1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 10:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Ciao! Come "ragionare astro" ?
MessaggioInviato: martedì 17 febbraio 2015, 20:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Perché in ambito cittadino lasceresti perdere il dobson? Come dicevo ad Andrea stavo proprio pensando a quello perché mi dicevo che con l'apertura del dob e stando al settimo piano avrei potuto compensare la perdita dovuta all'inquinamento luminoso.


Invece è esattamente il contrario (perlomeno in visuale) più grande è l'apertura, più luce raccogli e raccogli anche più IL.
Inoltre andare su e giù con 30 Kg non è proprio il massimo.

Cita:
Mi dicevo anche, per completare il ragionamento, che contenendo la spesa in un primo momento, avrei potuto approfittare, una volta acquisita dimestichezza e verificata la voglia di andare in giro (spero) con nuove conoscenze di un eventuale club, di prendere un secondo telescopio più trasportabile e "specifico" per le nuove esigenze che nel frattempo saranno maturate.


Io penserei all'immediato.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ciao! Come "ragionare astro" ?
MessaggioInviato: giovedì 19 febbraio 2015, 15:29 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 febbraio 2015, 15:33
Messaggi: 7
fulvio mete ha scritto:
Cita:
Perché in ambito cittadino lasceresti perdere il dobson? Come dicevo ad Andrea stavo proprio pensando a quello perché mi dicevo che con l'apertura del dob e stando al settimo piano avrei potuto compensare la perdita dovuta all'inquinamento luminoso.


Invece è esattamente il contrario (perlomeno in visuale) più grande è l'apertura, più luce raccogli e raccogli anche più IL.
Inoltre andare su e giù con 30 Kg non è proprio il massimo.

Cita:
Mi dicevo anche, per completare il ragionamento, che contenendo la spesa in un primo momento, avrei potuto approfittare, una volta acquisita dimestichezza e verificata la voglia di andare in giro (spero) con nuove conoscenze di un eventuale club, di prendere un secondo telescopio più trasportabile e "specifico" per le nuove esigenze che nel frattempo saranno maturate.


Io penserei all'immediato.


Perfetto, sto concentrandomi sui mak 127/1500. Ho qualche altra domanda sicuramente sciocca: ma col GOTO c'è anche la possibilità di manovrarlo manualmente o devo per forza restare legato al GOTO per ogni spostamento? Un'altra cosa: il GOTO segue anche l'oggetto? (Chiedo perché l'offerta più conveniente in giro è appunto quello col GOTO). Se invece lasciassi perdere il GOTO (ho una istintiva repulsione, totalmente irrazionale, verso sto GOTO) e pensassi ad un acquisto anche di un EQ-3 il mak 150 rispetto al 127 offre davvero così tanto più performante? Vale la pena di prenderlo in considerazione? (La EQ3 è motorizzabile senza troppi "traumi"?)

(Intanto ho preso contatto con un club non lontano da casa, appena possibile andrò a dare occhiate indiscrete nei telescopi altrui :mrgreen: )

Grazie ancora :oops:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ciao! Come "ragionare astro" ?
MessaggioInviato: giovedì 19 febbraio 2015, 17:43 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 febbraio 2015, 15:33
Messaggi: 7
Ho un'altra domanda al volo che avevo dimenticato di porre nei miei post precedenti: ma un newton tipo un 150/750 o un 200/1000 non è neanche da prendere in considerazione? Perché? Per via del peso? (Sto impazzendo :crazy: :D )


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ciao! Come "ragionare astro" ?
MessaggioInviato: giovedì 19 febbraio 2015, 17:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16148
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se la montatura ha il goto, allora ha anche l'inseguimento, quindi la risposta è si insegue l'oggetto inquadrato, il problema è che il puntamento del tubo in "manuale" lo puoi fare solo tramite i tasti direzionali della pulsantiera, quindi nessun movimento a "mano".
Una montatura "meccanica" come la EQ3 è molto "leggera", il mak 127 lo sostiene senza problemi, secondo me già il 150 è al limite ma vista la sua compattezza, è ancora usabile, anche il newton 150/750 è leggero e relativamente compatto, ma la EQ3 per me non riesce a sostenerlo decentemente (vibrazioni ad ogni fiato), mentre il 200/1000 sarebbe del tutto ingestibile come pesi ed ingombri, con quest'ultimo si dovrebbe andare almeno su una HEQ5.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ciao! Come "ragionare astro" ?
MessaggioInviato: giovedì 19 febbraio 2015, 18:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Personalmente trovo scomodissimi i newton su montatura equatoriale, soprattutto se grossi. E poi serve una montatura robusta.

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ciao! Come "ragionare astro" ?
MessaggioInviato: giovedì 19 febbraio 2015, 22:56 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 marzo 2010, 18:02
Messaggi: 370
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti!
Consiglio vivamente visto il luogo di osservazione un mak 127, meglio se 150, su montatura go to...

_________________
Rifrattore 100 ED Equinox
Celestron C9 1/4
MAK 102/1300 Skywatcher
Newton 130/650
Torretta Maxbrigth
AzEq6 - Nextar 4/5SE - 6/8SE - Vixen Porta II

Oculari ed accessori vari

Ho usato: Mak 90, Equinox 80ED, Evostar 80ED , Dobson 200/1200, C8 Celestron , Mak127, Vixen VMC 110,Newton 200/1000


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010