1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 23 agosto 2025, 21:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M60 in B/W con annotazione
MessaggioInviato: giovedì 19 febbraio 2015, 19:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
Ciao a tutti ,
l'altra sera oltre a M42 ho fatto qualche altro scatto tra un colpo di vento e l'altro.

Questa è M60 , Dimensione 7,4' x 6,0' Magnitudine 9.8
elaborata in bianco e nero che per mè è la prima volta.

Mi sono poi divertito a creare una piccola annotazione , scoprendo che la galassia NGC4637 1.2' x 30'' , appena visibile , ha una magnitudine di 16.
Singolare anche il fatto che M60 sembra interagire con la vicina galassia NGC4647 , invece è solo un effetto di prospettiva.
Devo ammettere di essere sorpreso di quello che ho ottenuto dalla mia sofisticatissssima attrezzatura :lol:


Allegati:
M60_Finita_web.jpg
M60_Finita_web.jpg [ 949.37 KiB | Osservato 374 volte ]
new_image_Annotated_web.jpg
new_image_Annotated_web.jpg [ 991.41 KiB | Osservato 374 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M60 in B/W con annotazione
MessaggioInviato: giovedì 19 febbraio 2015, 22:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9629
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Mauro,

visto come basta poco per avere maggiori soddisfazioni, senza tante... sofisticazioni in più? :D
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M60 in B/W con annotazione
MessaggioInviato: venerdì 20 febbraio 2015, 9:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella! Con cosa hai fatto le annotazioni?

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M60 in B/W con annotazione
MessaggioInviato: venerdì 20 febbraio 2015, 13:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
Ciao Danilo !
Sono molto felice di vedere un tuo passaggio !

Capisco quello che vuoi dire .

In effetti trovo molto appagante questo tipo di approccio , sia dal punto di vista della conoscenza dei propri limiti , sia dal punto di vista inerente la possibilità di conoscere meglio ciò che ci viene rivelato dalle nostre foto.

Ho fatto per qualche anno solo attività visuale , ed integrare tutto questo con la fotografia è il massimo.
Purtroppo dire che è un mondo è riduttivo , a parte la strumentazione ed il suo uso... capire come usare i vari software di elaborazione è a sua volta un mondo.
Devo dire che solo negli ultimi mesi ho approfondito le mille possibilità che ci sono permesse dalle varie tecniche di elaborazione.. sperimentare tutto ciò è divertente , ma non semplice.

Danilo , la stessa sera ho ripreso anche M3 confido in una tua sbirciatina appena pronta :wink:

@Cristina
Ciao ,
nel mio caso ho ricavato i metadati nel sito nova.astrometry.net. e poi ho utilizzato Pixinsight , prendendo spunto da un 3D di Elio (che saluto) che aveva postato quì in Forum qualche mese fà.
Sembra che a lunghe focali le informazioni siano un pochino limitate rispetto a focali sotto il metro , ci dovrò fare qualche altra prova.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M60 in B/W con annotazione
MessaggioInviato: venerdì 20 febbraio 2015, 15:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
MauroSky ha scritto:
nel mio caso ho ricavato i metadati nel sito nova.astrometry.net. e poi ho utilizzato Pixinsight , prendendo spunto da un 3D di Elio (che saluto) che aveva postato quì in Forum qualche mese fà.
Sembra che a lunghe focali le informazioni siano un pochino limitate rispetto a focali sotto il metro , ci dovrò fare qualche altra prova.

Confermi quanto avevo sperimentato anch'io! :wink:

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010