Ciao Danilo !
Sono molto felice di vedere un tuo passaggio !
Capisco quello che vuoi dire .
In effetti trovo molto appagante questo tipo di approccio , sia dal punto di vista della conoscenza dei propri limiti , sia dal punto di vista inerente la possibilità di conoscere meglio ciò che ci viene rivelato dalle nostre foto.
Ho fatto per qualche anno solo attività visuale , ed integrare tutto questo con la fotografia è il massimo.
Purtroppo dire che è un mondo è riduttivo , a parte la strumentazione ed il suo uso... capire come usare i vari software di elaborazione è a sua volta un mondo.
Devo dire che solo negli ultimi mesi ho approfondito le mille possibilità che ci sono permesse dalle varie tecniche di elaborazione.. sperimentare tutto ciò è divertente , ma non semplice.
Danilo , la stessa sera ho ripreso anche
M3 confido in una tua sbirciatina appena pronta

@Cristina
Ciao ,
nel mio caso ho ricavato i metadati nel sito nova.astrometry.net. e poi ho utilizzato Pixinsight , prendendo spunto da un 3D di Elio (che saluto) che aveva postato quì in Forum qualche mese fà.
Sembra che a lunghe focali le informazioni siano un pochino limitate rispetto a focali sotto il metro , ci dovrò fare qualche altra prova.