Andrea Vanoni ha scritto:
... in quanto io attuo sempre un mio metodo elaborativo fatto di tecniche mie ...
Il fatto che tu abbia un metodo "tuo" non significa che questo metodo sia a prova di rumore. Potresti spiegare un po' di più? Io ho spiegato su CN come faccio a garantire il rapporto S/N in modo verificabile. Se non è verificabile non puoi sostenere che l'immagine è di qualità "a occhio". Di fatto ci sono molte immagini nella quali un piccolo livello di rumore viene passato per dettaglio (parlo in generale).
Andrea Vanoni ha scritto:
Sono 3 RGB da 4 minuti (mi sembra) derotati col metodo della derotazione dei video che sto sperimentando e mi sta dando risultati migliori del classico metodo.
Anche qua, scusa, io ho detto tutto su come denotiamo con e senza AS2. Potresti dire qualche cosa in più? Apprezzo comunque che almeno è chiaro che si tratta di 3 minuti.
Poi ovviamente si può continuare a elaborate con metodi segreti e a gusto. OK, ma allora non si può sostener che ci sia una certo livello di qualità in senso oggettivo (nel senso che il rumore e gli artefatti sono sotto controllo).