1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 17:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 46 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 11/2/2015
MessaggioInviato: mercoledì 18 febbraio 2015, 14:58 
Grazie, non avevo letto il post precedente di Roberto.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 11/2/2015
MessaggioInviato: mercoledì 18 febbraio 2015, 15:19 
Però se io volessi giudicare della bontà visuale e fotografica del mio telescopio lo farei (ed è quello che effettivamente faccio) soltanto dopo semplice allineamento e stack dei frames, senza altre elaborazioni, filtri, maschere ecc., non trovi?


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 11/2/2015
MessaggioInviato: mercoledì 18 febbraio 2015, 17:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Le maschere di contrasto sono filtri che esaltano ciò che c'è in partenza. Non è corretto dire quindi che tali artefatti sono causati dall'UM...semmai questa li evidenzia. È come dare la colpa all'olio se c'è una perdita nel motore.
Quel doppio bordo è presente senz'altro nel raw.
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 11/2/2015
MessaggioInviato: mercoledì 18 febbraio 2015, 19:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sono i cerchi concentrici dei tronchi dell ' albero che hanno usato per il legno del dobson

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 11/2/2015
MessaggioInviato: mercoledì 18 febbraio 2015, 21:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2887
Località: LV426/Acheron
E sei fortunato! Il mio dobson h anche i tarli e vedo Giove tutto bucherellato... per non dire che i tarli a 500x fanno anche paura!

Scherzi a parte, gli aloni possono essere un effetto collaterale delle maschere di contrasto. Qua c'è una spiegazione:

Cita:
... while correctly chosen parameters for a given viewing condition can significantly improve the image sharpness or trick the human visual system into perceiving a higher contrast than physically present in an image, wrong parameters, or different viewing conditions can result in objectionable halo artifacts.


Unsharp Masking, Countershading and Halos: Enhancements or Artifacts?
https://www.cs.ubc.ca/~heidrich/Papers/EG.12.pdf

Nota che le maschere di contrasto non aumentano la risoluzione, ma suono solo un trucco che inganna il sistema percettivo umano.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 11/2/2015
MessaggioInviato: mercoledì 18 febbraio 2015, 23:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2887
Località: LV426/Acheron
Aggiungo una mia elaborazione di ieri.

E' un canale G, credo 2000 frames estratti da 5 minuti di filmato NON derotato (non viene aperto da WJ). A quanto pare AS comunque fa un buon lavoro, anche se è chiaro che derotando si potrebbe avere una resa migliore, specie verso i bordi.

Marco ha deciso di "scendere" a tre minuti di ripresa per questa sera, e di salvare nel formato del 2 febbraio; files che era stati aperti da WJ senza problemi.

La risoluzione è in media 0.5", e più alta nelle zone dove AS2 è riuscito a mantener maggiore precisione. Secondo me l'elaborazione può essere ancora migliorata (lo scrivo per i commentatori di "altri" forum); e comunque si tratta di un G. C'è sicuramente spazio per migliorare anche la catena ripresa (lunghezza e formato ottimali), derotazione con WJ, e stacking.

PS io non vedo aloni in questa se qualcuno li vede me lo dica.


Allegati:
x1.jpg
x1.jpg [ 21.57 KiB | Osservato 981 volte ]
Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 46 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010