Andrea Vanoni ha scritto:
La camera in questione è particolare (per questo Marco gli avrei dato un po' più di tempo ma sono scelte personali). La camera mi è stata consigliata prettamente per uso LUNARE poiché ha un'altissima capacità di non saturare e una grandissima sensibilità in R e IR. Allo stesso tempo (cosa che già sapevo) soffre di scarsa luminosità sui pianeti. Per Giove, Marte e i pianeti interni è ottima. Da Saturno in poi risulta complicata la ripresa.
Sulla luna i risultati dati fino ad adesso mi hanno dato un'immagine meno rumorosa e più secca rispetto alla asi120mm-s.
Ecco perché il sensore 618.
Non esiste un sensore universale, io ho fatto la scelta di due sensori che sono eccellenti in entrambi i campi per non avere compromessi.
Sulla luna in IR685 è micidiale. Credo sia persino superiore al nuovo 174. Il secondo lo preferirei solo per il formato maggiore.
Ultima cosa ha una dinamica pazzesca. Il canale blu mi rimane talvolta scuro ma la qualità della ripresa permette di stretchare senza perdere di qualità.
Spero di averti risposto Paolo
Abbiate pazienza tutti ma.....
ho avuto questa camera e posso garantirvi che tutta questa sensibilità nell'IR non c'è! i dati teorici che forniscono i grafici sono un buon riferimento ma vanno presi con le pinze, esempio pratico e banale ,Urano è quasi impossibile da riprendere mentre con la ASI 120 l'ho beccato in un attimo e tutto quello che ho appena scritto lo può confermare Tiziano Olivetti che anch'egli ha acuistato la medesima camera con il medesimo intento ma lo stesso Tiziano l'ha rivenduta subito perchè Urano a monitor non l'ha visto mai mentre con il 618 nessun problema ed il grafico del sensore della IDS parla chiaramente a sfavore sia della ASI120 e dell'ICX618 ,saremo impazziti entrambi?
Sulla luna invece confermo che può dare delle soddisfazioni ma si ferma li.
E' l'opinione di 2 persona che l'hanno posseduta e rivenduta dopo poco(forse 3 con Andrea se la rivenderà) ,un motivo ci sarà....
_________________
http://www.marcoguidihires.comDobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera
APOD 26/11/2014
http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html