1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 12:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 57 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: R di adesso con la nuova ASI174 mono
MessaggioInviato: giovedì 19 febbraio 2015, 0:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Seeing pazzesco!
specchio perfettamente in temperatura
sono solo 2 maschere di contrasto in PS e niente più ,da lavorare ce n'è direi ..
E vedrete il G e il B
Notte a tutti


Allegati:
r_Jup_001958_g4_ap23ps.png
r_Jup_001958_g4_ap23ps.png [ 741.17 KiB | Osservato 3658 volte ]

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 19 febbraio 2015, 7:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
beato te, qui seeing schifoso.
ottima immagine :D

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 19 febbraio 2015, 8:03 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 dicembre 2008, 14:10
Messaggi: 789
Questa è decisamente la tua migliore immagine col 50 cm!! Ottima veramente, se ti ci metti puoi togliere un po' di rumore e incidere i dettagli ancora un po'.
Bella proprio!
È il seeing che comanda. Io ieri avevo un bel 3/10 pieno..sigh
Purtroppo si diventa sempre più "bisognosi" di seeing buoni al crescere dell'apertura....
Ciao


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 19 febbraio 2015, 8:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 luglio 2011, 12:32
Messaggi: 137
Località: Ischia (NA)
sembra eccellente! Complimenti e buon lavoro :)

_________________
Michele Di Costanzo

SCT C8 - Mak 127 celestron - acro 102/1000 vixen - apo 70/420 ed tecnosky - acro 70/500 skywatcher
Montatura Celestron CG5 advanced GT - Ziel eq3.2 AR
WebCam ASI120MM ASI120MC
Torretta Baader MaxBright + coppie SP32 mm - FF19 tecnosky - erfle15 TS - kellner 10
altri oculari Pl25 - SP9.7 - Planetary 8 - Or6
http://www.astrobin.com/users/Mikk/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 19 febbraio 2015, 9:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2887
Località: LV426/Acheron
Più il seeing è buono, più l'apertura si avvantaggia.
Se con seeing così così il vantaggio è evidente nel canale R, con seeing medio-buono nel canale G, con seeing buono...

Statistica. Da Novembre a oggi, 6-7 notti utili di cui 5 sfruttate:

- Novembre_Dicembre. 2 notti con seeing buono per R.
- 2 Febbraio. Seeing buono per R.
- 11 Febbraio. Seeing buono per tutti i tre canali.
- 18 Febbraio. Seeing più che buono su tutti i tre canali.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 19 febbraio 2015, 10:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 8 giugno 2007, 21:31
Messaggi: 408
Località: chieti scalo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
bellisima Guido beato te,qui il seeing e penoso. :cry:

_________________
La mia strumentazione:
Skywatcher mak 150/1800,tubo ottico 70/500,
Skywatcher apo 80ED.
Montatura Celestron CG5-Advanced GT.
Daystar quark Cromosfera,Asi 120 MM,Asi 224 MC,Imagink Source DFK 21 Color
-----------------------------------------------------------------------------------------------------Il mio blog:
http://astrogiulio.myblog.it
(piccolo tutorial di registax 5 sul mio blog).


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 19 febbraio 2015, 10:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Guido?

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 19 febbraio 2015, 10:56 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 dicembre 2008, 14:10
Messaggi: 789
Eheh si Guido Guidi
:D


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 19 febbraio 2015, 11:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2887
Località: LV426/Acheron
Ho fatto un confronto sui canali R del giorno 11 e 18 febbraio.
Nella figura ci sono gli spettri dei raw (secondi d'arco in ascissa, contrasto in ordinata).

La parte orizzontale delle curve è il rumore (tutto compreso). Nella ripresa del 18 c'è meno rumore, che dipende da alcuni accorgimenti messi in attuo per la ripresa (e che Guido Marchi non mi fa dire perché sono "metodi personali"... per parafrasare qualcuno).
Complessivamente c'è un buon 40% in meno di rumore :-).

La parte inclinata delle curve rappresenta il contrasto. Nella ripresa del 18 è più alto perché il seeing era migliore (e già la ripresa del giorno 11 era buono).


Allegati:
Untitled-1.jpg
Untitled-1.jpg [ 28.31 KiB | Osservato 3538 volte ]
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 19 febbraio 2015, 11:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bene,allora ho scelto la camera giusta!

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 57 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010