1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 3:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: prima luce 350d
MessaggioInviato: sabato 13 gennaio 2007, 13:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 febbraio 2006, 13:27
Messaggi: 776
Località: Terlizzi (Bari)
Salve a tutti

ieri ho realizzato la prima foto in assoluto..E' stata fatta per "gioco"...per valutare tante cose...Cmq sono 8 foto tra i 10 e i 30 secondi, elaborazione photoshop, senza dark nè inseguimento. Non potevo fare esposizioni più lunghe , mi manca il telecomando...C'è un po di vignettatura..Considerate che non ero sotto un cielo scuro....Quello "spike" che si vede nella stella..a destra è dovuto a un fil di ferro che tiene le antenne ;-(((

Meade lxd 55 Schmidt-newton 6".

commenti graditi

Ciao, Antonio

http://forum.astrofili.org/userpix/279_m42_1.jpg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 13 gennaio 2007, 13:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A me piace la foto, considerando che la prima che fai, e' un bel risultato.
le mie prime foto col cavolo che erano cosi'.....
Io ci metterei un po di blu...complimenti..

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 13 gennaio 2007, 13:43 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Antonio. Per la vignettatura penso sia normale.
Il centro della nebulosa lo vedo un po' troppo magenta ma è inutile che ci prendiamo in giro, dovrebbe essere proprio colpa del filtro originale canon che il rosso non sa che è di casa astronomia...
Non mi piace la compressione, presente anche nel BMP che mi hai mandato...ma hai ripreso in RAW?
Ora pensa al setup per inseguire!!! ;)
Con quel tubetto puoi viaggiare che è un piacere!!!

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 13 gennaio 2007, 13:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 febbraio 2006, 13:27
Messaggi: 776
Località: Terlizzi (Bari)
...per il centro hai ragione...In ques'altra ho cercato di togliere un po di vignettatura.

non ho ripreso in raw...non è detto che serva...cmq...hai un tele guida per me? ;-))))

Ciaohttp://forum.astrofili.org/userpix/279_m42_v_1.jpg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 13 gennaio 2007, 13:58 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Meglio ma io fossi in te cercherei di capire il perchè di quegli aloni in cerchio attorno alla nebula....
Leggero strato di appannamento sulla lastra? Potrei dire castronerie se non mi fermate :D

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 13 gennaio 2007, 15:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 febbraio 2006, 13:27
Messaggi: 776
Località: Terlizzi (Bari)
no...non era la lente appanata...è la vignettatura+elaborazione....

Ciao!
Antonio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 16 gennaio 2007, 20:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 febbraio 2006, 13:27
Messaggi: 776
Località: Terlizzi (Bari)
ho rialaborato con piu calma ..e questo è il risultato...

cieli sereni

Antoniohttp://forum.astrofili.org/userpix/279_m42_2.jpg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 16 gennaio 2007, 20:39 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ecco, bravo! :)
Ora l'unica cosa da fare è riprendere ancora e ancora e ancora in modo da sommare tempi di esposizione e ridurre ancora di più il rumore. Motivo anche della poca dinamica ai "bordi" della nebula.
Per adesso bene così!

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010