1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 12:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 23 febbraio 2015, 15:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 febbraio 2011, 19:23
Messaggi: 349
Località: Milano, Caserta
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao a tutti,

ho questo treno ottico:

<Tele SW ED80><Riduttore SW 0.85x><distanziatore 16mm><Ruota Atik><CCD Atik>

riporto anche le filettature dei vari pezzi:

<Fok M56 maschio><M56 - M48 maschio><M48-M54 maschio><M54 femmina-T2 maschio><T2>


Il distanziatore è fatto su misura, per ottenere l'esatta distanza tra la battuta del riduttore e il CCD.

Ora, in questo treno ottico, vorrei inserire un filtro IDAS LPS P2, ma se compro quello montato in cella, aggiungo millimetri indesiderati e quindi dovrei accorciare il distanziatore, ovvero, farlo rifare.
Vorrei evitare il rifacimento del riduttore.

E' corretto se dico che posso usare un filtro unmounted ? E dove/come si mette ?

Ho notato che il T2 della ruota (quello che si avvita verso il CCD) è filettato internamente.
A cosa serve questa filettatura ? Esistono filtri che si possono mettere qui dentro ?

grazie
francesco

_________________

Postazione fissa:
OTA: William Optics 132 FLT, C925 Edge HD, Tecnosky 100Q
Guida: sempre in OAG, con QHY174 e QHY178 mono.
Robofocus su tutti.
CCD: Moravian G3-16200, G2/8300, Atik 383L+
Ruote: 2x Moravian + Atik EFW2
Filtri: Ha LRGB SII OIII Baader e Optolong
Montatura: Skywatcher EQ8

Setup Itinerante:
Skywatcher 80ED con Spianatore e Focuser Tecnosky + Robofocus
ASI 1200 cooled color
Guida fuori asse con QHY5-L
Montature Skywatcher EQ6-R e HEQ5-Pro (che forse mi vendo)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 23 febbraio 2015, 16:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il filtro lo metterei tra il telescopio ed il riduttore.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 23 febbraio 2015, 16:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 febbraio 2011, 19:23
Messaggi: 349
Località: Milano, Caserta
Tipo di Astrofilo: Fotografo
fabio_bocci ha scritto:
Il filtro lo metterei tra il telescopio ed il riduttore.


anche io. Ma dovrei avere un filtro M56. Il max che vendono è 50 :(

_________________

Postazione fissa:
OTA: William Optics 132 FLT, C925 Edge HD, Tecnosky 100Q
Guida: sempre in OAG, con QHY174 e QHY178 mono.
Robofocus su tutti.
CCD: Moravian G3-16200, G2/8300, Atik 383L+
Ruote: 2x Moravian + Atik EFW2
Filtri: Ha LRGB SII OIII Baader e Optolong
Montatura: Skywatcher EQ8

Setup Itinerante:
Skywatcher 80ED con Spianatore e Focuser Tecnosky + Robofocus
ASI 1200 cooled color
Guida fuori asse con QHY5-L
Montature Skywatcher EQ6-R e HEQ5-Pro (che forse mi vendo)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 23 febbraio 2015, 17:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Allora mettilo dopo, però dovrai ricalcolare la distanza tra il riduttore ed il piano focale, correggendola anche per lo spessore del filtro (del solo vetro), che in prima approssimazione potresti semplicemente sotrarre dal totale, oltre allo spessore della cella del filtro che sottrai normalmente.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 23 febbraio 2015, 18:01 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 7 novembre 2014, 11:11
Messaggi: 30
Ti ci vuole un naso di 2" fra fochegg. e riduttore e nel naso ci avviti il filtro
Saluti Ciolle


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 23 febbraio 2015, 18:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 febbraio 2011, 19:23
Messaggi: 349
Località: Milano, Caserta
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cini Mario ha scritto:
Ti ci vuole un naso di 2" fra fochegg. e riduttore e nel naso ci avviti il filtro


quindi mi devo fare un raccordo ah hoc visto che quel focheggiatore e riduttore sono M56 mentre il filtro è m48.. Sarebbe un anello che prolunga un M56 femmina maschio con dentro un M48. Giusto ?

fabio_bocci ha scritto:
però dovrai ricalcolare la distanza tra il riduttore ed il piano focale, correggendola

In questo caso, mettendo il filtro tra riduttore e CCD dovrei accorciare l'attuale distanziatore. Il vantaggio di questa scelta è l'avere il filtro più vicino al sensore. Per la distanza da sottrarre, dovrebbe coincidere con quella della cella, visto che il vetro è contenuto in essa. Giusto ?

però.. ho visto che dentro al naso T che esce dalla ruota, c'è una filettatura. Non posso usare quella ? A che serve ?

_________________

Postazione fissa:
OTA: William Optics 132 FLT, C925 Edge HD, Tecnosky 100Q
Guida: sempre in OAG, con QHY174 e QHY178 mono.
Robofocus su tutti.
CCD: Moravian G3-16200, G2/8300, Atik 383L+
Ruote: 2x Moravian + Atik EFW2
Filtri: Ha LRGB SII OIII Baader e Optolong
Montatura: Skywatcher EQ8

Setup Itinerante:
Skywatcher 80ED con Spianatore e Focuser Tecnosky + Robofocus
ASI 1200 cooled color
Guida fuori asse con QHY5-L
Montature Skywatcher EQ6-R e HEQ5-Pro (che forse mi vendo)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 23 febbraio 2015, 18:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se nel naso della ruota c'è una filettatura potresti usare quella. Dovrebbe essere del passo dei filtri da 2".

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 24 febbraio 2015, 17:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 3 ottobre 2010, 2:26
Messaggi: 663
Località: Salerno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ma la domanda e': ha senso mettere un filtro antinquinamento su un ccd mono ?
che devi fare ?

_________________
Strumentazione
- Ottiche: GSO RC8, Celestron 80ed, Borg 125Ed, TS65Q, Sharpstar HNT 150 f2.8
- Mount: Ioptron CEM60, Celestron CG5-ADGT
- Camera: CCD QHY8L, QHY9M,
- Guida: SW 80/400, tecnosky 60/228, Magzero Mz-5m, QHY5L-II
- Attaccapanni: 114/900 anni '80


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 25 febbraio 2015, 8:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 febbraio 2011, 19:23
Messaggi: 349
Località: Milano, Caserta
Tipo di Astrofilo: Fotografo
fabfar ha scritto:
ma la domanda e': ha senso mettere un filtro antinquinamento su un ccd mono ?
che devi fare ?


Ciao Fabrizio, mi hanno detto che questo filtro viene usato proficuamente anche con i CCD mono, aumentando il contrasto e filtrando un po di inquinamento luminoso... Non è così ?

_________________

Postazione fissa:
OTA: William Optics 132 FLT, C925 Edge HD, Tecnosky 100Q
Guida: sempre in OAG, con QHY174 e QHY178 mono.
Robofocus su tutti.
CCD: Moravian G3-16200, G2/8300, Atik 383L+
Ruote: 2x Moravian + Atik EFW2
Filtri: Ha LRGB SII OIII Baader e Optolong
Montatura: Skywatcher EQ8

Setup Itinerante:
Skywatcher 80ED con Spianatore e Focuser Tecnosky + Robofocus
ASI 1200 cooled color
Guida fuori asse con QHY5-L
Montature Skywatcher EQ6-R e HEQ5-Pro (che forse mi vendo)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 25 febbraio 2015, 9:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non so che set di filtri tu usi, ma se adoperi quelli a banda stretta H-alfa, OIII ed SII il filtro IDAS non serve a nulla. Se invece usi un set RGB allora vuol dire che... hai sbagliato set di filtri e fai bene ad usare quelli citati prima.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010