1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 6:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 41 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Sirio B
MessaggioInviato: lunedì 16 febbraio 2015, 15:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:30
Messaggi: 867
Località: Bangkok
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao,
come ho scritto precedentemente l'immagine e' stata ripresa con lo stesso setup di Giove, quindi con una risoluzione di 0.089 arcsec/pixel.
La distanza fra le due stelle e' di 115 pixels, corrispondenti a 10.2 secondi d'arco, in buon accordo con la separazione attuale.
L'orientamento e' sud in alto, pertanto anche l'angolo di posizione torna. Aggiungo che non si tratta di un'impresa eccezionale, altri l'hanno ripresa in condizioni piu' sfavorevoli e con strumenti piu' piccoli negli anni passati quando la separazione era inferiore, quindi non vedo cosa ci sia di stupefacente.
Renato, credo anch'io tu abbia fatto confusione fra secondi d'arco e primi, ti ricordo che un primo corrisponde a 60 secondi.

Grazie dell'attenzione

Tiziano


Allegati:
Sirio.jpg
Sirio.jpg [ 57.87 KiB | Osservato 904 volte ]

_________________
Dall Kirkham MT 410mm su AP1200
Newton AGO 275mm su eq6
Lumenera LU075M, PG Flea 3
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sirio B
MessaggioInviato: lunedì 16 febbraio 2015, 15:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 546
Località: Benevento
Salvo orrori dovuti alla fretta (vedi foto)

EDIT. ricordavo bene, il buon Fulvio Mete già si era cimentato http://www.lightfrominfinity.org/Sirio% ... %20AeB.htm


Allegati:
bkk.png
bkk.png [ 470.52 KiB | Osservato 901 volte ]

_________________
"La libertà è un diritto di tutti gli esseri senzienti" (Optimus Prime)
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sirio B
MessaggioInviato: lunedì 16 febbraio 2015, 16:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:13
Messaggi: 1356
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Habemus SiriusB! Tre misure fanno una prova.
The End.

Ciao Adriano

_________________
de gustibus non est disputandum


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sirio B
MessaggioInviato: lunedì 16 febbraio 2015, 16:22 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 8:35
Messaggi: 1337
Località: Codroipo (UD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ecco, ora sotto con Procione :D

_________________

Mauro Narduzzi
Responsabile sezione Astronomia
www.skypoint.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sirio B
MessaggioInviato: lunedì 16 febbraio 2015, 16:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:30
Messaggi: 867
Località: Bangkok
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Buona idea Mauro, pensa quanti commenti se ci riesco
:mrgreen:

_________________
Dall Kirkham MT 410mm su AP1200
Newton AGO 275mm su eq6
Lumenera LU075M, PG Flea 3


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sirio B
MessaggioInviato: lunedì 16 febbraio 2015, 18:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 agosto 2013, 17:56
Messaggi: 931
Località: Mediolanum
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'algoritmo di Napier-Munn ti attribuisce una probabilità molto alta di riuscirci, considerando il seeing dalle tue parti, ben oltre il 50%. Direi che vale la pena di fare qualche tentativo.

_________________
Raf


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sirio B
MessaggioInviato: lunedì 16 febbraio 2015, 23:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:13
Messaggi: 1356
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Oh, sono rientrato tardi ma mi son divertito pure io a misurare!

Simulazione con Guide9 (un planetario serio): il rettangolo in rosso è il FOV di ripresa e la finestrella mostra la misura indicativa (non centroide-centroide) ricavata direttamente sul planetario.
Allegato:
Guide9_01.jpg
Guide9_01.jpg [ 234.37 KiB | Osservato 840 volte ]
Allegato:
Guide9_02.jpg
Guide9_02.jpg [ 340.12 KiB | Osservato 840 volte ]
Allegato:
Guide9_03.jpg
Guide9_03.jpg [ 329.36 KiB | Osservato 831 volte ]


Distanza misurata con DS9 tra i centroidi delle due componenti, pari a 113.97 px cioè pari a 10,143".
Allegato:
Misura_DS9.jpg
Misura_DS9.jpg [ 623.66 KiB | Osservato 840 volte ]


Ciao Adriano.

_________________
de gustibus non est disputandum


Ultima modifica di Topo il lunedì 16 febbraio 2015, 23:43, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sirio B
MessaggioInviato: lunedì 16 febbraio 2015, 23:38 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grande :wink:

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sirio B
MessaggioInviato: lunedì 16 febbraio 2015, 23:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:13
Messaggi: 1356
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
:wink:

_________________
de gustibus non est disputandum


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sirio B
MessaggioInviato: martedì 17 febbraio 2015, 10:56 
:?


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 41 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010