Andrea Vanoni ha scritto:
Cita:
Vuoi sapere troppo
roba troppo forte !

Se non hai un telescopio di legno è difficile da capire
Apprezzo perlomeno i dati tecnici e inerenti all'immagine di Xenomorfo, visto che siamo rimasti a parlare di quella. Marco, visto che nel tuo sito ti presenti come "specializzato in riprese in alta risoluzione" sarebbe bello che tu ti comportassi da tale, (anche se mantengo i miei dubbi dato il comportamento degli ultimi post che non sono certo aperti al confronto fra l'altro) rimanendo perlomeno sul tecnico. Queste risposte sono abbastanza infantili.
Ergo, continuiamo a parlare dell'immagine, per l'interessamento di tutti.
Non mi riferisco direttamente e solo a te Andrea ma anche a te, io mi comporto come un esperto (poi bisogna definire cosa si intenda per esperto io per asperto intendo uno che ha testato numerosi metodi e strumentazioni nel corso di svariati anni),parli di interessamento di tutti ....credo anzi sono certo di essere quello che in Italia ma forse al mondo ha messo a disposizione più di TUTTI i propri raw ,quanti lo hanno fatto?
Riguardo l'elaborazione che io '' mi farei fare perchè incapace e dai risultati mediocri'' invito tutti a guardare quelle sul mio sito fino al 2014 .
Vedo innumerevoli confronti fatti in malafede (voluta malafede)perchè si confronta un immagine mia ricavata da 3 raw da 50sec l'uno e con il solo canale R appena decente ,immagine che è un RGB preso da fb e ipercompresso e si pensa sia la stessa immagine postata qui dal 'Prof.Da Lio che sono 3 canali da 180sec cadauno per un tot di 21000 frames ,inoltre si mette a confronto la stessa immagine di fb che è un RGB pura con 2 LRGB che sappiamo tutti essere ben diversa cosa e che per di più non sappiamo NULLA sul come siano state ottenute,tecnica di acquisizione,elaborazione quindi filtri UM e tutto quello che viene dopo ,capirete che far uscire dettagli da artefatti è semplice per chi sa fare 2+2 con i vari SW anche se non posso pernmettemi dire che sia stata fatta tale operazione fino a quando vedrò i raw ,li vedrò?
Preciso PER TUTTI che quello a cui sto lavorando (stiamo perchè Mauro ha condiviso il progetto) non è la continuità ma la tecnica per arrivare alla risoluzione limite di un 20'' da terra e non è detto che ci si riesca,di certo siamo molto vicini!
Non è un problema per me essere criticato ,cosa a cui sono ormai vaccinato,ma chiedo cortesemente ed educatamente che lo si faccia con immagini ottenuta con tecniche corrispondenti ,non compresse.
Mi piacerebbe anche che fosse apprezzato il fatto che stiamo condividendo al 100% tecniche e procedimenti atti a fornire ,anche a chi non ne fosse a conoscenza ,metodi non standard .
Tanto per non convdividere metto adisposizione di tutti un raw che è la zona della GRS al 200% ,buon divertimento!
_________________
http://www.marcoguidihires.comDobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera
APOD 26/11/2014
http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html