1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 17:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Giove qhy5l con mak127
MessaggioInviato: lunedì 16 febbraio 2015, 12:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 14:06
Messaggi: 1319
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
autostakkert è free?

No tuvok,ho sempre fatto a occhio.Niente istogramma..bisogna che cominci a fare seriamente le riprese invece di affidarmi sempre al monitor.

_________________
http://www.arezzometeo.com Il mio sito Meteo
http://www.lorenzosestini.it Il mio sito personale
http://www.arezzoastrofili.it La mia associazione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove qhy5l con mak127
MessaggioInviato: lunedì 16 febbraio 2015, 12:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 luglio 2011, 12:32
Messaggi: 137
Località: Ischia (NA)
L'istogramma devi usarlo altrimenti non è semplice capire se stai sovaesponendo/sottoesponendo.

Autostakkert è freeware scaricarlo ed esegui allienamento e somma con quello, è molto semplice ed intuitivo. Per il resto puoi proseguire tranquillamente con registax.

Acquisisco anche io con sharpcap e mi ci trovo veramente bene.

_________________
Michele Di Costanzo

SCT C8 - Mak 127 celestron - acro 102/1000 vixen - apo 70/420 ed tecnosky - acro 70/500 skywatcher
Montatura Celestron CG5 advanced GT - Ziel eq3.2 AR
WebCam ASI120MM ASI120MC
Torretta Baader MaxBright + coppie SP32 mm - FF19 tecnosky - erfle15 TS - kellner 10
altri oculari Pl25 - SP9.7 - Planetary 8 - Or6
http://www.astrobin.com/users/Mikk/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove qhy5l con mak127
MessaggioInviato: lunedì 16 febbraio 2015, 15:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 14:06
Messaggi: 1319
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie!
Allora facciamo il punto:
Il tuo consiglio è acquisire con sharpcap,allineare e fare lo stack con Autostakkert e usare i filtri Wavelet di registax?

p.s. l'istogramma come è meglio posizionarlo? campana centrale?

_________________
http://www.arezzometeo.com Il mio sito Meteo
http://www.lorenzosestini.it Il mio sito personale
http://www.arezzoastrofili.it La mia associazione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove qhy5l con mak127
MessaggioInviato: lunedì 16 febbraio 2015, 19:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 8 giugno 2007, 21:31
Messaggi: 408
Località: chieti scalo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Co la qhy5 puoi usare tranquillamente registax 5, basta riconvertire il filmato ripreso con virtualdub,qui la descrizione (http://astrogiulio.myblog.it/2012/01/10 ... -registax/),
comunque da premettere che ho testato la qhy5- LII mono e non mi ha dato problemi con registax usando per la ripresa firecapture,al massimo riconvertire il file.ciao.

_________________
La mia strumentazione:
Skywatcher mak 150/1800,tubo ottico 70/500,
Skywatcher apo 80ED.
Montatura Celestron CG5-Advanced GT.
Daystar quark Cromosfera,Asi 120 MM,Asi 224 MC,Imagink Source DFK 21 Color
-----------------------------------------------------------------------------------------------------Il mio blog:
http://astrogiulio.myblog.it
(piccolo tutorial di registax 5 sul mio blog).


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove qhy5l con mak127
MessaggioInviato: martedì 17 febbraio 2015, 11:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 dicembre 2012, 12:35
Messaggi: 1245
Località: Torino
Risolto il problema di compatibilità firecapture -> avistack2: deselezionata l'opzione "consenti file maggiori di 4 gb"; ora funziona tutto

Ale


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove qhy5l con mak127
MessaggioInviato: martedì 17 febbraio 2015, 11:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 luglio 2011, 12:32
Messaggi: 137
Località: Ischia (NA)
Si, ti consiglio i primi due passaggi, poi per il resto puoi fare come meglio credi. L'istogramma che utilizzo è quello che mi esce di default quando clicco sulla sua icona :D

_________________
Michele Di Costanzo

SCT C8 - Mak 127 celestron - acro 102/1000 vixen - apo 70/420 ed tecnosky - acro 70/500 skywatcher
Montatura Celestron CG5 advanced GT - Ziel eq3.2 AR
WebCam ASI120MM ASI120MC
Torretta Baader MaxBright + coppie SP32 mm - FF19 tecnosky - erfle15 TS - kellner 10
altri oculari Pl25 - SP9.7 - Planetary 8 - Or6
http://www.astrobin.com/users/Mikk/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove qhy5l con mak127
MessaggioInviato: martedì 17 febbraio 2015, 11:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2012, 0:21
Messaggi: 1039
Tipo di Astrofilo: Fotografo
A me Ezplanetary quando premo REC con la QHY5II-C mi va in blocco e non so xkè. Con firecapture, mi funziona tutto alla grande.
Come posso risolvere secondo voi il problema di ezplanetary?

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/Domenico1984/
Blog : http://domenico1984.blogspot.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove qhy5l con mak127
MessaggioInviato: martedì 17 febbraio 2015, 11:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 dicembre 2012, 12:35
Messaggi: 1245
Località: Torino
Anche a me un mesetto fa ezplanetary ha cominciato ad andare in blocco, ma anche senza premere rec. Però il problema lo avevo con qualsiasi programma di acquisizione. Il tutto è nato dopo aver installato un programma per controllare la reflex. Non so se sia stato un caso o meno.
Non sono più riuscito a venirne a capo, se non dopo drastica soluzione: ...... formattare tutto (tanto ne aveva bisogno)

Ale


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove qhy5l con mak127
MessaggioInviato: martedì 17 febbraio 2015, 15:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 14:06
Messaggi: 1319
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
gioveluna ha scritto:
Co la qhy5 puoi usare tranquillamente registax 5, basta riconvertire il filmato ripreso con virtualdub,qui la descrizione (http://astrogiulio.myblog.it/2012/01/10 ... -registax/),
comunque da premettere che ho testato la qhy5- LII mono e non mi ha dato problemi con registax usando per la ripresa firecapture,al massimo riconvertire il file.ciao.


Grazie come sempre!Seguo molto come già detto di "là" i tuoi tutorial su youtube ;)
Proverò a convertire i file con virtual dub.
Mi sorge però un dubbio,siamo sicuri che ri-salvando in avi non si perda qualche cosa per strada?Non corriamo in contro a qualche perdita di informazione nel filmato?Hai provato a guardare il filmato avi ucito dalla ripresa e il filmato avi uscito dopo il salvataggio di virtual dub?
Ultima cosa,se ho un fimato superiore a 4 giga,registax lo mangia o si blocca?

_________________
http://www.arezzometeo.com Il mio sito Meteo
http://www.lorenzosestini.it Il mio sito personale
http://www.arezzoastrofili.it La mia associazione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove qhy5l con mak127
MessaggioInviato: giovedì 19 febbraio 2015, 10:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 8 giugno 2007, 21:31
Messaggi: 408
Località: chieti scalo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Astrometeo, allora intanto complimenti per la domada che poni, se non mi sbaglio a suo tempo qui c'è stato una discussione riguardante la perdita o meno di informazioni riconvertendo i filmati,secondo il mio parere,no, infatti qui ti posto i risultati riguardante una conversione di un filmato di Saturno da 2,30 GB,l'unica cosa che ho riscontrato (ma non influisce come risultato finale), e che aprendo il filmato in VISIONE originale,e quello convertito, si nota che l'immagine di Saturno è legermente più grande,
Vedi allegato sotto:
Allegato:
conversione filmato con virtualdub.jpg
conversione filmato con virtualdub.jpg [ 199.08 KiB | Osservato 987 volte ]



Ma invece quando si va ad aprirlo con Registax 5 o 6 o altri programmi come Autostakkert2 ecc.. non ci sono differenze e perdite come si può notare nell'esempio qui sotto dove ho aperto tramite registax 6 sia il filmato originale (dopo aver aspettato un tempo infinito),a sinistra e a destra il filmato riconvertito con Virtualdub,poco tempo per aprirlo, e non si notano differenza di perdita di segnale o quand'altro,in pratica il risultato è lo stesso stessi gigabyte 2,30 e stessi fotogrammi,2690:

Allegato:
Immagine4.jpg
Immagine4.jpg [ 207.85 KiB | Osservato 987 volte ]




Infatti secondo il mio punto di vista la conversione riguarda solo il fatto dei codec che non sono gestibili,infine purtroppo devo confermare anche che Registax moltissime volte anche riconvertendo il file con Virtualdub,non riesce a gestirlo lo stesso specialmente i file molto pesanti (da 3GB è oltre), a questo
c'è una possobilita di ridurre la finestra di ripresa,e risalvare tutto,col programma Castrator,in pratica invece di usare il pieno formato (esempio 640x480),tramite questo programma si può ridurre la finestra di ripresa,spiego il tutto in questo link (http://astrogiulio.myblog.it/2015/01/21/5635623/).
Ciao.

_________________
La mia strumentazione:
Skywatcher mak 150/1800,tubo ottico 70/500,
Skywatcher apo 80ED.
Montatura Celestron CG5-Advanced GT.
Daystar quark Cromosfera,Asi 120 MM,Asi 224 MC,Imagink Source DFK 21 Color
-----------------------------------------------------------------------------------------------------Il mio blog:
http://astrogiulio.myblog.it
(piccolo tutorial di registax 5 sul mio blog).


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010