1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 23 agosto 2025, 15:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: NGC 3521
MessaggioInviato: giovedì 19 febbraio 2015, 18:43 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 15 giugno 2011, 14:44
Messaggi: 177
Visto lo sprazzo di sereno capitato ieri , sono partito di gran carriera per andare alla mia postazione alle pendici del Monte Amiata , dopo un inizio veramente deludente, vento e seeing improponibile , dalle 22 la serata ha virato al positivo tanto che con il GSO 8" sono riuscito a riprendere le deboli nubi di stelle intorno a questa bella galassia nel Leone, che si mostra così in tutta la sua estensione , sono 16 pose da 30 min. cad. per un totale di 8 ore di ripresa.
Per il colore si vedrà più avanti.


Allegati:
ngc 3521-11-luminanza-ridotta.jpg
ngc 3521-11-luminanza-ridotta.jpg [ 382.57 KiB | Osservato 954 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 3521
MessaggioInviato: venerdì 20 febbraio 2015, 12:46 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 maggio 2013, 11:41
Messaggi: 350
Località: Viterbo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Stefano
da manuale ...se io fossi in Gabany comincerei a tremare ... la bolla è ben intuibile ...
la coincidenza inoltre è particolare in quanto anche io proprio queste sere stò concentrando tutti i miei sforzi su questa bella galassia ...
Bellissima immagine anche così ...e se te lo dice uno patito per i colori :D
scusa la curiosità...
- parli di una postazione sull'amiata ...è una casa oppure parti e ti installi in un posto particolare ...
- mi puoi dire che set up hai usato?

ti ringrazio per le info che vorrai concedermi ...

_________________
Celestron C11 HD,Skywatcher 80ED,Avalon M-Uno,CCD Starlight Xpress H694,EOS350D
sito: www.alessandrofalesiedi.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 3521
MessaggioInviato: venerdì 20 febbraio 2015, 12:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Che lavoro stupendo, con che camera?

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 3521
MessaggioInviato: venerdì 20 febbraio 2015, 15:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Davvero molto bella, complimenti!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 3521
MessaggioInviato: venerdì 20 febbraio 2015, 15:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15920
Località: (Bs)
Quanti dettagli ben risolti! :ook: :ook: :ook:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 3521
MessaggioInviato: venerdì 20 febbraio 2015, 15:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 22 gennaio 2015, 10:13
Messaggi: 135
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Visualista
Stupenda!!!! :clap: :clap: :clap:

Ale

_________________
"Noi atei crediamo di dover agire secondo coscienza per un principio morale, non perché ci aspettiamo una ricompensa in paradiso"

M. Hack

Gruppo Astrofili William Herschel - Torino
__________________

Osservo con:
- Dobson GSO 10'' Delux


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 3521
MessaggioInviato: venerdì 20 febbraio 2015, 17:25 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 15 giugno 2011, 14:44
Messaggi: 177
Ringrazio tutti per i complimenti e grazie per il paragone con Gabany , veramente lusinghiero, anche se le sue foto sono inarrivabili:
Simone la camera e la gloriosa ST10 che inopinatamente volevo svendere , dato che ultimamente non godeva più di molti apprezzamenti , poi mi rendo conto che il sensore KAF è proprio un altro livello rispetto all'8300 , e quindi me la tengo. Alessandro l'immagine e stata ricavata in abbinamento al GSO 8" con riduttore AP che lo porta da f 8 a circa f 6 , ho una postazione in cima ad una collinetta a 3 km da Piancastagnaio , li su una piazzola in cemento ho montata in modo stabile una montatura molto robusta, la Wam 6000 (che non so se fanno ancora) , coperta con dei teli , mi porto solo l'ottica e le batterie per alimentare il tutto , la postazione si trova a circa 550 mt.slm e gode di un ottimo cielo ( ti posto un singolo scatto da 30 minuti ) dove nelle migliori nottate a f6 si possono tranquillamente fare pose anche 45 min. e oltre.
Il singolo scatto mostra già tutte le strutture della galassia , è calibrato con dark, bias, flat e antiblooming , infine applicato un DDP di Maxim e basta, come vedi il cielo veramente merita . Nella piazzola entrano altri telescopi e spesso ospito amici astrofili.
Ovviamente qualsiasi domanda e o critica è ben accetta.


Allegati:
ngc 3521-singola-ridotta.jpg
ngc 3521-singola-ridotta.jpg [ 1001.7 KiB | Osservato 874 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 3521
MessaggioInviato: martedì 24 febbraio 2015, 10:39 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 maggio 2013, 11:41
Messaggi: 350
Località: Viterbo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Beh Stefano, critiche veramente poche anche volendo ...
il tuo lavoro dimostra ancora una volta come per raggiungere un buon risultato sia necessario anzi indispensabile partire da buoni dati ...
il tuo frame singolo è da invidia, ottimo inseguimento, ottima gestione dello stretching, basso rumore,
diciamo che Tu e il cielo di Piancastagnaio fate una bella coppia :wink:
conosco abbastanza bene quei cieli, ma meno di quanto vorrei ... appena posso sono al Labro, ho fatto un paio di star party alla Contessa, troppo poco per onorare quel nero punteggiato di stelle..
sei veramente fortunato, se sono ben accetto e ovviamente non di troppo, un giorno (anzi una notte) se vuoi ti faccio visita, se si può anche armato di set up (C11+M1).
Perdonami ma è quel cielo che mi fa sparlare, è la prima volta in vita mia che mi auto-invito :shock:

_________________
Celestron C11 HD,Skywatcher 80ED,Avalon M-Uno,CCD Starlight Xpress H694,EOS350D
sito: www.alessandrofalesiedi.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 3521
MessaggioInviato: martedì 24 febbraio 2015, 13:25 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 15 giugno 2011, 14:44
Messaggi: 177
Alessandro non solo sarei felice di averti ospite ma estendo l'invito a chi vuole , mi fa un immenso piacere condividere la nostra meravigliosa passione , e mi farà un grande piacere conoscerti , tieni presente che vado tutti i Novilunii , tempo permettendo , Considera il prossimo è tra il 19 e il 22 marzo.
Ti lascio il mio Tel. 3357228465.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 3521
MessaggioInviato: martedì 24 febbraio 2015, 14:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 14 maggio 2010, 0:24
Messaggi: 284
Località: Ponte di Piave (TV)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E' proprio un bel lontano ricordo per me, un cielo così buio.
E fai benissimo a sfruttarlo al massimo, ed è proprio il caso di dire, che con te le stelle sono in buone mani!
Ottimo lavoro Stefano, mi sono preso il tuo n° di cell. non si sa mai! Sempre che non ti disturba.
Paolo

http://paolocampaner.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010