1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 14:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: alcune planetarie note e meno note...
MessaggioInviato: domenica 8 febbraio 2015, 10:08 
Non connesso

Iscritto il: sabato 8 dicembre 2007, 16:09
Messaggi: 253
Ciao,
a parte i due brillanti oggetti Messier, NGC7662 e la blinking di cui ho scoperto di avere anche una sequenza di ripresa O3 che l'ha un po' "salvata", le altre due semisconosciute sono state essenzialmente un test per vedere fino a dove si arriva con la nostra strumentazione. MWP1 è parecchio estesa, ma caspita quanto è debole... Ne esiste una bellissima ripresa di Don Goldman con RCOS16 e KAF16800, in metà del tempo: ipotizzando una qualità di cielo non troppo diversa (credo sia così), è abbastanza chiara la differenza legata alla strumentazione. Forse principalmente la sensibilità, dinamica e dimensione pixel del ccd? Anche la selettività dei filtri Ha-O3 potrebbe influire...

M46 - http://www.astrobin.com/154314/
M76 - http://www.astrobin.com/154316/
NGC6826 blinking - http://www.astrobin.com/154316/
NGC7662 blue snowball - http://www.astrobin.com/154324/
Abell 66 - http://www.astrobin.com/154312/
MWP1 - http://www.astrobin.com/154320/

Grazie per eventuali osservazioni!

Antonio
-


Allegati:
M46F.jpg
M46F.jpg [ 328.32 KiB | Osservato 915 volte ]
M76cF.jpg
M76cF.jpg [ 231.7 KiB | Osservato 915 volte ]
NGC6826F.jpg
NGC6826F.jpg [ 123.65 KiB | Osservato 915 volte ]
NGC7662 B1cF.jpg
NGC7662 B1cF.jpg [ 98.51 KiB | Osservato 915 volte ]
Abell66F.jpg
Abell66F.jpg [ 265.15 KiB | Osservato 915 volte ]
MWP1F.jpg
MWP1F.jpg [ 309.95 KiB | Osservato 915 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 8 febbraio 2015, 17:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13036
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bellissima carrellata di planetarie!!! NGC2438 con M46 secondo me è super! Anche la tua Blinking è davvero bella!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 8 febbraio 2015, 18:19 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Molto belle anche come colore.
Per quanto riguarda quella nebulosa difficle, la MWP1, e perchè hai una CCD non sensibilissima soprattutto se usata con un tele che è "solo" un F/8! Poi con il cielo spettacolare di Nepio secondo me mezz'ora con i filtri interferenziali sono veramente troppo pochi!
Con quel cielo dovresti fare almeno un'ora oppure fare in bining 1x1 ma mettere il riduttore e lavorare a F/6 e dare sempre un'ora. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 8 febbraio 2015, 18:36 
Non connesso

Iscritto il: sabato 8 dicembre 2007, 16:09
Messaggi: 253
Grazie Cristina, confesso che le planetarie molto piccole come blinking e blue-snowball non mi soddisfano appieno con questa focale, tuttavia riprese da casa col Mewlon 180 f/10 non è che si vedano molti dettagli in più... Insomma, ho il dubbio di avere al momento il telescopio migliore nel posto sbagliato quanto a seeing... Oppure, è ora di pensionare il riduttore Astro-Physics a Nerpio per cambiare un po' la scala d'immagine sull'RC8.
(con questo rispondo indirettamente a ras-algehu: concordo che sarebbe opportuno allungare le riprese NB anche a f/5.5 sugli oggetti particolarmente ostici, abbiamo già avviato un test in questo senso)
Ciao,

Antonio
-


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 8 febbraio 2015, 20:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
bellissima carrellata, un paio di nuovi soggetti da fotografare, grazie :)

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 8 febbraio 2015, 21:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15914
Località: (Bs)
Quotone. :ook: :ook: :ook:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 9 febbraio 2015, 9:05 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2007, 22:53
Messaggi: 673
Località: chiavari
mi accodo ai compliemti meritatissimi espressi sopra :clap: :clap: :clap: :clap: :clap:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 9 febbraio 2015, 19:55 
Non connesso

Iscritto il: sabato 8 dicembre 2007, 16:09
Messaggi: 253
Grazie, sono contento di aver suggerito qualche spunto a chi ha voglia di cimentarsi con qualche oggetto insolito!

Antonio
-


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 10 febbraio 2015, 10:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:13
Messaggi: 1356
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Che dire, tutti oggetti interessanti e fotografie molto molto belle.
Ciao Adriano.

_________________
de gustibus non est disputandum


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 10 febbraio 2015, 11:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 22 gennaio 2015, 10:13
Messaggi: 135
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Visualista
Belle foto! Bravo. :ook:

_________________
"Noi atei crediamo di dover agire secondo coscienza per un principio morale, non perché ci aspettiamo una ricompensa in paradiso"

M. Hack

Gruppo Astrofili William Herschel - Torino
__________________

Osservo con:
- Dobson GSO 10'' Delux


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010