1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 4:52

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 33 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 18 febbraio 2015, 15:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti, nonostante gli anni di fedele servizio, sono arrivato alla triste conclusione che TheSky V5 Level II non faccia più per me: è un software molto bello che ho imparato ad apprezzare ma la mia priorità, adesso, è di poter scaricare le effemeridi dell'MPC e vedere quali asteroidi posso riprendere.

CdC lo fa ma è incredibilmente lento, avrei bisogno di qualcosa di più prestante. Inoltre deve poter visualizzare il campo inquadrato dal sensore e del sensore dei guida della ST8 (su questo TheSky5 era magnifico).

Per cortesia, potete darmi dei suggerimenti, considerando anche il prezzo?

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 18 febbraio 2015, 16:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2025
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Simone Martina ha scritto:
Ciao a tutti, nonostante gli anni di fedele servizio, sono arrivato alla triste conclusione che TheSky V5 Level II non faccia più per me: è un software molto bello che ho imparato ad apprezzare ma la mia priorità, adesso, è di poter scaricare le effemeridi dell'MPC e vedere quali asteroidi posso riprendere.

CdC lo fa ma è incredibilmente lento, avrei bisogno di qualcosa di più prestante. Inoltre deve poter visualizzare il campo inquadrato dal sensore e del sensore dei guida della ST8 (su questo TheSky5 era magnifico).

Per cortesia, potete darmi dei suggerimenti, considerando anche il prezzo?


thesky X , anche la versione non professional 149$

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 18 febbraio 2015, 19:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 25 ottobre 2010, 23:47
Messaggi: 23
Località: Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista
Hai provato stellarium? io ho aggiornato il database degli mpc e con la funzione oculare visualizzo il campo dei miei oculari e anche del cercatore. E' gratis

_________________
Meade lightbridge 12" deluxe con Nexus DSC
oculari meade 26mm QX Wide Angle (in dotazione), baader hyperion 17mm, baader hyperion 10mm, baader hyperion 5mm, baader anelli fine tuning 14mm e 28mm
barlow meade s5000 telextender 2x


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 18 febbraio 2015, 20:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16151
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Anche perseus (livelli I, II e III), gestisce MPC e visualizzazioni dei campi delle fotocamere.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 19 febbraio 2015, 8:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
CdC, gratis, preciso, affidabile; sulla "lentezza" bisogna vedere anche che processore utilizzi e che dati scarichi (solo NEO, comete, ecc.).

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 19 febbraio 2015, 9:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
@Angelo, Perseus mi ha un po' demoralizzato: ho provato la Demo e il file MPCORB va scaricato a mano :facepalm:
@vaelgran, come ho scritto sopra uso già CdC ma è lentissimo, lo uso con un Atom dual core e 2GB di ram (PC dell'osservatorio) ma è lento anche sull'i7 con 4GB di ram che ho in casa, la visualizzazione va a scatti e, anche togliendo tutte le fighetterie e lasciando solo qualche stella, gli asteroidi me li fa vedere solo ad un determinato FOV.
Ho cercato in tutti i modi di ridurre questo limite ma senza successo: ieri sera ho poi puntato, con CdC una zona a caso, ho zoomato finché non ho visto comparire i nomi degli asteroidi e ne ho scelti un paio (a caso) intorno alla magnitudine 17… non è un approccio molto scientifico :cry:

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 19 febbraio 2015, 10:35 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1921
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
io ho thesky6 e vado sempre alla pagina di MPC che aggiorna il software thesky.
MPC ha degli aggiornamenti per i planetari più usati.
Non conosco la tua versione di thesky, ma credo che sia compatibile con gli aggiornamenti che uso.
http://www.minorplanetcenter.net/iau/Ep ... oft06.html


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 19 febbraio 2015, 10:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Scusa Simone ma l'approccio scientifico... quale sarebbe? Avere un super-mega PC che ti faccia vedere tutti gli asteroidi in cielo in quel momento? Forse ho capito male io :D ma quando faccio astrometria, gli asteroidi da osservare non li guardo sul planetario ma li ricavo direttamente dal MPC e quindi avendo già le coordinate non faccio altro che puntare il tubo in quel campo.

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 19 febbraio 2015, 10:53 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1921
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ecco la pagina di MPC per gli aggiornamenti in base al sw personale:
http://www.minorplanetcenter.net/iau/Ep ... reEls.html


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 19 febbraio 2015, 11:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2025
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
io uso qusto batch con "wget" che mi ha mandato lo scopritore di sassi e sono giornalmente aggiornato :mrgreen:
carico solo il file MPCCRB.TXT E SONO A POSTO

rename E:\effemeridi\Soft06CritList.* 1.old
rename E:\effemeridi\Soft06Unusual.* 2.old
rename E:\effemeridi\DAILY.* 3.old
del E:\effemeridi\MPCC_RB.txt
del E:\effemeridi\*.old
pause 0
E:\effemeridi\wget.exe http://www.minorplanetcenter.net/iau/Ep ... itList.txt

E:\effemeridi\wget.exe http://www.minorplanetcenter.net/iau/Ep ... nusual.txt

E:\effemeridi\wget.exe http://www.minorplanetcenter.net/iau/MPCORB/DAILY.DAT

copy /b DAILY.DAT + Soft06Unusual.txt + Soft06CritList.txt MPCC_RB.txt

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 33 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010