1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 0:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 73 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 16 gennaio 2007, 11:43 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 15 maggio 2006, 10:24
Messaggi: 41
Località: Mezzocorona
:oops: sara' bella come base di partenza ma ti assicuro che e' una pessima base di arrivo.
I semafori sono tanti, ma non mancano nemmeno i rallentatori :lol:

_________________
Togli il tappo dal telescopio prima di guardare nell'oculare :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 16 gennaio 2007, 11:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Theta Cancri ha scritto:
Ford Prefect ha scritto:
Sennò per un 10x50 va bene anche il treppiede leggero Tripod F303 qui:

http://www.telescope-service.com/tripod ... otostative

Ah, costa un po' di più, ma hai tutta roba di metallo!


Intendevi il 103, giusto?
L'occhio mi era caduto giusto su quello. Ma in Italia esiste o dovrei importarlo? Sarebbe un sogno per me quel cavalletto.... :)

Oh, no intendevi proprio il F303. Secondo te il 103 non va bene per il binocolo?


Intendevo il 303, che è alto 155 cm, quindi se ti pieghi un po' ancora è comodo.
Più alti è difficile trovarne, soprattutto se li vuoi in metallo e a quel prezzo.

Il 103 in Italia lo trovi...ma al doppio del prezzo, e comunque non è adatto. Non è specificata l'altezza su TS, ma se è uguale a quelli che vendono qui, è veramente basso e troppo leggero, anche per il 10x50.

Se vuoi treppiedi più alti del 303 hai due scelte:

1) ti fai un treppiede buono spendendo più di quanto da te preventivato;

2) ti fai un treppiede con testa in plastica a circa 20 Euro sulle bancarelle (provalo prima, e vedi bene l'altezza!), ma che per il 10x50 va bene (SOLO per il 10x50, robe più pesanti non mi arrischierei).

C'è anche la terza opzione, un treppiede buonino con testa in plastica, pagando una via di mezzo tra le due opzioni: se giri per negozi di foto-ottica qualcosa prima o poi la trovi, però i prezzi sono schizofrenici. Capita di vedere prodotti uguali o molto simili a prezzi completamente diversi (35-75-90 Euro...visti a Roma per un cavalletto).

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 16 gennaio 2007, 17:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:18
Messaggi: 294
Mi sento di consigliare la prima opzione.
Con dei bei cieli scuri dietro l'angolo prima o poi vi verrà la voglia di un secondo binocolo un po più aperto.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 16 gennaio 2007, 19:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
già.....anche un terzo, un quarto etc, etc etc se uno ha la disgrazia di diventare binofilo: è come quando una donna ti dice che preferisce gli orecchini....sono sempre doppi... :cry:

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 16 gennaio 2007, 20:09 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 15 maggio 2006, 10:24
Messaggi: 41
Località: Mezzocorona
Il 25 gennaio ho la tesi di laurea, se riesco a finire di scrivere il testo in tempo (entro giovedi) magari mi danno un premio pecuniario e posso slanciarmi verso la terza opzione, ho gia' adocchiato un negozio di ottica dove c'era l'Alpha2000 come treppiede minore, quello immediatamente dopo forse fa al caso mio. Speriamo non costi piu' di 70 euro (adattatore escluso) altrimenti andro a cercare cinesi a trento :twisted:

_________________
Togli il tappo dal telescopio prima di guardare nell'oculare :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 18 gennaio 2007, 13:01 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 15 maggio 2006, 10:24
Messaggi: 41
Località: Mezzocorona
Il treppiede di cui parlavo e' l'Alpha 2500, arriva fino a 165 cm e costa solo 39 euro. Forse conviene che mi fermi a questo, visto che quelli piu' alti costano il doppio... Qualcuno lo possiede?

_________________
Togli il tappo dal telescopio prima di guardare nell'oculare :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 18 gennaio 2007, 14:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Theta Cancri, sulla pagina delle offerte di Telescope Service trovi, oltre al 303, anche di mooolto meglio (in altezza, robustezza, con testa fluida a 3 movimenti PH32 inclusa nel prezzo) :

http://www.telescope-service.com/offers ... start.html

Quello da 79€ io l'ho preso, facendomi dare l'adattatore robustissimo da 19€ a metà prezzo : è validissimo e regge "bene" anche un binocolo 20x80, la testa PH32 è comoda, con un centone o pochissimo di più te lo ritrovi a casa il giorno dopo e ci sono pure i piedini snodati e rialzati oltre ai gommini standard... è un'affare, anche se un pelo fuori dal tuo budget !, ottimo anche per fotografia.

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 gennaio 2007, 13:37 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 15 maggio 2006, 10:24
Messaggi: 41
Località: Mezzocorona
Ciao King, in effetti 172 centimetri sono molto meglio di 155. E' da molto che ho visto il tuo messaggio, ti scrivo solo ora per dirti che ho risparmiato ancora ed ora ho un budget di 95 euro (che pero devono bastare anche per l'adattatore). Conosci per caso anche cavalletti che arrivino sopra i 180 cm? Perche' gia che mi sono deciso ad un acquisto importante vorrei anche poter osservare fin quasi allo zenit. Su internet non ho trovato gran che, mi perdo facilmente Grazie ;)

_________________
Togli il tappo dal telescopio prima di guardare nell'oculare :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 gennaio 2007, 14:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Ciao, purtroppo cavalletti sufficientemente robustini e ancor più alti costano di più, quello che linkavo sopra è già un prezzo ottimo.
Tieni conto che con i piedini snodati che avevo io nella confezione si alza di altri 5 cm e poi l'adattatore per binocolo alza il tutto di altri centimetri.

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 gennaio 2007, 14:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Tieni anche conto che se compri da TS e gli fai notare che sei un lettore di Binomania (www.binomania.it) ti fanno un 3% di sconto :wink:

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 73 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010