1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 23 agosto 2025, 15:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 3521
MessaggioInviato: martedì 24 febbraio 2015, 15:58 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 15 giugno 2011, 14:44
Messaggi: 177
Caio Paolo e grazie per gli apprezzamenti , come detto sono felice quando siamo in tanti a Piancastagnaio , dove tra parentesi , anche a gastronomia non si scherza.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 3521
MessaggioInviato: martedì 24 febbraio 2015, 20:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimenti Srefano: la buona integrazione complessiva, la qualità del cielo, e di sicuro la tua abilità hanno prodotto un bellissimo risultato, su un soggetto sicuramente difficile. Complimenti :)

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 3521
MessaggioInviato: mercoledì 25 febbraio 2015, 9:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La foto è eccezionale!! Incredibile anche il risultato con la CCD che ormai dappertutto viene bistrattata!!

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 3521
MessaggioInviato: mercoledì 25 febbraio 2015, 11:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bravissimo come sempre Stefano!

Penso con invidia alla serata in tua compagnia che trascorrerà con te Falesiedi. Trovarsi con due astrofotografi del vostro calibro, mi farebbe indubbiamente imparare tantissime cose.
Cordiali saluti.
Alex

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 3521
MessaggioInviato: mercoledì 25 febbraio 2015, 17:05 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 maggio 2013, 11:41
Messaggi: 350
Località: Viterbo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
l'unico calibro per quel che mi riguarda è quello dei pantaloni se non la smetto di ingrassare ...
in questo senso Piancastagnaio non può che essere un pericolo per me ...
ricordo una bellissima sera alla sagra della castagna ... beh vabbè non è un forum gastronomico...

Grazie Stefano per la tua accoglienza e disponibilità ...guarda che così mi tenti davvero ...anche perchè da ex individualista ora amo anche fare lavori insieme ...
in tal senso sto preparando un articolo su nuovo Orione, ma sta venendo fuori una sorta di filosofia ....scherzando ovviamente...ma non del tutto :wink:

_________________
Celestron C11 HD,Skywatcher 80ED,Avalon M-Uno,CCD Starlight Xpress H694,EOS350D
sito: www.alessandrofalesiedi.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 3521
MessaggioInviato: giovedì 26 febbraio 2015, 13:22 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 15 giugno 2011, 14:44
Messaggi: 177
Grazie Roberto e grazie Luciano ,credimi la St10 non è paragonabile alla 8300., Alex ,comunque se ti capita di venire in centro non ti fare scrupoli e chiamami e se magari capiti sotto Novilunio si fanno un paio di nottate e ci si diverte veramente, magari porta una boccia di Ribolla ,Alessandro a sto punto ti aspetto, vediamo se riesco coinvolgere Fabio Massimo e qualche altro amico.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 3521
MessaggioInviato: giovedì 26 febbraio 2015, 13:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:07
Messaggi: 1648
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Veramente una superba immagine, bravissimo, posso poi confermare anche io la qualità del sensore della st10, nonostante gli anni sul groppone, è una spanna avanti alla maggiorparte dei sensore attuali, il kaf 8300 poi se lo mangia a merenda.... :mrgreen:

_________________
- Intes MK69 - ZEN mak/gregory 190 f15 - zeiss sonnar 135 f3,5 - zeiss sonnar 180 f 2,8 - Canon 1100D full spectrum - Sbig ST10XME - Ruota CFW9 - ottica adattiva AO8 - Filtro Idas LPS2 2" - Filtri 31,8 Astodon LRGB gen.1 serie E - Filtro 31,8 Schuler Ha da 9nm. -filtro eos clip IR pass- ccd imaging source DFK 21AU618.AS - ccd Point Grey Blackfly - montatura Skywatcher HEQ5 pro - software Maximdl pro - PS - Star Tools - The sky X [/b]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 3521
MessaggioInviato: sabato 28 febbraio 2015, 22:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao
Una ripresa notevole!complimenti!
Io ho provato con il c9.25 e st8 a fare 24 pose a 5 minuti ma non di vede che il nucleo!!

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 3521
MessaggioInviato: domenica 1 marzo 2015, 10:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Stefano Conti ha scritto:
Grazie Roberto e grazie Luciano ,credimi la St10 non è paragonabile alla 8300., Alex ,comunque se ti capita di venire in centro non ti fare scrupoli e chiamami e se magari capiti sotto Novilunio si fanno un paio di nottate e ci si diverte veramente, magari porta una boccia di Ribolla ,Alessandro a sto punto ti aspetto, vediamo se riesco coinvolgere Fabio Massimo e qualche altro amico.


Direi che potrei calare per un week end munito di: ribolla, prosecco, refosco, cabernet e un buon friulano (ovviamente).
Da tempo vorrei scendere per incontrare pure Giancarlo e Fabiomassimo. A questo punto tanto vale che tenti di stendervi tutti e tre in un colpo :D
Chi sopravvive alla cena :crazy: poi mi deve sopportare accanto al telescopio! Cosa ne dici Stefano?
Mandi
Alex

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 3521
MessaggioInviato: lunedì 2 marzo 2015, 17:12 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 maggio 2013, 11:41
Messaggi: 350
Località: Viterbo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sembra la nascita di uno star party eno-gastro-astronomico...
belle le cose che nascono così spontaneamente.
Se non vi offendete io porto anche la mia passione ... un bel Morellino :wink:
la cosa per cui rosico è che per la prox luna forse non ce la faccio. :evil:
se lo fate, se non dovessi esserci mi fate sapere come è andata?

intanto allego una immagine che penso valga più di molte parole...

Allegato:
somma  21.0 ore.jpg
somma 21.0 ore.jpg [ 456.83 KiB | Osservato 340 volte ]


sono ben 21 ore con l'hyper a f2 da un cielo sqm 10 :(
ha preso più segnale Stefano con le sue 8 ore da Piancastagnaio ...

_________________
Celestron C11 HD,Skywatcher 80ED,Avalon M-Uno,CCD Starlight Xpress H694,EOS350D
sito: www.alessandrofalesiedi.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010