1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 22:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 18 febbraio 2015, 21:03 
Non connesso

Iscritto il: domenica 13 gennaio 2008, 10:41
Messaggi: 233
Località: Vasto (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti!! Ancora grazie per l'aiuto, ho fatto delle prove in casa e volevo chiedere i fili MS1-2-3 come si devono collegare?
Ciao Carlo!! Ho visitato il tuo sito Grazie per i tutorial! Sono molto utili. Ho trovato un altro motore dove il pignone si incastra bene con la corona dentata sempre recuperata da una stampante. Per Me che non ci capisco una cippa Arduino va benissimo i codici sono reperibili in rete poi basta chiedere e qualche Santo lo trovi sempre per un aiuto.
Sabato sera se il tempo permette vorrei fare delle prove se riesco ad assemblare il tutto.
Ciao a tutti!!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 18 febbraio 2015, 23:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 novembre 2007, 21:28
Messaggi: 858
Località: Formia (LT) - Sessa Aurunca (CE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
I fili MS1-2-3 se collegati al polo positivo attivano il microstepping (io ho interposto una resistenza da 1Kohm). In base alla tabella che ti allego puoi decidere il livello di microstepping 1/2 - 1/4 - 1/8 - 1/16.
Ciao


Allegati:
download.jpg
download.jpg [ 7.46 KiB | Osservato 1212 volte ]

_________________
Clara domo et excellente nobilium.

http://www.soligo.it
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 18 febbraio 2015, 23:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 novembre 2007, 21:28
Messaggi: 858
Località: Formia (LT) - Sessa Aurunca (CE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
In questo topic ho pubblicato il mio progetto con qualche foto:
http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?f=15&t=90950

ciao

_________________
Clara domo et excellente nobilium.

http://www.soligo.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 20 febbraio 2015, 21:17 
Non connesso

Iscritto il: domenica 13 gennaio 2008, 10:41
Messaggi: 233
Località: Vasto (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti!! Questa sera ho provato la tavoletta equatoriale. Ho fatto 4 pose una da 30 secondi poi una da120, una 180 e l'ultima da 240 secondi allineate con DSS un pizzico di Photoshop, con una canon 450d modificata di un amico e questa sera è stata battezzata per la prima volta. Obbiettivo 24/85 settato a 24
Allego la foto, credo che le stelle siano abbastanza puntiformi.
Naturalmente i consigli ben vengano. Farò altre prove.
Ciao a tutti!!


Allegati:
orsa1.jpg
orsa1.jpg [ 38.61 KiB | Osservato 1199 volte ]
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 23 febbraio 2015, 16:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 novembre 2007, 21:28
Messaggi: 858
Località: Formia (LT) - Sessa Aurunca (CE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto bene.
Le stelle sono abbastanza puntiformi. Leggermente sfuocate :D .

Ciao

_________________
Clara domo et excellente nobilium.

http://www.soligo.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010