1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 17:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Congiunzione Venere Marte e Luna.
MessaggioInviato: venerdì 20 febbraio 2015, 21:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 14:06
Messaggi: 1319
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Scatti semplici semplici con 100d e canon 70-300 l


Allegati:
IMG_3484.jpg
IMG_3484.jpg [ 297.65 KiB | Osservato 1228 volte ]
IMG_3495.jpg
IMG_3495.jpg [ 323.28 KiB | Osservato 1228 volte ]

_________________
http://www.arezzometeo.com Il mio sito Meteo
http://www.lorenzosestini.it Il mio sito personale
http://www.arezzoastrofili.it La mia associazione
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Congiunzione Venere Marte e Luna.
MessaggioInviato: lunedì 23 febbraio 2015, 14:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 agosto 2012, 9:17
Messaggi: 1159
Località: Martellago
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Vedo solo ora, peccato siano passate inosservate.
Le tuo foto sono molto belle. Io volevo provarci ma e nebbia e nubi me l'hanno impedito.
complimenti.
Pierpaolo

_________________
Sensore
Artemis-C
ZWO ASI 120 M
Antlia RGB


Ottiche
Sky Watcher 150/750
Tair 3S - 300mm F/4.5
Jupiter 21M - 200mm f/4
Jupiter 37 A MC - 135mm f/3.5
Canon 50mm f/1.8
Yashica 28mm f/2.8 ML


Montature
NEQ6-Pro
Omegon Minitrack LX3


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Congiunzione Venere Marte e Luna.
MessaggioInviato: lunedì 23 febbraio 2015, 15:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2013, 22:27
Messaggi: 419
Località: Fiandre (Belgio)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Molto belle, io ci ho provato con risultati decisamente peggiori.
Ci puoi dare i dettagli della foto?
Grazie!

_________________
Vixen VMC200L/HEQ5 Pro, Celestron 80/900
Radian 8, 12; Panoptic 24
APAN Associazione Provinciale Astrofili Novaresi
http://www.osservatoriogalilei.com/home/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Congiunzione Venere Marte e Luna.
MessaggioInviato: lunedì 23 febbraio 2015, 16:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
pierpaolo_P ha scritto:
...peccato siano passate inosservate.
...

Eh, capita quando il forum è down che qualcosa passi inosservato :mrgreen:

Veramente belle, very bravo!

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Congiunzione Venere Marte e Luna.
MessaggioInviato: lunedì 23 febbraio 2015, 16:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto belle! Anch'io sono riuscita ad intravedere qualcosa visualmente, ma la copertura nuvolosa era tale che ho desistito dal provare a fotografarla.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Congiunzione Venere Marte e Luna.
MessaggioInviato: lunedì 23 febbraio 2015, 16:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
da me era bello, peccato il fotografo alle prime armi :D
http://andreaconsole.altervista.org/gal ... 0&lang=ita
http://andreaconsole.altervista.org/gal ... 1&lang=ita

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Congiunzione Venere Marte e Luna.
MessaggioInviato: lunedì 23 febbraio 2015, 16:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
andreaconsole ha scritto:

Belle anche le tue!!!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Congiunzione Venere Marte e Luna.
MessaggioInviato: lunedì 23 febbraio 2015, 16:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 14:06
Messaggi: 1319
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Scatti da 100iso con cavalletto e non superiori ai 3 secondi.
Peccato per l'alone attorno a venere che me lo ha fatto "palloneggiare"

Grazie a tutti raga!

_________________
http://www.arezzometeo.com Il mio sito Meteo
http://www.lorenzosestini.it Il mio sito personale
http://www.arezzoastrofili.it La mia associazione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Congiunzione Venere Marte e Luna.
MessaggioInviato: lunedì 23 febbraio 2015, 16:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ah, 100iso? non me lo sarei aspettato...
ho appena comprato una powershot 270 ma devo ancora capire come si fotografa (i.e. come trovare la giusta combinazione di parametri).
Poi le nuvole e gli aloni nella tua foto aggiungono più che togliere :thumbup:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Congiunzione Venere Marte e Luna.
MessaggioInviato: lunedì 23 febbraio 2015, 17:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 14:06
Messaggi: 1319
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per i parametri dai è facile.Quando scatti li vedi subito nel monitor.Se è buia alzi i tempi fino l limite massimo di non movimento,altrimenti alzi gli iso.
Il bello di oggi che si vedono subito.
Quando scattavo con le diapositive mi affidavo all'esposimetro che a volte col cacchio che diceva il vero sulle alte e basse luci.

_________________
http://www.arezzometeo.com Il mio sito Meteo
http://www.lorenzosestini.it Il mio sito personale
http://www.arezzoastrofili.it La mia associazione


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010