1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 13:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 57 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 20 febbraio 2015, 17:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 gennaio 2009, 0:29
Messaggi: 833
Località: Senigallia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Che giove pazzesco!

Complimenti
Marco

_________________
Rifrattore Bosma ED Fpl-53 80/560 -- Meade ACF 10"
Gemini G53F con Pulsar 2
OAG Lacerta -- Lodestar x2
Moravian G2 8300 Mono Astronomik L-RGB -- Baader Ha OIII SII -- QHY5L-IIm Baader IR-LRGB
Nikkor AF 180mm 2.8 ED

http://www.amastrofili.org/home.asp
http://www.astrobin.com/users/cicciobocc/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 23 febbraio 2015, 23:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2887
Località: LV426/Acheron
Visti i risultati di Tiziano, questo un po' sfigura. E' un RGB (RGB senza altri R, magari un'altra vota posto un RRGB).
I canali G e B non sono alla altezza del canale R. Sono progressivamente degradati.

Penso di poter fare di meglio, perché ho visto che si può tollerare più rumore sui singoli canali, se poi si fa un RGB (il rumore della tricromia appare minore del rumore dei singoli).


Allegati:
rgb.jpg
rgb.jpg [ 20.42 KiB | Osservato 2779 volte ]
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 23 febbraio 2015, 23:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Ma, può darsi che vista l'ora i miei occhi gettino la spugna, però questo RGB non mi convince, non ci sono particolari, molto ma molto meglio il singolo canale: hai passato dei filtri passabasso?

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 24 febbraio 2015, 0:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2887
Località: LV426/Acheron
No, i canali G e B sono inferiori a R, causa seeing. Però forse posso migliorare: intanto si può forzare la elaborazione di più, che qua è fatta in modo che nel singolo canale si veda poco rumore, ma nell0'RGB si può accettare più rumore sui singoli canali (e non ho controllato gli altri G e B). Il problema è che spesso il migliore R non è assieme al migliore G. Quindi dovrei partire dal migliore G (tanto l'R è sempre migliore del G).
Forse la scala è anche troppo grande (per G e B).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 24 febbraio 2015, 8:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Marco.Guidi ha scritto:
Seeing pazzesco!
specchio perfettamente in temperatura
sono solo 2 maschere di contrasto in PS e niente più ,da lavorare ce n'è direi ..
E vedrete il G e il B
Notte a tutti


In effetti mi aspettavo anch'io di più dopo le iniziali dichiarazioni, spero solo che non vada a finire come per quello dell'11.02, doveva essere strepitoso ma il topic giace abbandonato a fondo pagina.
E' pur vero che l'immagine postata da Tiziano fa sembrare scarsi tutti gli altri giove che si vedono nel forum...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 24 febbraio 2015, 8:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
non hai derotato un po'

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 24 febbraio 2015, 9:01 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 dicembre 2008, 14:10
Messaggi: 789
Prova a sovrapporre il canale R in luminanza al 50% al Rgb puro così da rafforzare i dettagli contenuti nel canale R. Non è vietato dai, lo fanno tutti.... D'altra parte qui da noi se il seeing non permette canali G e B all'altezza del R mi sembra una strada giustamente percorribile....


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 24 febbraio 2015, 10:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Teo66 ha scritto:
Marco.Guidi ha scritto:
Seeing pazzesco!
specchio perfettamente in temperatura
sono solo 2 maschere di contrasto in PS e niente più ,da lavorare ce n'è direi ..
E vedrete il G e il B
Notte a tutti


In effetti mi aspettavo anch'io di più dopo le iniziali dichiarazioni, spero solo che non vada a finire come per quello dell'11.02, doveva essere strepitoso ma il topic giace abbandonato a fondo pagina.
E' pur vero che l'immagine postata da Tiziano fa sembrare scarsi tutti gli altri giove che si vedono nel forum...


nell' R era pazzesco, per risolvere dettagli sotto 0, 3" devi avere un seeing eccezionale

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 24 febbraio 2015, 10:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2887
Località: LV426/Acheron
cristiano c. ha scritto:
non hai derotato un po'


Non sono derogati perché WJ non li ha digeriti ;-).

emadeg72 ha scritto:
Prova a sovrapporre il canale R in luminanza al 50% al Rgb puro così da rafforzare i dettagli contenuti nel canale R. Non è vietato dai, lo fanno tutti.... D'altra parte qui da noi se il seeing non permette canali G e B all'altezza del R mi sembra una strada giustamente percorribile....


Ovviamente, ma così si spaccerebbe la risoluzione del canale R per risoluzione dell'RGB (se vuoi dopo posto un RRGB che è altra cosa). In questa immagine la risoluzione percepita è la media fra G e R. Comunque forse ci sono dei G migliori.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 24 febbraio 2015, 10:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2887
Località: LV426/Acheron
Teo66 ha scritto:
In effetti mi aspettavo anch'io di più dopo le iniziali dichiarazioni, spero solo che non vada a finire come per quello dell'11.02, doveva essere strepitoso ma il topic giace abbandonato a fondo pagina.
E' pur vero che l'immagine postata da Tiziano fa sembrare scarsi tutti gli altri giove che si vedono nel forum...


Sì, è vero che l'immagine di Tiziano è un'altro mondo. Sto cercando di valutare le differenze di seeing (ho sempre la pulce nell'orecchio di provare da siti che conosco avere seeing migliore che in pianura).

Ci sono due set RGB del giorno 11, 3-4 del giorno 18 e 5 del giorno 19. Io li ho da un paio di giorni. Tempo è stato perso per far digerire i filmati a WJ senza successo e quindi al momento si usa AS2. E poi io ho "un mio metodo" che non è proprio veloce veloce e quindi ne faccio qualcuno ogni o tanto, poi lo riguardo e penso che potrei fare meglio e ricomincio...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 57 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010