1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 20:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Galassia NGC3628
MessaggioInviato: martedì 16 gennaio 2007, 0:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti,
il mio balconcino nei giorni scorsi mi ha dato alcune piccole soddisfazioni, questa immagine è una di quelle:

http://www.astropix.it/fotografie/deepsky/06122801.html

Una curiosità: per la prima volta ho utilizzato @Focus, la funzione di messa a fuoco automatica di CCDSoft 5, e devo che il risultato è paragonabile (e forse un pelo migliore) della messa a fuoco "a mano", ma il tutto avviene in un paio di minuti soltanto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 16 gennaio 2007, 0:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella Ivaldo!
Alcune stelline appaiono un po' elongate, ma nel complesso mi pare proprio un'ottima immagine!
Bravo

caspita dal balconcino di casa...io al massimo dal balconcino di casa ci fotografo i lampioni della rotatoria!

Ciao

Valerio

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 16 gennaio 2007, 11:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimenti Ivaldo, bella immagine, poco rumore e bella elaborazione.

Ciao, paolo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 16 gennaio 2007, 11:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Bella Ivaldo!!!
Le galassie cosi' vicine hanno un fascino tutto loro!!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 16 gennaio 2007, 12:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 19:51
Messaggi: 840
Località: monferrato
Molto bella Ivaldo,
Complimenti

Ciao

Paolo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 16 gennaio 2007, 14:38 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 marzo 2006, 22:10
Messaggi: 710
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Very nice! ;-)
Ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 16 gennaio 2007, 15:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
valerio ha scritto:
Alcune stelline appaiono un po' elongate...

Ma no, quella è la loro forma naturale. Mai sentito parlare delle stelle a pera scoperte dal celebre astrofisico Mach E. Pecdim?

:roll:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 16 gennaio 2007, 18:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 10:49
Messaggi: 230
Località: Campobasso - 41° 34' 0'' N / 14° 40' 0'' E
Bellissima... ma che intendi per balconcino??? Terrazzo sul tetto? o proprio balcone d'appartamento?

_________________
Fotocamera Canon Eos350D - EOS 30D
Telescopio Meade LXD75 con Autostar N6" Oculare 26mm


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 16 gennaio 2007, 23:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Liga ha scritto:
ma che intendi per balconcino???

Si tratta di un balconcino in senso letterale, ovvero un balcone (quindi su un lato della casa, quello a Sud) di dimensioni estremamente ridotte. Perché tu possa capire cosa intendo per dimensioni ridotte sappi che se c'è il telescopio non ci posso stare anch'io. Per complicare le cose a pochi metri dal balconcino suddetto vi sono due altissime palme oltre a fili della luce assortiti che partono dall'immancabile lampione e che mi attraversano il ristrettissimo campo visivo. Quindi le mie riprese iniziano quando un oggetto sorge dalla palma di sinistra, si interrompono brevemente ad ogni eclisse di filo (sono cinque) e termina con il tramonto dietro la palma di destra. Il lato positivo è che posso chiudere fuori l'attrezzatura ed eseguire tutte le operazioni al calduccio dal PC in casa.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 28 gennaio 2007, 22:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho fatto una foto al balconcino in modo che possiate rendervi conto di come sto messo:
http://forum.astrofili.org/userpix/442_balconcino_1.jpg


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010