1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 12:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 20 febbraio 2015, 11:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2008, 12:43
Messaggi: 73
Località: cuneo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Una mia curiosità.
C'è una qualche lista a parte la Messier, degli oggetti astronomici più importanti e belli da vedere?
perché se mi butto sul catalogo NGC sono migliaia, ma quali sono quelli veramente degni di osservazione?

_________________
l'astronomia è come la musica,è infinita
RP astro Phoenix 400.
nagler 25mm
ethos 13mm
explore scientific 6.7


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 20 febbraio 2015, 11:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
come lista osservativa puoi prendere quella mensile di cloudynights... vedi ad esempio febbraio http://www.cloudynights.com/topic/49007 ... try6426230 è ovviamente da tarare sul proprio telescopio

Se invece vuoi un vero e proprio catalogo il primo che mi viene in mente è l' Herschel 400 http://en.wikipedia.org/wiki/Herschel_400_Catalogue oppure puoi perdere un po' di tempo leggendo di seguito :wink:

Galassie , cluster e globulari
local group members per grossi diametri lista di oggetti ( globulari, ammassi aperti e regioni H-II e OB) nelle galassie "Vicine"
small galaxy groups osservabili dagli 8" in su
flat galaxies lista di galassie di taglio. Raccomandati 16"
globular clusterdagli 8" in su.

Nebulose planetarie
planetary nebula nebulose planetarie e resti di supernovae
The Brightest Planetary Nebulae di Massimo Zecchin

OGGETTI MESSIER:
www.custerobservatory.org/docs/messier1.pdf
www.utahskies.org/deepsky/mes...dFrameSet.html
www.atmob.org/library/member/skymaps_jsmall.html
www.astro-tom.com/messier/mes...ssier_maps.htm

CATALOGO CALDWELL:
www.utahskies.org/deepsky/cal...wellTelrad.htm
www.crysania.co.uk/wwa/caldwell/index.htm

Catalogo Hickson:
www.biophysik.uni-freiburg.de...df/Hickson.pdf

Planetarie di Abell:
www.biophysik.uni-freiburg.de...f/Abell_PN.pdf

Oggetti Sharpless:
www.biophysik.uni-freiburg.de.../Sharpless.pdf

Catalogo Barnard (nebulose oscure):
www.dvaa.org/AData/Barnard.html

Doppie binoculari:
www.alparavenna.it/Proposte%2...bles_north.pdf

CATALOGO BOC:
www.astrowiki.nl/index.php/Br...ects_Catalogue

MAPPE PER COSTELLAZIONE:
www.astrofilicesena.it/pippo....xsl=pagina.xsl
http://starhopping.wordpress.com/mappe/

ATLANTI:
www.uv.es/jrtorres/triatlas.html
www.cloudynights.com/item.php?item_...hp?item_id=1052

VISUAL SKY ASSIST:
www.ar-dec.net/vsa/

CATALOGHI E MAPPE PARTICOLARI:
http://nedwww.ipac.caltech.edu/level5/catalogs.html
www.faintfuzzies.com/Download...vingGuides.htm

NASA Extragalactic database:
http://nedwww.ipac.caltech.edu/

The Digitized Sky Survey:
http://dss.nao.ac.jp/wide_field/

Hickson Catalog of Compact Groups of Galaxies:
www.reinervogel.net/pdf/Hickson.pdf

Oggetti nelle nubi di Magellano
Clouds of Magellan

Oggetti deep sky visibili ad occhio nudo
occhio nudo

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Ultima modifica di AndreaF il venerdì 20 febbraio 2015, 13:01, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 20 febbraio 2015, 11:41 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Stampa una lista di oggetti visibili per costellazione con un dato telescopio e i suoi oculari : www.ar-dec.net/vsa

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 20 febbraio 2015, 12:08 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 agosto 2013, 9:22
Messaggi: 206
Località: Montecastrilli (Terni)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io trovo molto comodo questo pianificatore di serata trovato su un forum francese:
http://www.univers-astronomie.fr/genera ... ml?erreurs

Lingua: Francese o Inglese

Inserisci dati geografici dal menù a tendina, i dati del tuo tele & oculari, il tuo livello di esperienza, clicchi su "Generer la soirée" (aspetti qualche secondo) ...et voilà !

_________________
Expl. Scientific 16" - Telrad - Baader UHC-S & OIII
Oculari: E.S. 82° 24mm & 18mm 2" - 14, 11, 8,8 e 6,7mm 1,25"
Binocolo Nikon 10x50 Action EX


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 20 febbraio 2015, 15:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2008, 12:43
Messaggi: 73
Località: cuneo
Tipo di Astrofilo: Visualista
grazie a tutti! :D
Ho scoperto che anche su Wikipedia ti danno per ogni costellazione gli oggetti più interessanti da osservare :mrgreen:

_________________
l'astronomia è come la musica,è infinita
RP astro Phoenix 400.
nagler 25mm
ethos 13mm
explore scientific 6.7


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 20 febbraio 2015, 16:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
PHIL53 ha scritto:
Io trovo molto comodo questo pianificatore di serata trovato su un forum francese:
http://www.univers-astronomie.fr/genera ... ml?erreurs

Lingua: Francese o Inglese

Inserisci dati geografici dal menù a tendina, i dati del tuo tele & oculari, il tuo livello di esperienza, clicchi su "Generer la soirée" (aspetti qualche secondo) ...et voilà !
Simpatico. Grazie della segnalazione. :thumbup:

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010