1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 2:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 9 febbraio 2015, 23:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 agosto 2006, 20:35
Messaggi: 504
Località: Vicenza
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io uso un eeepc ASUS da 10" con 8GB ram, SSD da 250GB e win7 pro ottimizzato! Lo sconsiglio per ti chi non capace a ottimizzare il sistema operativo. Gira contemporaneamente CCDautopilot, Maxim DL e TSX e programmi vari Nexremote.

_________________
Celestron CPC1100 - Megrez 90mm W.O. - Atik Titan - efw2 - Atik 383L+
Baader Hyperion 8/17mm, Burgess/TMB Planetary 4/9mm
Feather Touch Focuser - Diagonale Maxbright 2" - Canon 350D - Binocolo Bresser 10x50


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 10 febbraio 2015, 14:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
cristiano c. ha scritto:
lenovo g505 . AMD A4 quad core , ho la tua stessa webcam e ci gira da paura . non so se hanno implementato i driver per le usb 3 , fino a sei mesi fa no.


Io acquistai un HP d003sl con supporto all'USB 3.0 ed un processore intel core i3 - 3110M (che ottiene un punteggio di benchmark globali superiore agli AMD A4 - 5000) con meno di 400€, e credo che non si possa trovare niente di meglio per quel prezzo. Il portatile è di fascia bassa (plasticoso, robustezza generale sicuramente scadente, batteria poco performante), comunque funziona senza nessun problema anche in elaborazione delle immagini. Sono dell'idea che il denaro risparmiato sull'acquisto di una CPU meno performante di un i7 si possa destinare ad un HDD SSD ottenendo comunque prestazioni molto elevate (così come scelsi di fare).. :)

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 13 febbraio 2015, 13:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 4 settembre 2013, 12:20
Messaggi: 222
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi faro' qualche giro a vedere un po' di prezzi nei vari negozi ..

_________________
http://www.astrobin.com/users/gfab71/


Ultima modifica di gfab71 il martedì 17 febbraio 2015, 17:41, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 17 febbraio 2015, 12:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 4 settembre 2013, 12:20
Messaggi: 222
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Allora, visto che il buon vecchio Asus risulta un 'po lentino ' con Win 8.1, e che la moglie comunque ormai e' abituata a quel pc per le sue cose, stavo guardando stamattina da Mediaworld, un paio di modelli, tutti e due da 599 euro, uno HP ed uno ACER.
Visto l'utilizzo che ne dovro' appunto fare, come pc da acquisizione, sto valutando fra l'HP, che e' un 13".3, ma i3 a 1.90 Ghz dual core, comunque con 8 Gb di RAM e 500 Gb di HD, (schermo touch fra l'altro), e l'ACER, 15.6" i5 da 2.1 Ghz, sempre 8 Gb RAM, con 1 Tb di HD ... certo che se avessi trovato un 13" i5 a quel prezzo era gia' fatta ... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
http://www.astrobin.com/users/gfab71/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 20 febbraio 2015, 11:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 4 settembre 2013, 12:20
Messaggi: 222
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Forse un i5 a 13" c'e' .. ieri ho visto il Lenovo U330-Touch, 699 euro, 13".3, 8 Gb ram, 128 Gb HD SSD, scheda grafica pero' non dedicata e quindi integrata e senza ram a parte, e risoluzione non fullhd, 'solo' da 1366x768 ... e sempre a 699 euro invece un 'bestione ' da 15".6, i7 di 4^ generazione, con 1Tb di HD meccanico, e scheda grafica dedicata da 4 Gb, che consente una fullhd da 1920x1080!! !!
Cosa privilegiare a questo punto, tutti e due hanno una USB 3.0 .... il Lenovo ha anche retroilluminazione della tastiera (magari comoda nelle serate all'aperto) e touch screen, il 15".6, sempre Lenovo, beh come detto e' un bestione di notebook, ma no SSD e no dimensioni piccole....
Il dubbio piu' grosso e' se possa bastare un HD SSD da 128 Gb considerando che comunque sulla USB 3.0 posso collegare un HD esterno , USB 3.0, da 1 Tb, che ho preso qualche settimana fa ....
Sono indeciso, aiutooo, consigli da chi fa acquisizione con camera planetaria ???
Gia' nel pomeriggio vorrei passare e fare la scelta ....

_________________
http://www.astrobin.com/users/gfab71/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 20 febbraio 2015, 14:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se lo devi usare per l'astronomia e non per andare in giro lo schermo ampio ti serve eccome. Anzi è quasi fondamentale...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 20 febbraio 2015, 14:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 4 settembre 2013, 12:20
Messaggi: 222
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Alla fine ho scelto, grazie al volantino di MW, il Lenovo 50-75 ... e' un AMD FX 7500, che come processore si pone fra gli i5 e gli i7, in alcuni siti di benchmark e' molto vicino all'i7... e lo sono andato a prendere un'oretta fa !!
Come dotazione/prezzo e' uno dei migliori trovati da qualche mese a questa parte, perche' a fronte di 529 euro spesi (bene), offre monitor 15".6, USB 3.0, 8 Gb RAM, 1 Tb HD, scheda grafica con 2 Gb dedicati, e FullHD , che quasi nessuno sotto i 699 euro aveva (erano quasi tutti 1366x768 ...).
In piu' appunto essendo in volantino, costa 529 invece di 599, prezzo/qualita' ottimali, anzi di piu' !! :)

_________________
http://www.astrobin.com/users/gfab71/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 2 marzo 2015, 18:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 2 aprile 2011, 16:56
Messaggi: 166
Località: Terni (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sicuramente un buon acquisto anche se per effettuare riprese da una webcam forse è eccessivo.... Spero lo utilizzerai anche per tante altre belle cose


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

_________________
M@rco Cristofanelli
Meade ACF 8" UHTC f/10 + SkyWatcher HEQ5 Pro SynScan
Canon EOS Rebel XS (1000D) - Baader Alan Gee Mark II Telecompressor
SkyWatcher 70/500 f/7 - Orion StarShoot Autoguider
Philips ToUcam Pro (SPC900nc fw)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 2 marzo 2015, 18:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 4 settembre 2013, 12:20
Messaggi: 222
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
marco8330 ha scritto:
Sicuramente un buon acquisto anche se per effettuare riprese da una webcam forse è eccessivo.... Spero lo utilizzerai anche per tante altre belle cose


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ah beh certamente non viene usato solo per le riprese con la webcam, lo affianco al fisso di casa sia per l'elaborazione delle varie foto, sia per tante altre cose, diciamo che come notebook per un po' dovrei essere a posto , viste le caratteristiche ... :)

_________________
http://www.astrobin.com/users/gfab71/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010