1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 21:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: salve Vorrei vederci bene ...!
MessaggioInviato: martedì 17 febbraio 2015, 21:01 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 1 agosto 2014, 9:55
Messaggi: 27
Tipo di Astrofilo: Visualista
Buona sera a tutti in questi giorni mi sto cimentando ad osservare
Giove ma vedo sempre una palla di luce soprattutto ad alti
Ingrandimenti ho provato ad otturare un po il tubo e un po la visuale è migliorata. Lo strumento l ho messo fuori ad acclimatarsi un ora prima e in quel momento non tirava vento può essere la scarsa qualità degli oculari ?mi serve un filtro ? Potete darmi un consiglio voi esperti grazie ... :wave:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: salve Vorrei vederci bene ...!
MessaggioInviato: martedì 17 febbraio 2015, 23:27 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 marzo 2010, 18:02
Messaggi: 370
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Alessio81,

Alti ingrandimenti cosa vuol dire? Che telescopio hai?

_________________
Rifrattore 100 ED Equinox
Celestron C9 1/4
MAK 102/1300 Skywatcher
Newton 130/650
Torretta Maxbrigth
AzEq6 - Nextar 4/5SE - 6/8SE - Vixen Porta II

Oculari ed accessori vari

Ho usato: Mak 90, Equinox 80ED, Evostar 80ED , Dobson 200/1200, C8 Celestron , Mak127, Vixen VMC 110,Newton 200/1000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: salve Vorrei vederci bene ...!
MessaggioInviato: mercoledì 18 febbraio 2015, 10:08 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 1 agosto 2014, 9:55
Messaggi: 27
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao buongiorno io ho un newton Konusky 200/1000
Plossl cross wa 4mm af 60
Plossl 10 mm
Plossl gso 25mm af43


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: salve Vorrei vederci bene ...!
MessaggioInviato: mercoledì 18 febbraio 2015, 10:16 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 1 agosto 2014, 9:55
Messaggi: 27
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ad alti Ingrandimenti intendo quando vado a mettere l oculare da 10
Quindi a 100x e quello da 4 quindi a 250x l immagine risulta frastagliata ho pensato anche ad un problema di disallineamento delle lenti ma i newton non dovrebbero avere questo tipo di problemi poi ho ripeto ho provato a far entrare meno luce otturando per metà il tubo e l immagine risultava poco più nitida ma allo stesso tempo perdo in luminosità


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: salve Vorrei vederci bene ...!
MessaggioInviato: mercoledì 18 febbraio 2015, 10:25 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 5 febbraio 2015, 16:44
Messaggi: 15
premetto che sono un neofita entrato da pochi giorni inq uesto mondo, anche io settimana scorsa ho puntato giove,e all'inizio col 25mm lo vedevo luminosissimo,ma dopo pochi minuti nell'oculare hoi cominciato a intavedere 2 bande,e poco dopo non facevo piu fatica a vederle e l'immagine era nitida!poi metytendo il 10mm non ho avuto problemi di luminosità,solo difficoltà all'inizio sulla messa a fuoco (e il cielo comunque non era buonissimo). purtroppo causa cielo brutto di questi giorni non ho fatto altre osservazioni. ho un orion starmax 90/1250 mak che ancora non ho sfruttato a dovere


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: salve Vorrei vederci bene ...!
MessaggioInviato: mercoledì 18 febbraio 2015, 10:35 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 5 febbraio 2015, 16:44
Messaggi: 15
secondo me quindi puo anche essere che l'occhio appena messo nell'oculare si deve abituare prima di vedere i dettagli,prova a starci un bel po cercando di capire cosa stai cercando di osservare,se dopo un po non riesci a vedere quello che vuoi ci possono essere altri problemi di cui i piu esperti sapranno


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: salve Vorrei vederci bene ...!
MessaggioInviato: mercoledì 18 febbraio 2015, 10:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4096
Tipo di Astrofilo: Visualista
alexio81 ha scritto:
Ad alti Ingrandimenti intendo quando vado a mettere l oculare da 10
Quindi a 100x e quello da 4 quindi a 250x l immagine risulta frastagliata ho pensato anche ad un problema di disallineamento delle lenti ma i newton non dovrebbero avere questo tipo di problemi poi ho ripeto ho provato a far entrare meno luce otturando per metà il tubo e l immagine risultava poco più nitida ma allo stesso tempo perdo in luminosità

Ciao, i newton non hanno problemi di disallineamento lenti...perché non ne hanno. :D Di contro hanno un sistema di due specchi che devono lavorare ben collimati tra loro, pena una degradazione dell'immagine proporzionale al livello di scollimazione.
Domanda: hai controllato la collimazione del tuo tele? Sai come fare? Siccome penso di no, ti consiglio di fare una piccola ricerca sul forum, oppure cercare direttamente con google. Si trovano molti tutorial che insegnano come eseguire una buona collimazione.

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: salve Vorrei vederci bene ...!
MessaggioInviato: mercoledì 18 febbraio 2015, 11:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao, probabilmente è un problema di collimazione degli specchi, dato per scontato che non hai osservato il pianeta molto basso sull'orizzonte (in quel caso è normale non vedere niente). Per la collimazione come dice stevedet ci sono tante guide su internet, in assenza di appositi strumenti va benissimo un vecchio portarullini kodak bucato sul fondo (purtroppo con la foto digitale stanno diventando rari...).

Al momento non usare il 4 mm, 250 ingrandimenti sono tanti e bisogna prima non avere problemi con bassi ingrandimenti. E comunque il 4mm se è un plossl vero sarà scomodissimo da guardarci dentro!

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: salve Vorrei vederci bene ...!
MessaggioInviato: mercoledì 18 febbraio 2015, 11:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4096
Tipo di Astrofilo: Visualista
Questa guida e' scritta in modo chiaro. Se poi ti rimane qualche dubbio puoi sempre chiedere.
http://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=c ... 0519,d.d24

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: salve Vorrei vederci bene ...!
MessaggioInviato: mercoledì 18 febbraio 2015, 11:56 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 marzo 2010, 18:02
Messaggi: 370
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
Credo che ci siano le principali lacune iniziali nella gestione dello strumento , che per altro non è immediatissimo da gestire. in più, dopo posizione ottimale dell'oggetto nel cielo, seeing, collimazione strumento, il tele deve andare anche in temperatura (acclimatarsi) prima di poter essere ben fruibile nell'osservazione. sicuramente 250x sono assai sopratutto se tutte le condizioni precedenti non sono al meglio.

_________________
Rifrattore 100 ED Equinox
Celestron C9 1/4
MAK 102/1300 Skywatcher
Newton 130/650
Torretta Maxbrigth
AzEq6 - Nextar 4/5SE - 6/8SE - Vixen Porta II

Oculari ed accessori vari

Ho usato: Mak 90, Equinox 80ED, Evostar 80ED , Dobson 200/1200, C8 Celestron , Mak127, Vixen VMC 110,Newton 200/1000


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010