Buongiorno a tutti!
Il 18 febbraio ho collaudato la 1100d modificata Baader bcf, la serata era ottima dal mio sito in provincia di Bolzano.
Il set up e i software utilizzati sono gli stessi dell'altro post:
http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?f=5&t=90924Uniche differenze appunto la camera modificata e l'anello adattatore per ottiche nikon di Adriano Lolli.
Riprese:
Orione 15x240sec 10x30sec 10x10sec iso 800
I tre gruppi di riprese sono stati elaborati separatamente con dss 3.3.34. Con Photoshop cs5 ho poi ritagliato la parte centrale di m42 e m43 dalle riprese più scure e le ho sommate all'immagine risultante dalle esposizioni da 4 minuti.
Rosetta 15x240sec
Per entrambe 5 dark e 5 bias per ogni gruppo.
Sono molto soddisfatto della resa, rispetto alla pur ottima nikon d700 non c'è paragone non solo come sensibilità all'halpha (ovvio grazie alla modifica) ma anche operativamente:
- pesa la metà
- non devo utilizzare l'intervallometro esterno
- sono molto più sereno

(la d700 costa, usata, 3 volte la 1100d+ modifica

)
Come sempre commenti suggerimenti e critiche (soprattutto sulla post produzione, dove devo ammettere che nonostante quasi 10 anni di fotografia "terrestre" digitale e non, ho un casino da lavorare)
