Marco.Guidi ha scritto:
A me sta bene tutto credetemi,l'ultima cosa che voglio è convincere qualcuno di qualcosa di cui non vuol essere convinto ,qualcuno ,sempre,però mi deve spiegare per filo e per segno perchè in passato cercare il pelo nell'uovo andava bene anche per chi adesso lo vede cone ad un oltraggio alla passione a nulla di più per l'astrofotografia planetaria e prima era un metodo SCIENTIFICO condiviso da tutti ,vedi gli spettri fatti ad un Giove ad un noto imager per sgamarlo da una marachella che aveva commesso truccando una foto facendola passare per immagine fatta con diametro inferiore o di altri spettri fatti ad altre immagini di un noto 10'' ma allora lo spettro DA TUTTI CONDIVISO faceva la felicità anche di chi adesso lo vede come uno scempio.
Se me lo spiegate risolviamo un sacco di problemi e capiamo perchè A VOLTE va bene e A VOLTE no.
Io credo che se l'autore dell'immagine dichiara di non essere interessato a questo tipo di analisi (e Andrea lo ha fatto più volte) insistere su questa strada dimostra una volontà diversa da quella di far notare una qualsivoglia carenza nell'immagine.
Quello che succede in questa discussione mi sembra ben diverso dall'analisi volta a smascherare un taroccamento (e allora ritengo giustificato fare un'analisi approfondita), si mette in discussione il metodo e i risultati ottenuti con quale scopo? Visto che Andrea non ha fatto affermazioni tipo "migliore immagine del mondo", " risoluzione superiore a quella dell'Hubble" o altro, questi spettri non hanno nessun scopo di essere postati.
L'unico dubbio che mi viene è che si voglia dimostrare che questi spettri sono peggiori di quelli di qualcun altro ( e non facciamo finta di non capire), discorso che a me francamente ha un po' rotto i maroni (e forse non solo a me).
Forse è ora di lasciar perdere, se si hanno questioni personali le si risolvono al di fuori del forum, continuare ad inquinare topic con piccole ripicche è, oltre che infantile, maleducazione nei confronti del forum e dei suoi utenti.
Ora mi si risponderà che tutto questo è solo per capire, crescere, apportare nuove tecniche, condividere, ecc... smettiamo di prenderci per i fondelli, sappiamo benissimo che non è così.
Marco.Guidi ha scritto:
L'immagine di Andrea è INDISCUTIBILMENTE un buona immagine e nessuno sta dicendo il contrario ,se questo non è stato compreso o si è in malafede o si parte prevenuti o ci si vuol convincere di essere dalla parte della ragione in maniera soggettiva e non oggettiva.
Guarda che è stato Mauro a scrivere:"In altre parole uno spettro "contorto" come quello è indice di una elaborazione forzata. Esteticamente è innaturale (e quindi il contrario di bello) e da un punto di vista della risoluzione, i dettagli fini scarseggiano."
Il che tradotto significa: esteticamente è brutto e poco dettagliato, quindi non sono né in malafede né prevenuto e non mi voglio convincere di niente, so solo leggere.