deneb ha scritto:
fede fammi saèere per curiosità quale swaroski userai
Lo Swarovsky in questione è un7x42 da caccia, impermeabile gommato verde.
Il modello è fuori produzione, ma ne fanno uno identico.
In diurna è risultato estremamente nitido, con una messa a fuoco sia centrale che diottrica di una precisione inimmaginabile.
Il confronto che ho fatto è col solito Bresser 10x50 della Lidl:
i colori nello Swarovsky sono perfettamente eguali a quelli che percepisce l'occhio nudo, mentre il Bresser tira un po' al giallo.
La solidità e la perfezione meccanica dello scafo è addirittura maniacale.
In notturna invece ho preferito il Bresser, che avendo un po' più di apertura e qualche ingrandimento in più mi ha dato una visione più piacevole.
Sulla Luna lo Swarowsky sembrava il mio 66ED apo, peccato solo che 7 ingrandimenti son davvero pochi.
Comunque, secondo me, i 600 e passa euro del nuovo modello son davvero tanti.
Il suo padrone è un cacciatore, e credo che nel sottobosco, fra chiaroscuri e giochi di ombre, questo binocolo tiri fuori la sua vera anima, ma per un uso turistico od astronomico direi che non è da prendersi in considerazione.