1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 14:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 25 febbraio 2015, 10:40 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Scoperta da pochissimo dalla solita sonda Soho la cometa C/2015 D1 non è la classica sungrazing della famiglia/e di quelle radenti al Sole ma una cometa cche passa comunque ha 0.028UA dal Sole. Da stasera spunterà sopra l'orizzonte alla fine del crepuscolo (bassissima perchè ancora vicina al SOle) a soli 2° per poi alzarsi sempre di più dall'orizzonte e allontarsi dal Sole. Non si sa la sua luminosità effetiva ma era più luminosa delle altre che normalmente si riprendono vicino al sole (sembra di mag. max 3) e quindi forse si potra riprendere. Comunque, a meno che non fà il "botto", dovrebbe essere solo di mag 7/8.5 quindi fotografabile anche se a soli 5 gradi di altezza verso ovest la sera alla fine del crepuscolo (valido per domani sera).
Anche le effemeridi non sono precise perchè le riprese son state fatte da una sonda con il gran campo e quindi poco ingrandimento.
Qui le effemeridi precise (ammesso, ripeto, che lo siano) calcolando le perturbazioni.
http://www.minorplanetcenter.net/iau/MPEph/MPEph.html

Qui la circolare con la scoperta.
http://www.minorplanetcenter.net/mpec/K15/K15D73.html

Buona caccia a tutti! :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Ultima modifica di ras-algehu il venerdì 27 febbraio 2015, 14:51, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 25 febbraio 2015, 11:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:13
Messaggi: 1356
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ras mi hai anticipato di poco! Adesso stiamo a vedere come evolve la situazione, speriamo che non si sia disgregata.
Ciao Adriano

_________________
de gustibus non est disputandum


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 25 febbraio 2015, 11:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12990
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Il più è che il meteo collabori....

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 25 febbraio 2015, 11:27 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Topo ha scritto:
ras mi hai anticipato di poco! Adesso stiamo a vedere come evolve la situazione, speriamo che non si sia disgregata.
Ciao Adriano


Il bello è proprio che è sopravvisuta NON è la classica sungrazing tanto è vero che l'hanno osservato (poi è uscita fuori dal campo soho) fino a ben 2 giorni dopo il perielio (che non era vicinissimo al Sole).

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 25 febbraio 2015, 11:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:13
Messaggi: 1356
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cita:
NON è la classica sungrazing


Si avevo letto, ma comunque rimane un passaggio ravvicinato con il Sole e se c'è stata qualche disgregazione questo influirà negativamente sulla visibilità, più passano i giorni dal perielio.
Speriamo bene ed incrociamo le dita anche per il meteo.
Ciao Adriano.

_________________
de gustibus non est disputandum


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 27 febbraio 2015, 14:52 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Rimasta poco della cometa! :(
Almeno cosi sembra.
http://www.scoopnest.com/user/Sungrazer ... 8087949312

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 27 febbraio 2015, 18:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:13
Messaggi: 1356
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ras, era la mia preoccupazione che avevo scritto all'inizio, speriamo non sia così.

Ciao Adriano.

_________________
de gustibus non est disputandum


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 1 marzo 2015, 20:08 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
ebbene si è rimasta polvere! :(
http://www.astro.cz/clanky/slunecni-sou ... ovani.html
http://spaceweathergallery.com/indiv_up ... _id=109362

Qui varie immagini e la storia.
http://astrobob.areavoices.com/

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010