ha qualcosa da dire, lo stolto perché vuole dire qualcosa.

Avalon lineAR, TS Apo100Q, tecnosky 60/228, Oculari plosll 10mm, 17mm, filtro baader uhc-s 2", filtri narrow ha oiii sii 2", Binocolo 10x50, Atik 383l+, Atik titan mono, Canon 1100d, ruota più oag starlight, e naturalmente i miei occhi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prime prove CCD, Atik 383.
MessaggioInviato: mercoledì 25 febbraio 2015, 8:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 febbraio 2011, 19:23
Messaggi: 349
Località: Milano, Caserta
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao,

Anche io ho la 383l+ mono.
Ho visto che molti hanno il problema dell'otturatore, ma si presenta sui tempi brevi in quanto si tratta di un otturatore meccanico. Che tempo usi ?

Inoltre, è importante la versione di firmware. Sul sito atik (forum)'ho letto di un possessore che ha ricevuto una versione di firmware, la 3.33, che risolverebbe il problema. Quasi tutti hanno la 3.27 e sul sto la 3.33 non c'è.

In tal caso, potresti aprire un ticket di supporto. Dicono che siano attenti con la clientela.
Francesco

_________________

Postazione fissa:
OTA: William Optics 132 FLT, C925 Edge HD, Tecnosky 100Q
Guida: sempre in OAG, con QHY174 e QHY178 mono.
Robofocus su tutti.
CCD: Moravian G3-16200, G2/8300, Atik 383L+
Ruote: 2x Moravian + Atik EFW2
Filtri: Ha LRGB SII OIII Baader e Optolong
Montatura: Skywatcher EQ8

Setup Itinerante:
Skywatcher 80ED con Spianatore e Focuser Tecnosky + Robofocus
ASI 1200 cooled color
Guida fuori asse con QHY5-L
Montature Skywatcher EQ6-R e HEQ5-Pro (che forse mi vendo)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prime prove CCD, Atik 383.
MessaggioInviato: mercoledì 25 febbraio 2015, 14:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 agosto 2011, 12:46
Messaggi: 435
Località: Sant'Antimo (NA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie della dritta! :)

Proverò ad informarmi.

_________________
Il saggio parla perché ha qualcosa da dire, lo stolto perché vuole dire qualcosa.

Avalon lineAR, TS Apo100Q, tecnosky 60/228, Oculari plosll 10mm, 17mm, filtro baader uhc-s 2", filtri narrow ha oiii sii 2", Binocolo 10x50, Atik 383l+, Atik titan mono, Canon 1100d, ruota più oag starlight, e naturalmente i miei occhi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prime prove CCD, Atik 383.
MessaggioInviato: mercoledì 25 febbraio 2015, 16:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La 383 ce l'ho anch'io. Nelle pose notturne l'otturatore non dà nessun problema, visto che i tempi di esposizione sono sempre almeno di qualche secondo. La fregatura è fare le prove di giorno (tipo controllare la messa a fuoco) perchè la macchina è molto sensibile e i tempi più brevi sono sempre eccessivamente lunghi.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prime prove CCD, Atik 383.
MessaggioInviato: mercoledì 25 febbraio 2015, 16:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 agosto 2011, 12:46
Messaggi: 435
Località: Sant'Antimo (NA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Hai ragione, ma il problema lo da con i flat, ho provato flat da 10" e comunque resta un po' di ombra dell'otturatore.

Posso mica fare flat da 20".

_________________
Il saggio parla perché ha qualcosa da dire, lo stolto perché vuole dire qualcosa.

Avalon lineAR, TS Apo100Q, tecnosky 60/228, Oculari plosll 10mm, 17mm, filtro baader uhc-s 2", filtri narrow ha oiii sii 2", Binocolo 10x50, Atik 383l+, Atik titan mono, Canon 1100d, ruota più oag starlight, e naturalmente i miei occhi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prime prove CCD, Atik 383.
MessaggioInviato: mercoledì 25 febbraio 2015, 17:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Infatti il problema è fare i flat. Io ho risolto, non facendoli...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prime prove CCD, Atik 383.
MessaggioInviato: mercoledì 25 febbraio 2015, 17:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 agosto 2011, 12:46
Messaggi: 435
Località: Sant'Antimo (NA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sarebbe bello non doverli fare.

Però come fai con la vignettature e la polvere?

Hai un metodo particolare?

_________________
Il saggio parla perché ha qualcosa da dire, lo stolto perché vuole dire qualcosa.

Avalon lineAR, TS Apo100Q, tecnosky 60/228, Oculari plosll 10mm, 17mm, filtro baader uhc-s 2", filtri narrow ha oiii sii 2", Binocolo 10x50, Atik 383l+, Atik titan mono, Canon 1100d, ruota più oag starlight, e naturalmente i miei occhi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prime prove CCD, Atik 383.
MessaggioInviato: mercoledì 25 febbraio 2015, 17:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 febbraio 2011, 19:23
Messaggi: 349
Località: Milano, Caserta
Tipo di Astrofilo: Fotografo
io ho un piccolo angolino che viene scuro nei frame light..
In pratica, l'otturatore si apre tutto, ma questo angolino rimane in ombra.

Anche quando l'otturatore è chiuso, non lo è del tutto. Ma non impatta sui dark.
Allego una foto dello shutter ed una dell'artifatto che viene provocato


Allegati:
383L.jpg
383L.jpg [ 34.85 KiB | Osservato 1430 volte ]
otturatore.jpg
otturatore.jpg [ 115.33 KiB | Osservato 1430 volte ]

_________________

Postazione fissa:
OTA: William Optics 132 FLT, C925 Edge HD, Tecnosky 100Q
Guida: sempre in OAG, con QHY174 e QHY178 mono.
Robofocus su tutti.
CCD: Moravian G3-16200, G2/8300, Atik 383L+
Ruote: 2x Moravian + Atik EFW2
Filtri: Ha LRGB SII OIII Baader e Optolong
Montatura: Skywatcher EQ8

Setup Itinerante:
Skywatcher 80ED con Spianatore e Focuser Tecnosky + Robofocus
ASI 1200 cooled color
Guida fuori asse con QHY5-L
Montature Skywatcher EQ6-R e HEQ5-Pro (che forse mi vendo)
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prime prove CCD, Atik 383.
MessaggioInviato: mercoledì 25 febbraio 2015, 17:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La vignettatura che ho è veramente minima. Però per i flat mi debbo attrezzare con un pannello poco luminoso. Tanto non ho fretta: piove sempre...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prime prove CCD, Atik 383.
MessaggioInviato: mercoledì 25 febbraio 2015, 21:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 agosto 2011, 12:46
Messaggi: 435
Località: Sant'Antimo (NA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sferlix, nel mio caso l'otturatore si chiude e apre per bene(ho controllato) ha solo un piccolo ritardo in apertura, con pose da 0,3" il fenomeno è evidentissimo con 10" si nota appena, e con 20" sparisce del tutto, quindi l'otturatore non rimane fermo li.

Fabio_Bocci è vero, basta ridurre la luminosità della flatbox, ma se per il binnig1 mi occorre un flat da 20" in bin2 che faccio li allungo ad 1°! :D

Comunque ho chiesto al venditore e credo ne parlerà con Atik per vedere se è firmwer o cosa.

_________________
Il saggio parla perché ha qualcosa da dire, lo stolto perché vuole dire qualcosa.

Avalon lineAR, TS Apo100Q, tecnosky 60/228, Oculari plosll 10mm, 17mm, filtro baader uhc-s 2", filtri narrow ha oiii sii 2", Binocolo 10x50, Atik 383l+, Atik titan mono, Canon 1100d, ruota più oag starlight, e naturalmente i miei occhi.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010